Mondo 2030 - Classe 4a - Geografia

Page 1

4

ambito antropologico

R. Köhler

R. Imbrogno

ISBN per l’adozione: 978-88-473-0701-8

• Sussidiario Storia con Quaderno operativo 4: 168 pagine • Sussidiario Geografia con Quaderno operativo 4: 144 pagine • Atlante Storia, Geografia + Steam 4-5: 120 pagine • Educazione Civica 4: 72 pagine • Mappe riassuntive plastificate Storia 4 e Geografia 4 INTERA

TTIVE

di Geografi

a MAPPE

R. Imbrogno

i gir a

MATEMATICA

SCIENZE

DIGITALE

AGENDA 2030

ra

di apprendere

il l

LIBRO DIGITALE

ibro 2030 M.

Bertarini

4 5

4

M. Bertarini

2030

PERCORSI NARRATIVI PER ESPLORARE STORYTELLING

5

ESPLORARE LE STEAM

TINKERING

/

Gruppo Editoriale ELi

Gruppo Editoriale ELi

Il piacere

vendibile separatamente

Gruppo Editoriale ELi

Gruppo Editoriale ELi

CODING di apprendere

separatamente

ere

di apprend

Allegato a

MONDO 2030

4. Non vendibile

separatame

nte

RELIGIONE sti. Erano politei più La divinità era la Dea importante cerimonie Le vano Madre. si svolge religiose ri e nei cortili in santua i. dei palazz

RA E CULTU LOGIA TECNO fonetica, Scrittura coniata, moneta azioni. grandi imbarc

1000 a.C.

500 a.C.

4000 a.C.

1500 a.C.

2000 a.C.

Strume nti confrontare per velocemente dati numer ici . Pianura 23%

Non vendibile

separata

Montag na 35%

2030

Polo Nord

longi

tudin ovest e

Polo Sud

Circolo Polare Artico

Tr op

ico

del

Cancr

o

longitud ine E q est u a t o r e

Tr opic

od el

C apr

icor

no

F Circolo Polare Antartico

dere Non vendibile

separata

mente

ELi

500 a.C.

2.0

E GRAFI CI

Collina 42%

e di appren

2500 a.C.

CSP004 27 22.84.12

FIA

TABELLE

Grafica

Carte digita li: disponibili su compu tablet, smartp ter, hone...

Gruppo le Editoria

dere

e di appren

2000 a.C.

3500 a.C.

3000 a.C.

Il piacer

IN SCALA Numerica 1: 10 000 (1 cm sulla carta corrisp onde 10 000 cm, cioè a m nella 100 realtà).

Gruppo

Editoria le ELi

mente

Nascita di Cristo

Nascita di Cristo

ambito antropologico

Fenici

2500 a.C.

Nascita di Cristo

500 a.C.

1000 a.C.

1500 a.C.

2000 a.C.

1500 a.C.

Sumeri

a

GEOGRA

RIDUZIONE

ORIENTAME NTO Punti cardin ali. Reticolo con parallegeografico meridiani li e per individ la latitud uare ine longitudine. e la

governate Città-stato da un re. Approssimat Simboliche e Ridotte

Il piacer

2500 a.C.

2000 a.C.

CARTE GEOGRAFIC HE Carte fisiche rappresentan : o gli elemen ti natura Carte politic li. rappresentan he: città, confin o i, vie di comunicazion Carte temate. rappresentan iche: o un aspetto legato al territorio industrie).(coltivazioni,

RA E CULTU LOGIA TECNO cuneiforme, Scrittura i, aratro, ruota, matton calendario.

RELIGIONE sti, cioè Erano politeimolti dèi. adoravanoat era il al dio La ziggur dedicato tempio della città. protettore

di Geografi

ENTI DEL LA

TERZIA RIO ProduzioneTÀ E SOCIE di servizi: RNO comm DI GOVE E ercio; FORM trasporti; di tutti. Re a capo in classi: scuole ; divisa Società ospeda li; oti molto turism - sacerd o; potenti; e scribi cultura ; nari pubbli nel - funzio ca sicurez no il re za; città terziaraiutava io avanza o della to. o il Occupa govern zzavan il organi e lavoratori.e69,6%nei deicampi lavoro zini; nei magazcontadini e ni, - artigia lavoravano pastori o; per il sovran non - gli schiavidiritti e avevano i lavori svolgevano più umili.

gamification e del territorio

1000 a.C.

TTIVE

SETTORE

superfici

Editoriale ELi

ei

4 5

i

PACK UNICO

RA E Il piacere di apprendere CULTU LOGIA TECNO i che si o. Giochi sportiv a palazz A, tenevano Lineare Scrittura ta. non decifra

RELIGIONE sti. Erano politeinell’aldilà e Credevano i defunti al seppellivano insieme in tombe funebre. corredo

Micen

Cretes

3000 a.C.

2500 a.C.

a.C. Dal 4000 a.C. al 2000

RA E CULTU LOGIA TECNO B, AGENDA ra Lineare Scrittu2030 LIBRO DIGITALE i decifrata. di metall Lavorazione nuove si con e. prezio Gruppo e di fusion tecnich

LE STEAM

TINKERING

2030 4. Non

SECON DARIO Attività che trasfor le materi mano e in prodot prime ti industria; finiti: artigianato. ITÀ Occupa ATTIV il 26,6% cereali, lavorat ori. ltura: dei Agrico frutta. ortaggi, legumi, ento. Allevam Artigianato:della lavorazione ceramica. Commerciobaratto. il attraverso

attività estrattive.DO QUAN Occup a il E DOVE lavoratori. 3,8%Tigri dei ed Tra i fiumi sud della , nel Eufrate , in una Mesopotamiata Sumer. terra chiama

INTERA

GLI STR UM

SUMERI

I SETTO RE

debate

PENSIERO CRITICO

CODING

Gruppo Editoriale ELi

vendibile

totale degli abitanti:

MAPPE

26 22.84.12

CSP004

di Storia

civica

di popolaz

ione = numero

INT SETTORE PRIMA RIO Attività che ricavan materie o prime dall’am biente agricoltura; : allevam ento; pesca;

MAPPE

4 5

apprendere Allegato a MONDO

2030

4. Non

4 5

APPRENDIMENTO COOPERATIVO

AGENDA 2030

PENSIERO CRITICO

2030

RELIGIONE sti. Erano politei più La divinità era Baal. importante

VEN

Densità

LOGICA

LIBRO DIGITALE

Il piacere di

/

PER

APPRENDIMENTO COOPERATIVO

Il piacere

a MONDO

4. Non vendibile separatamente

LUN

nneso, Nel Pelopopenisola a sud della greca. GIO MAR MER a.C. Dal 2000 a.C. al 1200

VE ERATTI

sfruttamento dei boschi;

E SOCIETÀ RNO DI GOVE FORME classi: divisa in ATTIVITÀ Società nari e nobili;; ento. - funzio Allevam tari terrieri olivi e - proprie Agricoltura: oti; - sacerd e artigiani; viti. nti - merca Artigianato:dei metalli . giornate- schiavi mondiali ano lavorazionedi lana e nobili formav DOM perI scoprire SAB dei tessuti ito. ica. l’eserc l’educazione ceram civica della governate Commercio. Città-stato rriero. i protagonisti un re-gue da dell’educazione

Città-palazzore. da governate

ro lib

2030

NARRATIVI

il

2030 / ATLANTE MATEMATICA E SCIENZE

PERCORSI STORYTELLING LOGICA

Allegato

ATTIVITÀ olivi, Agricoltura: no, frutta, viti, zaffera ento. grano. allevam Pesca e gioielli, e. Artigianato: legnam ceramiche, Commercio.

AGENDA 2030

2030 / STEAM LIBRO

Il piacere di apprendere

E SOCIETÀ RNO DI GOVE FORME classi: divisa in Società nari di corte; - funzio - sacerdoti; mercanti, ni, ori; - artigia e allevat agricoltori . - schiavi avevano Le donne importante. un ruolo

dall’uomo.

I

I MICENE

CIV ICA

2030 / STEAM

atlanTe

4 5

Fazzino

P. Hippoliti

MAPPE

MIGRA ZIONI Arrivo di cittadini (immigrazion dall’estero e). Partenza di cittadi che si stabilis ni italiani (emigrazione cono in altri Paesi ). QUANDO DOVE E

E GEOGRAFIA

A.L.

L’

ARTIFICIALI

Realizzati

a

1.0

ti).

10 000 ti). a 50 000 abitanti).

ia UN CALENDARIO di Storper

acque salmas tre. (Lago di Lesina, Lago di Varano ).

4 000 a un

Medie

milione (da 50 R. Imbrogno di abitan 000 a 250 ti). Piccole 000 abitan (da

2030

COSTIERI Formati per l’accum ulo sabbia lungodi costa, hanno la

di Geografi

Studia le risorse di un territo rio e le che si dividon o in tre attività lavorat ive settori.

CITTÀ ITALIA

Metro

NE poli (oltre G.O. Capponi un milion Grandi e di abitan (da 250 R. Köhler

STORIA

TINKERING

Allegato a MONDO 2030

di flashcard Se t di Educazione Civica 4-5

STORIA

INTERA

MIA

DEMOGRAFI A In Italia persone. vivono circa 60 milioni di La densità di popola non è uniform zione e sul territo La concen rio. è presen trazione più elevata te sulle coste. nelle città, in pianura e Si è verifica nella crescit to un rallent ament a della popolazione. o Si è verifica TTIVE delle nascite ta una diminu ERA zione . INT

2030 / ATLANTE

E SCIENZE

a.C.

L. Meda

2030

NICI

no, Bolsena). Lago di Hanno forma circola re.

Città-stato governate oti indipendenti da sacerd da un re, emblea e da un’ass i. di anzian

ibr MATEMATICA

Dal 2000 al 700 a.C.

AGENDA 2030

ll

VULCA

Formati quando l’acqua ha riempito crateri di

vulcani ia spenti di Stor (Lago di Braccia

I FIA GEOGRA

I CRETES

QUANDO DOVE E di Creta, Sull’isola rraneo. nel Medite a.C. Dal 2500 a.C. al 1450

E SOCIETÀ RNO DI GOVE FORME classi: divisa in Società degli anziani lio - consig oti; e sacerd navigatori; nti, - merca . - schiavi

ATTIVITÀ Artigianato:del vetro e lavorazione a. della porpor Navigazione. Commercio.del sale. Estrazione o

Il piacere

Gruppo Editoriale ELi

Il piacere di apprendere

PENSIERO CRITICO

QUANDO DOVE E , sulle coste In Libano rraneo CODING del Medite orientale. colonie nel Fondarono rraneo. Mar Medite

LIBRO DIGITALE

Formati per l’accum ulo di acqua piovan in una conca a naturale provocata movimenti dai VE della crostaTTI terrestre Trasimeno).

INTERA (Lago

I FENICI

APPRENDIMENTO COOPERATIVO

2030 / ATLANTE

LIBRO DIGITALE

INT

LOGICA

4

VIDEO

Gruppo Editoriale ELi

Il piacere di apprendere

MAPPE

STORYTELLING

mappe di riepilogo

2030 / STEAM

LIBRO DIGITALE

2030 / STEAM

sostenibilità

4

VIDEO

ia

Stor VE di PERCORSI NARRATIVI PER TTI ESPLORARE ERA LE STEAM

GEOGRAFIA

TETTONICI

ALPINI Formati in conche in alta monta gna.

MAPPE

L’ECONO

2030

Mappe di riepilogo

atlanTe GLACIALI Formati in conche e valli scavat e da ghiacciai. Hanno forma stretta e allungata. grandi sonoI più il Lago di Garda Maggiore.e il Lago

MAPPE

agenda 2030

dei laghi

R. Imbrogno

2030 / GEOGRAFIA

intercultura

con QUADERNO OPERATIVO e MAPPE ATTIVE

STORIA

2030

Origine

a

TTIVE

4 5

STRUTTURA LI Formate dall’erosione di monta gne. (Colline Umbre, Colline Lucane, Chianti).

R. Köhler

2030

I LAGHI

2030 / ATLANTE STORIA E GEOGRAFIA

R. Imbrogno

2030

con QUADERNO OPERATIVO e MAPPE ATTIVE steam e tinkering lab

4 5

M. Bertarini

R. Köhler

2030 / STORIA

2030

G. Sorani M. Beretta chini C. Frances A. Pernigo

di Geografi

ZIONE

NICHE Formate su vulcan spenti. i (Colli Eugan Monti Berici,ei, Colline Metall Colli Albani ifere, ).

gir a

R. Köhler

gi

G.O. Capponi

TTIVE

LA POP OLA

VULCA

G.O. Capponi

Cl r la asse Pe

DI SOLLE VAMENTO Formate dai movimenti della crosta terrest re (Langhe, Murge e Monferrato).

Formate dall’accumul detriti traspo o di dai ghiacc rtati del Canav iai (colline della Brianzese e a).

INTERA

altitudine. ti degli Appennini.

delle colline

h

Origine MORENICHE

latitud nord ine

LE COL LINE Rilievi che Si trovan non supera o a sud delle Alpi no i 600 metri di e lungo i versan

dia no di Gr latitud ee nw ine sud ic

MAPPE

Meri

2030

ambito scientifico

ISBN per l’adozione: 978-88-473-0705-6

ambito scientifico giochiamo tutti insieme

• Sussidiario Matematica con Quaderno operativo 4: 288 pagine • Sussidiario Scienze e Tecnologia con Quaderno operativo 4: 120 pagine • Atlante Matematica, Scienze + Steam 4-5: 120 pagine •M appe riassuntive plastificate Scienze 4 e Matematica 4 MAPPE

INTERATT

IVE di Scienz

e

MAPPE

INTERATT

IVE di Scienz

Sono animali con colonna vertebralela .

CHE COSA SONO sono esseri viventi

e

MAPPE

I VERTEBRAT

I

CARATTERISTICHE sono eterotrofi, cioè si nutrono di altri esseri viventi, non si producon o il nutriment o da soli.

PESCI

ANFIBI

UCCELLI

SI NUTRON O di vegetali: erbivori. di animali: carnivori . di vegetali e animali: onnivori.

ESSERI NON

Sono animali senza la colonna vertebrale.

SI RIPRODU CONO

attraverso

la fecondazi one

vivipari: partorisco no figli vivi. ovipari: l’embrione si sviluppa nelle uova deposte fuori dal corpo della mamma. ovovivipari: si sviluppa nelle l’embrione schiudono nel uova che si corpo della mamma.

sono legati da una relazione alimentare CATENA ALIMENT , la ARE che comprend e:

VIVENTI

INTERATT

IVE di Scienz

CSP00428

ESSERI VIVENTI

diverse tappe.

OSSERVAZIONE Osservazione di un fenomeno naturale.

DECOMPOSITORI

erbivori: consumat ori primari. carnivori: consumat ori secondari e terziari.

DOMANDA Perché accade questo fenomeno?

è mangiato da

ANELLIDI

MOLLUSCHI

CELENTERATI

aracnidi. crostacei. insetti.

4 5

M. Bertarini

ETRIA

CA e GEOM

LE LINEE

GLI ANGOLI

TARA

2030 / STEAM

.

PESO e del contenitore contenuto è il peso del Il peso lordo contenuto. è il peso del Il peso netto . peso del contenitore La tara è il

Angolo acuto < 90°

DIGITALE

Il piacere

ra

il l

ibro 2030 M.

Bertarini

4 5

PERCORSI STORYTELLING

Angolo retto 90°

Angolo ottuso > 90°

4. Non

NARRATIVI PER

4 5

LIBRO DIGITALE

separatamente

LE STEAM

TINKERING

Gruppo Editoriale ELi

Gruppo Editoriale ELi

Angolo piatto 180°

Il piacere Angolo giro 360°

#altuofianco K IT DOCENTE comprensivo di guida alla / programmazione, facilitati per alunni con BES e DSA e tutto il necessario per il corso.

DIGITALE (scaricalo subito seguendo / le L IBRO istruzioni all’interno della copertina): volumi sfogliabili, esercizi interattivi, audiolibri, tracce audio, libro liquido, attivazione dell’Atlante, percorsi semplificati stampabili.

2030 4. Non

vendibile separatamente

47 7 + 40 =

24 – 5 = 19 +5

+5

19 29 – 10 =

Gruppo Editoriale ELi

Gruppo Editoriale ELi

-3

Il piacere di

apprendere

-3

20 30 – 10 =

Gruppo Editoriale ELi

o trapezio rettangol

trapezio scaleno . e congruenti nte separatame di lati paralleli 4. Non vendibile i con due coppie MONDO 2030 Allegato arammi sono quadrilater I parallelog anche trapezi. mmi sono I parallelogra

ere

di apprend

IL GIOCO DELLO SVILUPPO SOSTENIBILE

15 = 47 7 + 25 + 15) 7 + (25 +

La proprietà ai due termini stessa quantità o sottrai la non cambia. Se aggiungi ione, il risultato dell’operaz 20 33 – 13 =

4 5

TINKERING

apprendere

trapezio isoscele

ESPLORARE

CODING di apprendere

Gruppo Editoriale ELi

vendibile

AGENDA 2030

Allegato a MONDO

PENSIERO CRITICO

2030

4 5

LE STEAM

PENSIERO CRITICO

APPRENDIMENTO COOPERATIVO

Il piacere

a MONDO

associativa

più addendi Se a due o la loro somma, sostituisci non cambia. il risultato

invariantiva

M. Bertarini

2030

PERCORSI NARRATIVI PER ESPLORARE

STORYTELLING

AGENDA 2030

di apprendere

Gruppo Editoriale ELi

separatamen te

di calcolare e che permette È l’operazion fra due quantità. una differenza un resto o

APPRENDIMENTO COOPERATIVO

LOGICA

4. Non vendibile separatamente

La proprietà

40 16 + 24 =

LOGICA

AGENDA 2030

0,001

0,01

ADDIZIONE

Se cambi l’ordine il risultato degli addendi, non cambia.

ro

CODING

Allegato

Il piacere di apprendere Allegato a MONDO 2030

lib

Il piacere di

SCIENZE

LIBRO

0,001 chilogrammi

o triangolo rettangol

2 diagonali. 4 lati, 4 angoli, poligoni con o è 360°. ATERI sono quadrilater I QUADRIL interni di un degli angoli La somma di lati paralleli. i con una coppia quadrilater I trapezi sono

4

Fazzino

MATEMATICA

m

c

d 0,1

SOTTRAZIONE

b

atlanT 5 e P. Hippoliti

CONCLUS numero del IONE Dopo la scoperta, millesimi ne di una conclusione.

formulazio centesimi

decimi

1 apprender e

commutativa

lo triangolo acutango

lo triangolo ottusango

LIBRO DIGITALE

A.L.

10

e che permette È l’operazion e più quantità. di raggruppar

2030 / STEAM

0,01

mappe di riepilogo

Formulazione di un’altra ipotesi.

parte decimale

u

da

Il piacere di

SOTTRAZIONE

E GEOGRAFIA

dag chilogrammi

A

b b

A L. Meda

2030

ADDIZIONE E

STORIA

chilogrammi

o ibr

/

Gruppo hg Editoriale 0,1 ELi

aa

ll

a

TINKERING

AGENDA 2030

h 100

unità

decine

centinaia

Non vendibile

triangolo scaleno

triangolo isoscele triangolo equilatero o: angoli si distinguon In base agli

2030

1

LIBRO DIGITALE

g

uk 1 000

La proprietà

b

bb

AA

aa

CODING due rette incidenti olari: sono perpendic 4 angoli retti. osi formano che incontrand grammo

/

NETTO, LORDO, PESO

kg

10 chilogrammi

PENSIERO

un punto in quando hanno CRITICO a incidenti: angoli uguali formano 4 comune e due a due.

tipli

decagrammo

unità di migliaia

dak 10 000

2030 / ATLANTE

/

10 kg

sottomul

ettogrammo

2030

100 chilogrammi

o

decine di migliaia

NO

40 24 + 16 = AA

A

a b

2030 / STEAM

quintale

q

Mg 1 000 chilogrammi

è kg. mo; il simbolo

unità di misura

chilogramm

E SCIENZ

b ea bf b

A

a

A

a

E SCIENZE

Megagrammo

4

è il chilogram ale dei pesi

C

B

STEAM

possono essere: Le linee rette punto hanno nessun quando non parallele: alla stessa e sono sempre in comune

APPRENDIMENTO distanza. COOPERATIVO

MATEMATICA

Il piacere di apprendere

MASSA (PESO)

multipli

0,001 litri

0,01 litri

0,1 litri

1

10 litri

LE MISURE DI

fondament L’unità di misura

l

m

c

2030 / ATLANTE

Gruppo Editoriale ELi

l

da

l

h

100 litri

VIDEO LIBRO DIGITALE

centilitro

dl

hk 100 000

A

MATEMATICA

STORYTELLING LOGICA millilitro

ZE el l SCIEN TECNOLOGIA decilitro

litro

ri

centinaia di migliaia

A BASE DIECI

unità semplici classe delle

migliaia classe delle Decomposito

atlanTe il

di misura

LA NUMERA

punto di partenza

VERIFICA Esperimen22.84.124.0 CSP00429 ti per verificare l’ipotesi.

ETRIA

CA e GEOM

MATEMATI

NALE ZIONE POSIZIO

3 vertici. 3 lati, 3 angoli, convessi con 180°. LI sono poligoni triangolo è I TRIANGO interni di un degli angoli La somma o: lati si distinguon In base ai

2030 / STEAM

Il piacere di apprendere

4

segmento dai due punti.

l

è . speciale simbolo è il litro; il LABORATORI ale delle capacità a cura di Cristina Sperlari tipli sottomul unità

decalitro

ettolitro

MATEMATICA VIDEO

un retta ottieni

punti su una retta delimitata Se fissi due NARRATIVI PERCORSI parte di PER , cioè una ESPLORARE LE

mappe di riepilogo

CAPACITÀ

fondament L’unità di misura multipli

LIBRO DIGITALE

mm 0,001 metri

b

Consumatori primari

chiusa. una linea spezzata I POLIGONI Produttori per contorno che delimitano che hanno dei segmenti sono figure • Ciascuno I poligoni si chiama lato. i un poligono C due lati consecutiv che unisce B • Il punto lato si chiama vertice. due vertici diagonale che unisce D . • Il segmento chiama diagonale opposti si un i formano consecutiv • Due lati vertice angolo. E angolo

i

LE MISURE DI

millimetro

0,01 metri

gir a

100 metri

1 000 metri

0,1 metri storytelling

1

10 metri

gi

ragiocando

m

dam

hm

ETRIA

CA e GEOM

MATEMATI

A

a

A.L. Fazzino P. Hippoliti

2030

b

A

a

due retta, ottieni punto su una Se fissi un . con una semirette retta si indicano I punti sulla (A, B, C...). lettera maiuscola

2030 / ATLANTE MATEMATICA E SCIENZE

logica problematicamente

decametro

ettometro

km

tipli

con centimetro QUADERNOdecimetro OPERATIVO metro cm e MAPPE ATTIVE dm

multipli

chilometro

sottomul

unità di misura

si mai direzione; non cambia (a, b, c...). La linea retta minuscola una lettera indica con

4 5

didattica laboratoriale

ale delle lunghezze

m. il simbolo è è il metro;

2030 / ATLANTE MATEMATICA E SCIENZE

2030 LE

fondament L’unità di misura

con QUADERNO OPERATIVO e MAPPE ATTIVE 2030 / SCIENZE E TECNOLOGIA

2030

ZZA MISURE DI LUNGHE

L. Meda

gir a

MATEMATI 2030

ETRIA

CA e GEOM

MATEMATI

4 5

Consumatori primari

L. SARRI

Non vendibile

e separatament

MISSION 2030

e Gamification

GEOGRAFIA

VILL A SAPERI è un ambiente di apprendimento interatti-

vo, un parco giochi tematico in cui tutto può essere sperimentato sotto forma di gioco e attività. Realizzato in grafica cartoon, rappresenta un valido strumento per la verifica delle competenze e offre tanti oggetti digitali didattici, esperimenti e mini-giochi di storia, geografia, matematica, scienze, tecnologia. Miss Velonosa, Madame Plum Cake, Erudito De Sapientis, Clara e Tobia accompagneranno bambine e bambini negli ambienti tematici che compongono la villa, in un tour educativo ricco di esperienze, divertimento e conoscenze.

VIDEO LIBRO DIGITALE

www.cetem.it www.gruppoeli.it

agenda 2o3o sostenibilità

Consumatori secondari

ARTROPODI

P. Hippoliti

CI VI CA

IPOTESI Possibile spiegazion e del fenomeno .

Consumatori terziari

A.L. Fazzino

22.84.123.0

l’

IL METODO SCIEN SPERIMENT TIFICO ALE prevede

CONSUMATORI

Hanno il corpo molle. Può essere protetto da una conchiglia o una corazza esterna.

TI

Si dividono in:

PORIFERI

e

LE SCIENZE

Osservano e spiegano i fenomeni Si servono di della natura. un metodo che segue tappe precise.

PRODUTTORI

GLI INVER TEBRA

ECHINODERMI

MAPPE

è la rete di relazioni ambiente naturale di un che unisce:

MAMMIFERI

GLI ANIM ALI

RESPIRANO attraverso i polmoni: mammiferi, uccelli, rettili. attraverso le branchie: pesci. attraverso la pelle: lombrichi e anfibi. attraverso le trachee: insetti.

e

L’ECOSISTE

MA

RETTILI

con

IVE di Scienz

Hanno il corpo in capo, tronco,diviso arti.

Si dividono in:

COME SONO FATTI sono formati da cellule animali.

INTERATT

2030 / GEOGRAFIA

ISBN per l’adozione: 978-88-473-0702-5

con QUADERNO OPERATIVO e MAPPE ATTIVE

Allegato a MONDO 2030 4 Non vendibile separatamente

Il piacere di apprendere

4

Gruppo Editoriale ELi


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Mappa per esporre

1min
page 95

Ripasso facile

1min
page 94

Il turismo

1min
page 93

Il settore primario • L’agricoltura

1min
page 83

Il settore terziario • Il commercio

1min
page 88

Il settore secondario • L’industria

1min
page 86

I servizi per i cittadini e per le imprese I trasporti

1min
page 89

Il terziario avanzato

1min
page 92

L’economia

2min
page 82

L’allevamento • La pesca e l’acquacoltura

1min
page 84

Facciamo il punto

2min
pages 80-81

Ripasso facile

1min
page 78

Le città italiane

1min
page 76

Gli Italiani all’estero • L’italiano e le altre lingue

1min
page 75

La trasformazione delle città

1min
page 77

Le migrazioni

1min
page 74

La popolazione in Italia

1min
page 72

Focus • L’Italia e la collina

1min
page 67

Le colline

1min
page 66

La pianura, il fiume e l’ambiente

1min
page 60

I laghi

2min
pages 64-65

Focus • L’Italia, la pianura e il fiume

1min
page 61

Le attività

1min
page 62

Le attività

1min
page 54

I fiumi

2min
pages 58-59

Focus • L’Italia e la montagna

1min
page 53

EDUCAZIONE CIVICA I Parchi Nazionali

1min
page 52

Le Alpi

3min
pages 46-47

I terremoti

1min
page 51

Gli Appennini

2min
pages 48-49

Facciamo il punto

1min
page 45

Le attività

1min
page 43

Ripasso facile • Mappa per esporre

1min
page 44

Focus • L’Italia e il mare

1min
page 42

Il mare e l’ambiente

2min
pages 40-41

L’Italia e i suoi ambienti

1min
page 34

L’Italia e i suoi vicini Lunghe coste e molte colline

1min
page 35

Il mare

2min
pages 38-39

Ripasso facile

1min
page 31

La foresta equatoriale

1min
page 30

La savana

1min
page 29

Il deserto

1min
page 28

La macchia mediterranea

1min
page 27

La prateria

1min
page 26

La foresta temperata

1min
page 25

Paesaggio, ambiente, ecosistema

1min
page 18

EDUCAZIONE CIVICA Ambienti in pericolo

1min
page 19

La taiga

1min
page 24

La tundra

1min
page 23

I ghiacci

1min
page 22

Il mondo in cui viviamo

1min
pages 16-17

La Terra è rotonda

1min
page 5

Gli strumenti della Geografia

1min
page 6

Tanti tipi di carte

1min
page 11

Le scale di riduzione

1min
page 10

Facciamo il punto

1min
page 15

Le carte geografiche

1min
page 12

Tecnologia

2min
pages 8-9

LA GEOGRAFIA

1min
page 4
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.