78
l'interior visto dal design • stefano follesa
2084. L’abiterò social tesi Valerio Pettinato A.A 2019-20
•
Appartamento Instagram. Camera padronale. Il panorama sul pianeta Terra è coperto dalla Vetrata delle Stories: le vite degli altri sono lo spettacolo più bello.
Immaginate di lanciarvi in un futuro lontano, ma in fondo non poi così tanto, in cui il countdown dell’emergenza climatica si è azzerato e tutte le catastrofi che erano state previste sono ora realizzate. Immaginate la società sgretolarsi e annaspare in cerca di sopravvivenza su un Pianeta Terra ormai inabitabile, nemico, ostile. Immaginate, e quasi potete vederle, le fallimentari operazioni di ricerca di terreno fertile sugli altri pianeti del Sistema Solare e alla fine, una soluzione in extremis, un tentativo di ricostruzione di normalità. Il nome del progetto che si prospetta di salvare l’umanità è 2084, profetico che somigli tanto ad un vecchio romanzo distopico, no? Il team che ci ha lavorato ha capito che non era necessario spostarsi su un altro pianeta per trovare il modo di sopravvivere al cambiamento: era solo necessario adattarsi ed è con questo monito che ha messo in piedi un’idea dalle dimensioni e dai propositi sensazionali. 2084 è un esclusivo condominio costituito da cinque unità; tre abitative e due commerciali. Le unità sono tutte ad altitudini diverse, tipi differenti di aria e diversi livelli che offrono grandi vantaggi alla vita di quegli spazi. 2084 è la commistione di cinque aziende fondamentali del panorama attuale che si uniscono nella progettazione di un’opera incredibile sia dal punto di vista estetico che tecnologico, mirando ad un design rivoluzionario e che al tempo stesso le rappresenti nel modo in cui le persone sono abituate a conoscerle.