SOGNANDO LA TRANSIZIONE L’ORIZZONTE DEI CREDITI
IL RUOLO DELLE BANCHE NEL CAMBIAMENTO DELLA SOCIETÀ Il credito rappresenta uno strumento essenziale per l’attività dell’impresa, sia per lo sviluppo, il finanziamento e la crescita aziendale, ma anche per il sostentamento e la copertura dei costi nei momenti di crisi. La tendenza odierna di inversione del ciclo dei profitti ha ridotto drasticamente la possibilità dello sviluppo autonomo delle società, consacrando il credito e ponendo gli enti creditori in una posizione centrale per lo sviluppo economico dei paesi. Sono molti i criteri attraverso i quali le banche scelgono quali organizzazioni economiche finanziare, tuttavia la maggior parte di queste ragiona ancora in un’ottica legata esclusivamente al profitto. Chiariamo una questione, il profitto legato ad un investimento è fondamentale: con questo articolo non si vuole assolutamente sostenere la tesi secondo la quale si dovrebbe investire solo in attività che non portano a guadagni ma che hanno esclusivamente finalità etiche, ma affermare con forza come sia necessario e inesorabile che i finanziamenti tengano conto dell’impatto socio ambientale e cerchino il profitto in nuovi settori compatibili con un'idea di sviluppo sostenibile.
Scomodo
Gennaio 2020
87