- L’IMPRENDITORE E GLI ALTRI
L’IMPRENDITORE E GLI ALTRI La stagione dei record della Ternana vista dal presidente Stefano Bandecchi
“Avevamo previsto di fare un campionato ai vertici, ma non avremmo mai potuto immaginare una stagione del genere”. Così il presidente della Ternana Stefano Bandecchi, durante il programma L’imprenditore e gli altri su Cusano Italia Tv, ha commentato la vittoria del Campionato da parte delle Fere, che ha sancito la promozione in Serie B con ben 4 turni d’anticipo. Per l’occasione Bandecchi, nell’ultima parte della puntata del 5 aprile, dopo i consueti approfondimenti sui temi legati all’attualità politica, ha abbandonato il ruolo di conduttore della trasmissione, lasciando il posto al direttore di Cusano Italia Tv Gianluca Fabi e passando da intervistatore a intervistato.
persona con grande esperienza nel mondo del calcio, ma non aveva mai fatto il dirigente, si è subito ben integrato, ha saputo mantenere i rapporti tra le istituzioni e la squadra, ma ha saputo anche lasciare gli spazi giusti. È uno di quei dirigenti di alto profilo che nel mondo del calcio fa la differenza. Poi c’è il direttore Leone, che ha saputo costruire una squadra in cui forse ad un certo punto soltanto lui ha creduto. Leone è l’ingegnere della macchina. Poi c’è lo staff tecnico guidato da Cristiano Lucarelli, che ha portato quella ventata importante di professionalità. Lucarelli è stato lo Schumacher della situazione. Poi i giocatori che sono stati dei fenomeni”.
Lo staff “Il merito di questa stagione straordinaria è di tutto lo staff organizzativo, che parte dal vicepresidente Tagliavento – ha affermato Bandecchi-. Lui è sul territorio tutti i giorni e ha fatto sì che la Ternana diventasse una società che si occupa di calcio, ma anche di sociale e di politica a livello industriale. Tagliavento è una
L’allenatore “C’erano tre nomi in ballo ad inizio stagione, però ho scelto Lucarelli per una serie di situazioni, prima di tutto perché mio fratello era innamorato calcisticamente di lui – ha spiegato Bandecchi-. Quando ho incontrato per la prima volta Lucarelli, cercavo di capire come mai mio fratello, che adesso non c’è più, vedes-
40