macchine movimento terra
Bruno Clemente
UNO SGUARDO AL FUTURO
NEL RISPETTO DELLA TRADIZIONE Il dumper DP405WDS nella sede di Gambellara (VI)
A SAMOTER 2020 LA PRESENTAZIONE DI UNA MACCHINA DA 65 T DI PERLINI DUMPERS
L’
inizio del 2020 ha visto la definitiva rinascita di Perlini, oggi Perlini Dumpers, ad opera del Gruppo Cangialeoni di Forlì, che ne ha assunto la proprietà nel 2018 ed è attualmente impegnato nel progetto di riportare questo noto marchio nell’élite dei costruttori di dumper rigidi. Il nuovo corso ha condotto l’Azienda al passaggio da una produzione interna a una rosa di ventitré fornitori sul territorio, e a sviluppare un nuovo veicolo dalle caratteristiche innovative,
che si propone di rispondere alle più aggiornate esigenze della clientela. Perlini Dumpers continuerà a produrre presso la storica sede Perlini di Gambellara (VI), nella quale sono state realizzate nel corso degli anni delle macchine di notevoli dimensioni e prestazioni importanti per il trasporto di grandi carichi. L’attuale gamma di prodotti si compone di tre tipi di veicoli, rispettivamente con capacità di carico da 40, 65 e 95 t metriche e con due tipi di motorizzazioni: per utilizzatori europei e per utilizzatori in Paesi al di fuori dell’Unione.
LA NOVITÀ DEL SAMOTER: IL MODELLO DA 65 T
1. Il motore Scania Stage V con cui è equipaggiato il nuovo dumper da 65 t
138
STRADE & AUTOSTRADE 2-2020
La nuova macchina realizzata prevede l’utilizzo di un nuovo motore Scania Stage V, di una nuova trasmissione Avtec e di tutte le strumentazioni che permetteranno al possessore del veicolo di aderire a Industria 4.0. L’innovativo modello da 65 t verrà presentato ufficialmente alla fiera SAMOTER. La meccanica che ha sempre contraddistinto il marchio Perlini rimane intatta, mentre sono state modificate le parti specifiche che riguardano il rispetto delle normative vigenti in fatto di emissioni di gas di scarico: viene adottato infatti un nuovo motore Scania Stage V, che soddisfa i più severi requisiti in tal senso, con bassi livelli di consumo e una coppia elevata.
www.stradeeautostrade.it