Cusano Magazine 4

Page 32

cazione al Mondiale. Questa esperienza internazionale non è stata semplicemente una partita di calcio. Due tifoserie, due popoli in cui c’è tutta una storia politica e di cultura dietro, vivono questa partita oltre l’evento sportivo, lo ricordano le guerre fatte. Una partita da brividi per atmosfera ed ambiente, si respirava la storia: c’erano 80.000 persone, i tifosi della Scozia con la maglia della loro nazionale e il tipico kilt. E poi ci sono stati i vari derby indimenticabili tra cui Roma e Lazio oppure Inter e Milan. Seguire il presidente Bandecchi è stata una scelta importante rispetto alle dinamiche della vita arbitrale.

PAOLO TAGLIAVENTO: DA ARBITRO INTERNAZIONALE A VICEPRESIDENTE DELLA TERNANA

Paolo Tagliavento, ex arbitro internazionale, celebre per essere uno dei migliori direttori di gara che il corpo arbitrale italiano abbia avuto in questi anni. Carriera da arbitro e ora la carica di vicepresidente della squadra della città in cui è nato e cresciuto, la Ternana, fonte di soddisfazioni sportive, ma soprattutto sociali. Di questo, ma anche di tanto altro si è parlato con Tagliavento. Il mondo del calcio è poliedrico, si sa; ricoprire ruoli, sviluppare strategie di gioco, studiare l’avversario per anticiparne le mosse. Nel suo caso invece il ruolo che ricopre è ben diverso, estraniandosi da tutto e tutti per fungere da unum super partes all’interno della partita. Come è nata l’idea della carriera arbitrale, per arrivare poi ai massimi livelli raggiunti? Ho cominciato un po’ come hanno iniziato tutti gli arbitri: semplicemente iscrivendomi al corso

32

per diventare arbitro. Ho giocato a pallone sin da piccolissimo, inizialmente nella squadra del quartiere. Avevo circa 8 anni. Quando la domenica entrava l’arbitro, era solito fare la cosiddetta ‘chiama’; è sempre stata una figura che mi ha affascinato e a cui mi sono sentito vicino. All’età di diciassette anni ho deciso di lasciare il calcio giocato per intraprendere tutta un’altra strada iscrivendomi al corso arbitri. Ho cambiato divisa, ma non ho abbandonato la passione per questo mondo. Le partite da ricordare. Quali tra le più belle arbitrate? Ho arbitrato 221 partite in serie A e circa sessanta all’estero tra Europa League e Champions League, sceglierne qualcuna in particolare è difficile. Se devo indicare una partita nello specifico, dico senza dubbio uno Scozia-Inghilterra a Glasgow, valevole per la qualifi-

Le sfide mi sono sempre piaciute e ho deciso, a seguito di un progetto importante, di tentare questa nuova sfida e il pensiero di poterla vincere insieme alla mia città mi ha entusiasmato. Decisamente è stato un bivio importante, ma ringrazio il presidente Bandecchi, che mi ha dato l'opportunità di scegliere la Ternana. Una volta parlato con lui non ho avuto più dubbi: ho capito quanto volesse metterci e quanto era importante il progetto e il pensiero di poter crescere nella squadra della mia città, con la mia gente. Lei ed il mister avete avuto più occasioni d’incontro in campo così come fuori. Che rapporto ha con lui? Quando arbitrava che ricordo ha del cristiano Lucarelli calciatore? Diametralmente opposti. Nella partite che arbitravo durante la carriera, era un capitano di temperamento, con grande carattere e quello, tengo a sottolineare, non l’ha mai modificato. Sicuramente abbiamo avuto svariati contrasti nel terreno di gioco, dovuti più alla tensione emotiva e alla foga agonistica che alle personalità contrastanti. Ora abbiamo gli stessi obiettivi, facciamo parte della stessa famiglia e abbiamo la stessa voglia di raggiungere successi. Se devo essere sincero, era molto più difficile da gestire caratterialmente nella veste di giocatore piuttosto che da allenatore.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

OROSCOPO

3min
pages 80-82

LIBRI / MUSICA / FILM

4min
pages 76-77

L’ARTISTA DEL MESE

1min
page 75

APP E TECNOLOGIA

2min
pages 73-74

DALLA SERIE C AL CAMPETTO: QUANDO IL PALLONE DIVENTA UN MESSAGGIO

2min
page 72

LAUREATI IN SCIENZE MOTORIE Tra presente e passato le nuove opportunità offerte dal web

6min
pages 68-71

UNICUSANO DOCET

5min
pages 64-65

INTERVISTA A GIACOMO CROSA Racconto di un giornalista ed ex saltatore in alto

6min
pages 60-63

SPORTIVA-MENTE IL RUOLO DELLO PSICOLOGO NELLO SPORT

4min
pages 58-59

TORNARE IN CAMPO ASSIEME

7min
pages 55-57

UNICUSANO SPONSOR DELL’ATLETICA LIBERTAS LIVORNO Ce ne parla il Prof. Laudani

8min
pages 52-54

UNICUSANO PALLACANESTRO LIVORNO

5min
pages 50-51

CALCIO AL FEMMINILE Un pianeta in cerca d’autore

3min
pages 46-48

L’IMPRENDITORE E GLI ALTRI

3min
pages 40-41

LAUREATI IN SCIENZE MOTORIE Tra presente e passato le nuove opportunità offerte dal web

2min
page 49

MATTIA STANTE Il più giovane Team Manager d’Italia

6min
pages 34-39

COLPO DI TACCO

3min
pages 42-45

PAOLO TAGLIAVENTO Da arbitro internazionale a vicepresidente della ternana

6min
pages 32-33

Lo sport industry del futuro

2min
page 21

TERNANA NEWS

5min
pages 28-31

PAROLE D’AMORE

2min
pages 24-27

CAREER SERVICE

2min
page 9

OFFERTE DI LAVORO E STAGE

1min
page 8

UNICUSANO SAILING TEAM

7min
pages 16-17

UNICUSANO ADRENALINA A COLPI DI VERNICE

2min
pages 22-23

SPORT: PAROLE DALLA REDAZIONE

2min
page 7
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.