VERSO CASA

Page 70

61

22. MASSONE Adolfo (Delfino) di Giuseppe e Carlotta Pestarino, nato il 7 agosto 1896 a Castelletto d'Orba, caporale del 258° rgt ftr, brigata "Tortona", disperso in combattimento a Ponte sul Tagliamento il 28 ottobre 1917. 23. MOLINARI Riccardo di Alessandro e Maria Persano, nato il 22 aprile 1895 a Isola del Cantone, soldato del 1° rgt alpini, btg "M.Clapier", 118a comp., caduto sull'Altopiano di Asiago per ferite riportate in combattimento il 1 luglio 1916. 24. MOLINARI Silvio fu Luigi e Marina Busallino, nato il 26 marzo 1885 a Isola del Cantone, soldato del 1° alpini, XX gruppo, 671a comp. mitraglieri, morto per ferite da combattimento all'ospedaletto da campo n° 109 il 31 ottobre 1918. 25. PERSANO Angelo di Stefano e Chiara Affranchino, nato il 30 gennaio 1895 a Buenos Aires, soldato del 151° rgt ftr, brigata "Sassari", 7a comp., disperso sul Monte San Michele il 21 agosto 1915. 26. PERSANO Luigi di Edoardo e Luigia Demaestri, nato il 28 agosto 1891 a Isola del Cantone, soldato del 1° alpini, morto per malattia dipendente da cause di guerra a Iagerusdorf (Germania) il 6 aprile 1918. 27. PICOLLO Angelo (Giuseppe) fu Filippo e Pasqualina Cotella, nato il 1 luglio 1884 a Isola del Cantone, soldato del 86° rgt ftr, brigata "Verona", 4a comp., disperso sull'Altopiano della Bainsizza in combattimento il 18 settembre 1917. 28. PONTE Giuseppe di Virginio e Anna Maria Navone, nato il 17 Ottobre 1886 a Isola del Cantone, soldato del 4° rgt alpini, btg "Aosta", disperso sul Monte Pasubio in combattimento il 12 ottobre 1916. 29. PORTA Luigi di Giovanni e Pasqualina Pagano, nato il 22 settembre 1891 a Isola del Cantone, soldato del 2° rgt genio zappatori, 153a comp., morto sul Monte S. Gabriele per ferite riportate in guerra il 31 agosto 1916. 30. PUNTA Carlo Valerio di Francesco e Virginia Balbi, nato il 16 novembre 1896 a Isola del Cantone, soldato del 2° rgt genio zappatori, morto nella 14a sezione di sanità per infortunio per fatto di guerra il 14 gennaio 1917. 31. REPETTO Andrea di Giuseppe e Maddalena Repetto, nato il 13 maggio 1885 a Voltaggio, soldato del 43° rgt ftr, brigata "Forlì", 4a comp., caduto in combattimento il 10 giugno 1916. 32. REPETTO Giacomo di G.B. e Teresa Parodi, nato il 27 luglio 1892 a Parodi Ligure, soldato del 42° rgt ftr, brigata "Modena", 1a comp. mitragliatrici, morto per ferite da combattimento all'ospedale di Cividale il 3 giugno 1915.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

XII. ARCHIVIO FOTOGRAFICO

58min
pages 282-320

XII. INDICE DEI NOMI

19min
pages 271-281

XI. BIBLIOGRAFIA

11min
pages 264-269

X. CONCLUSIONE

1min
page 263

IX. COME ISOLA RICORDA I SUOI CADUTI

1min
page 262

Un episodio poco conosciuto (di Stefano Denegri

13min
pages 255-261

Carta del teatro di operazione in Africa Settentrionale

3min
pages 242-243

Scampati ai campi di prigionia VIII. APPENDICE

20min
pages 244-254

La prigionia

39min
pages 221-241

I dispersi (di B. Bertuccio, V. Camicio e S. Pedemonte

33min
pages 203-220

Carta della ritirata della "Cuneense" e della "Tridentina"

16min
pages 192-200

Partono i più giovani

3min
pages 201-202

Alpini e fanti nella steppa

20min
pages 181-191

Carta dello schieramento italiano sul Don

5min
pages 178-180

Il Corpo di Spedizione Italiano in Russia

1min
page 177

In terra russa (di B. Bertuccio, V. Camicio e S. Pedemonte

7min
pages 173-176

In giro per l'Europa, nostro malgrado

11min
pages 167-172

In Africa, si fa presto a dirlo

12min
pages 160-166

Albania, finiscono le illusioni

12min
pages 153-159

al viceré (di B. Bertuccio e S. Pedemonte

16min
pages 144-152

Altri fronti, stesse esperienze Da qui all'Amba Alagi con un isolese che poteva parlare

13min
pages 136-143

Elenco dei dispersi in Russia ritrovati dall'U.N.I.R.R

13min
pages 114-123

Tra la pace e una guerra facile

3min
pages 124-125

I militari isolesi caduti nella Seconda Guerra Mondiale

10min
pages 108-113

VII. LA SECONDA GUERRA MONDIALE

2min
pages 106-107

operazioni belliche in Africa Orientale Italiana

0
page 105

Carta dell'Eritrea, Somalia ed Etiopia nel 1936 Elenco degli isolesi che parteciparono alle

5min
pages 102-104

VI. A VENDICARE ADUA

10min
pages 96-101

V. DOPO LA BUFERA

4min
pages 93-95

Elenco caduti e dispersi della Prima Guerra Mondiale

14min
pages 60-69

Le interviste e le notizie raccolte

27min
pages 70-84

I fratelli Natale e Disma Rivara (di Caterina Bisio

14min
pages 85-92

IV. LA PRIMA GUERRA MONDIALE

7min
pages 56-59

III. TRIPOLI BEL SUOL D'AMORE

3min
pages 54-55

4a divisione alpina "Cuneense"

3min
pages 34-35

Statistica isolese

2min
pages 39-40

Il reclutamento

4min
pages 36-38

Ringraziamenti

3min
pages 20-21

INTRODUZIONE

9min
pages 14-19

PRESENTAZIONE (di Irene Guerrini e Marco Pluviano

6min
pages 10-13

La struttura

5min
pages 30-33

II. FIN DAI TEMPI DI NAPOLEONE

18min
pages 41-53
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.