Camping Management 52

Page 53

TURISMO ECOSOSTENIBILE

La ricarica dei veicoli elettrici nei camping e villaggi Aumenta il parco dei veicoli elettrici, pertanto diventerà sempre più importante mettere a disposizione dei clienti colonnine di ricarica di Sandro Scollato

N

In Italia il parco di auto elettriche circolante è arrivato a 150 mila unità e aumenta velocemente, tanto che appena un anno fa erano 50 mila; inoltre anche le grosse società di autonoleggio, quelle cui si rivolgono i turisti stranieri quando vengono in vacanza in Italia, includono nelle loro f lotte sempre più auto elettriche, pertanto per una struttura turistica, specialmente se fa dell’ambiente un proprio “marchio” distintivo, sarà sempre più importante includere tra i propri servizi postazioni per la ricarica e magari essere inclusa nelle mappe e nei siti che segnalano dove sull’intero territorio nazionale è possibile sostare ricaricando l’auto. Dotare il proprio campeggio o villaggio di un sistema di ricarica sicuro, semplice, di utilizzo universale e soprattutto con una spesa non elevata è oggi possibile.

Quale punto di ricarica è il più adatto?

Innanzitutto è sconsigliabile fare attaccare alla rete un caricabatterie mobile, solitamente in dotazione all’auto o acquistabile a parte come si fa per i piccoli mezzi come biciclette, monopattini e scooter perché in questo caso ogni singolo trasformatore assorbe elettricità a una potenza compresa fra gli 1,8 e 2,3 kW e sebbene ciò sia gestibile, per ricaricare completamente le batterie servirebbero giorni dal momento che queste hanno una capacità che va dai 30 a 100 kWh. Ma soprattutto le prese o i cavi potrebbero non reggere i kW assorbiti dalla ricarica e rischiare seriamente di fondere e prendere fuoco. Ci sono, è vero, alcuni modelli più costosi di spina che hanno incorporato sensori di temperatura che bloccano l’erogazione in caso di surriscaldamento, ma non è possibile controllare cosa

accade nell’impianto. Per questo occorre avere molta attenzione anche nella istallazione delle colonnine per l’elettricità nelle piazzole dei camping che spesso erogano potenze inferiori ai 3 kW di una normale utenza domestica mentre sui camper e motorhome moderni vi è ogni sorta di apparecchiatura elettrica Tornando alle postazioni per i veicoli, al f ine di evitare danni e velocizzare la ricarica meglio optare per una wallbox o colonnina, ovvero dispositivi attaccati ad un muro o inseriti in colonnine o torrette con una o due prese universali di tipo T2 (IEC62196), ormai collegabile a tutte le auto elettriche, tranne ai modelli più vecchi. Molti operatori sconsigliano di installare modelli con una potenza di ricarica f issa, spesso più economici ma che presentano alcuni problemi. Hanno infatti potenze costanti di 3,6 kW o di 7,3 kW e 51


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Camping Management 52 by 2kind - Issuu