Camping Management 52

Page 63

FOCUS | AMBIENTE E NATURA

Come potare correttamente

Ogni situazione e ogni tipo di pianta richiede una apposita potatura per evitare danni, talvolta irreversibili di Fabio Agabiti Rosei e Riccardo Frontini

D

opo l’articolo pubblicato nel precedente numero di Camping Management continuiamo a parlare di potatura, questa volta trattando delle diverse tipologie di potature.

Potatura di riforma

alternativamente gli alberi per poi lasciare sviluppare i rimanenti; nel tempo si verrebbero a creare situazioni di estremo pericolo, essendo sviluppata una biomassa notevole su radici e legno estremamente deboli. Gli interventi cesori, in questi casi sono da considerarsi indispensabili e saranno indirizzati, ogni 3-4 anni, ad eliminare, sfoltendola, la vegetazione esuberante ed in sovrannumero. Sarà possibile, previa attenta valutazione delle singole piante, procedere ad un tentativo di innalzamento della chioma con tagli di ritorno su vegetazione laterale, evitando, comunque tagli a "coda di cane", ovverosia con netta sproporzione di diametro tra ramo e vegetazione laterale, il che equivarrebbe di fatto ad un capitozzo.

Troppe volte si deve intervenire su alberi rovinati da precedenti tagli a capitozzo o da scalvature, eseguiti, in genere, per contenere alberi messi a dimora troppo fitti o troppo vicini ad edifici. Il recupero di tali alberi, nella generalità dei casi, alla forma libera è puramente illusorio e pericoloso. Gli alberi capitozzati presentano sempre punti di debolezza, cavità e marciumi, che ne indeboliscono la capacità di sopportare una biomassa notevole. Se poi il capitozzo è stato eseguito per più anni su più palchi - e questa è la norma - anche l'apTroppe volte si deve parato radicale sarà più debole intervenire su alberi perché ipoalimentato. Siamo rovinati da precedenti tagli quindi, in presenza di alberi deboli di precaria stabilità. Lo a capitozzo o da scalvature, sviluppo di nuova vegetazione, eseguiti, in genere, per contenere non contenuta, su tessuti marcii alberi messi a dimora troppo fitti provocherà rotture o scosciamenti. Peggio ancora è pensare, o troppo vicini ad edifici" in situazioni di eccessiva fittezza di piantumazione, di eliminare

Potatura di mantenimento

La potatura razionale su grossi esemplari può rendersi necessaria per aiutare gli alberi a continuare a crescere, cioè ad emettere nuovi germogli e così a continuare a vivere. In natura gli alberi sono potati dai temporali, dai fulmini, dalla carenza di luce che fa seccare i rami, dal vento. L'aiuto che l'uomo può dare è quello di 61


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Camping Management 52 by 2kind - Issuu