BANCHE ARMATE
IL RUOLO DELLE BANCHE NEL CAMBIAMENTO DELLA SOCIETÀ
FINANZIATORI, PRODUTTORI E VENDITORI Il tema dei finanziamenti al settore di produzione e vendita degli armamenti è tra i meno affrontati dal dibattito mediatico. Le banche, in molti casi, svolgono un ruolo centrale e, nonostante le campagne per il disarmo e la nascita di istituti etici, non sembra vogliano rinunciare agli ingenti profitti provenienti da investimenti e operazioni finanziarie in questo settore. Con il 27% del totale delle armi esportate tra il 2014 e il 2018, l’economia dell’Unione Europea è tra le leader del settore. L’Italia si colloca al nono posto per l’export globale di armi e accessori e quinta in Europa, con profitti per oltre 10 miliardi: considerando i dati riportati da Opal, Osservatorio Permanente sulle Armi Leggere e sulle Politiche di Sicurezza e Difesa, è possibile notare quanto siano ancora oggi importanti le forniture militari a paesi impegnati in conflitti, come l’Arabia Saudita e gli Emirati Arabi Uniti, principali attori della guerra in Yemen, oppure la Turchia, presente nel contesto siriano e in stato di continua tensione con il popolo Curdo. In 4 anni la Farnesina ha autorizzato l’esportazione per 890 milioni di euro di armamenti verso Ankara.
il
PLUS
86
Scomodo
Dicembre 2019