47
Altrettanto povero di dati, come nel caso precedente di Bartolomeo Zuccarino, è il congedo di Costantino Giovanni Rolla, anche questo custodito nell'Archivio del Centro Culturale, nato il 29 ottobre 1859 a Isola, iscritto fra la gente di mare, e che termina il militare a La Spezia nel 1881. Un po' meno laconiche, grazie alle lettere conservate dalla famiglia, sono invece le notizie su Guglielmo Zuccarino, nato a Isola del Cantone nel 1862 e militare a Bari e Taranto nel 1883-1884, brigata "Aosta". Bari li 30 maggio caro zio vengo a farvi sapere le mie notizie io godo una perfetta salute e così spero di voi (.) vedendo che da molto tempo che non ricevo notizie dei miei parenti così vi scrivo queste due righe (...) mi trovo molto in bisogno (.) tanto li direte a Genaro Camposaragna che siamo arestati d'acordo che la pigione dei terreni me li mandi a mè (...) vi mando il mio ritratto di me e tutta la mia compagnia quando una volta avrò i denari abbastanza me lo farò prendere da me e ve lo manderò. Quando ho un po' di tempo vado sempre a messa a pregare per tutti i miei parenti ma con tutto questo non ò mai nessuna notizia da nessuno ò già scritto diverse volte a mio zio e a mio cugino Domenico Vassallo (...) mi ci do pazienza che è inutile aspendere i denari pei francobolli per che con venti centesimi mi compro diverse cose necessarie: (...) non vi credete che se mi arriva dei soldi me li spendi nei divertimenti ma avete da sapere che qui il rancio si fa con l'acqua del mare fa più male che bene poi c'è molto caldo e acqua non se ne trova perciò bisogna comperarsi qualche bicchiere di vino e si fa delle marcie di quatro o 5 ore: se vi conto delle bugie dimandatelo al Federico Denegri che ci è già stato (...) vi raccomando di farmi un po' sapere se vi à dato i denari il Cino di San Lazzaro. Vi prego di farmi sapere se sapete notizie della mia famiglia70 (...) vi raccomando di farmi una pronta risposta e di scrivermi al più presto che potete perché tra pochi giorni andiamo in distaccamento e non so donde andremo. Nel ritratto mi trovo nei primi 5 in cima. Mi farete tanti saluti a tutti quelli che dimandano di me. Ora non mi resta altro che salutarvi di tutto cuore (...) il mio indirizzo è nel 5° fanteria prima Compagnia Bari. Pronta risposta. (...) Bari li 12 giugno Caro zio, (...) vengo a farvi sapere che ò ricevuto le cinque lire e cinquanta e che qui le mezze lire non vanno (...) ma li ho ricevuti senza lettera e perciò non
____________________ 70 Emigrata in Argentina.