STEREO8 Negli anni '70 lo Stereo8 era un formato di registrazione su nastro, utilizzato soprattutto nelle autoradio. Oggi vuole essere una selezione musicale di otto brani che riteniamo meritevoli di un ascolto. Sette nuove uscite e una bonus track dal passato, una cassetta per dicembre da mettere in play anche su Spotify.
Oliver Tree Cash Machine Da Cash Machine Frequenze: Indietronica
Nel corso del 2019 Oliver Tree si è affermato come uno degli hitmaker meno convenzionali del panorama statunitense: un ex pilota di scooter professionista dai capelli a scodella vestito con tutoni sgargianti anni ’90, che canta e si produce da solo. “Cash Machine” non si discosta molto dai suoi pezzi precedenti e ancora una volta è un banger pulitissimo di synth e chitarre dall’attitudine pseudo-emo che resta in testa per non andarsene più.
L’Elfo – Made In Catania Da Made In Catania Frequenze: Alternative rap
thing Do No James n LeBro on James r B e L t punk Da e: Pos z n e u Freq
70
Chris Bailey, il frontman dei Do Nothing, ha avuto l’ispirazione per il loro ultimo brano vedendo l’organizzatore di un festival che prometteva ai suoi clienti premi assurdi, tra cui una cena con LeBron James. Il risultato è un atipico inno ai truffatori che trae la sua forza dal contrasto riuscito tra il parlato minimale delle strofe e il cantato più incisivo dei ritornelli.
L’Elfo è uno dei pochi freestyler italiani che è riuscito a dimostrare di avere il giusto potenziale anche dentro una sala da registrazione. “Made In Catania” prosegue sul filone gypsy caratteristico dell’artista siciliano ed è un omaggio alla sua città e alla sua terra, che spicca per un testo nel quale si ibridano dialetto e italiano, trascinato dal beat in salsa gitana creato da Funkyman.
Scomodo
Dicembre 2019