135
La guerra in Francia. Nel giugno del 1940 il gruppo d'armate ovest al comando del Principe Umberto di Savoia affronta la campagna di Francia con uno schieramento di circa 320.000 uomini187. Il breve conflitto sulle Alpi Occidentali evidenzierà i difetti nell'organizzazione e nella preparazione, ma nessuno tenterà di rimediare; le successive spedizioni risentiranno delle stesse mancanze ed a farne le spese, come sempre, saranno i soldati188. Anzi, dopo la Francia, si giunge quasi ad un periodo di tranquillità psicologica che porta, addirittura, a congedare una parte dell'Esercito. Una mossa che, con le precedenti, peserà sul futuro. Vediamo nel dettaglio i cicli a cui è stata sottoposta la macchina militare: settembre 1939, mobilitazione parziale ma molto estesa; ottobre, novembre 1939, smobilitazione; primavera 1940, mobilitazione quasi generale; luglio 1940, parziale smobilitazione; ottobre 1940, ampia smobilitazione189.
Questo altalenare inciderà non poco sul morale dei soldati, lo vedremo anche nelle lettere di Dario Camicio e ci seguirà nei racconti dei reduci; d'altronde qualunque organizzazione a cui fanno capo ____________________ 187 1a armata (gen. Pietro Pintor): II c.d.a.: divisioni di fanteria "Forlì", "Acqui", "Livorno"
più la divisione alpina "Cuneense"; III c.d.a.: divisioni di fanteria "Ravenna" e "Cuneo"; XV c.d.a.: divisioni di fanteria "Modena", "Cosseria", "Cremona"; riserva d'armata: divisioni "Pistoia", "Lupi di Toscana", "Cacciatori delle Alpi" e divisione alpina "Pusteria". 4a armata (gen. Alfredo Guzzoni): c.d.a. alpino: divisioni alpine "Tridentina", "Taurinense"; I c.d.a.: divisioni "Pinerolo", "Superga" e "Cagliari"; IV corpo d'armata: divisioni "Sforzesca" e "Assietta"; riserva d'armata: divisioni "Brennero", "Legnano"; supporti d'armata e di c.d.a., vedi SME (1994). 188 Ci furono 631 morti e 2.493 feriti: SME (1971) pag. 224. Per ROCCA (1991) pag. 116, vi furono 2.611 feriti, 2.151 congelati e 616 dispersi, oltre i 631 morti. 189 SME (1982), pag. 225 e segg; STEFANI (1985b) pag. 128.