Camping Management 52

Page 59

FOCUS | WEB MARKETING & SOCIAL

Anche nel 2021 il digital marketing è strategico Come usare al meglio il proprio sito aziendale e le novità offerte dai social per la comunicazione ai potenziali clienti di Giorgio Carone e Alessandra Bertoldo

L

e sfide che nel 2020 e 2021 il mondo del turismo open air si è trovato ad affrontare hanno rafforzato l’importanza di una efficace strategia di digital marketing. Per i camping village è diventato ancora più importante distinguersi dai competitor, intercettare nuovi mercati e comunicare ai potenziali ospiti tutte le novità e gli aggiornamenti in tempo reale, Su quali strumenti e canali, con le recenti novità, è fondamentale investire? Sicuramente tutto parte dal sito internet del campeggio o villaggio. Il sito web della struttura è ora più che mai il luogo dal quale gli utenti attingono informazioni aggiornate e dettagliate, con la possibilità di contattare la struttura per chiarire ogni dubbio e ricevere informazioni che possano rassicurare e arrivare alla prenotazione, specialmente per nuovi target di prossimità e non solo. Nell’ultimo anno su tutti i siti al passo con i tempi sono stati inseriti regolamenti per la gestione della situazione sanitaria, faq, call to action per un contatto rapido - ad esempio whatsapp - e si è cercato di diversificare le proposte: da pacchetti per lo smart working e workation a politiche di cancellazione e flessibilità chiare per facilitare gli utenti. Non aver modificato la comunicazione sul sito avendo attenzione a questi aspetti è stato sicuramente penalizzante rispetto ai competitor, così come non aver ottimizzato il sito

innanzitutto per i dispositivi mobili che ormai generano più del 65% del traffico. Defi nendo un ordine di priorità nelle call to action, ancora più importante proprio per i dispositivi mobili, sarà fondamentale cercare di indirizzare gli utenti verso il contatto e/o il booking engine per la prenotazione e calcolo del preventivo.

Usabilità del sito

L’usabilità del sito web ormai si è “sposata” con la SEO, grazie alle nuove sezioni di Google Search Console che hanno suggellato questo matrimonio già preannunciato. L'esperienza utente sta diventando un fattore di posizionamento e già a novembre 2020 Google ha annunciato che la modifica del ranking dell'esperienza sulle pagine diventerà effettiva nel 2021, pur dando tempo per correre ai ripari: infatti da maggio si è passati a metà giugno 2021, con un’integrazione che non sarà completa prima della fi ne di agosto. Google Search Console è diventato sempre di più lo strumento indispensabile per “relazionarsi” con Google, che già da tempo ha introdotto con i “Segnali web essenziali” nuove sigle e parametri da tenere sotto controllo, ovvero LCP - la visualizzazione dell’elemento di maggiori dimensioni -, FID - il ritardo della prima interazione - e CLS - la variazione layout cumulativa - con indicazioni quantitative e qualitative delle pagine dei siti. 57


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.