01\'ISTA
Le allacciature nella continuità, ,;ecoudù Hunter. e:. art>bbero ora indicata più di rai'O che in passato. Si devo prere. l'ire l'allacciatura iu sito, e quella nella continuità uon ;sa. rebbe giustificala che nei casi in cui essa rappre.::;enta)>se nna operazione preliminare per una grave oparazione, SJ>&. cialmente ()H&odo è impossibile lu legatura tempor•aria o la compressione superiormente alla ferita. 4. Opera;;ioni da praticarsi negli ospedali per combattere insopportabili dolori. - Benché gli attuali pr'oietlili diffi mente si fermino nella ferila, pure il loro inviluppo metallico può rompersi battendo contro un osso, può restaré un frammE!nto del medesimo e coi suoi margini acuti offend qualche grosso nervo e risvegliare acutissin•i dolori. s tesso effello possono avere le scheggia osseP.. Se questi dolori sono insopportabili è indicata la ricerca e l del corpo estraneo. 5. Operazioni d'urgenza per combattere il proces.~o tico. - La maggior parte delle operazioni, dai semplici tu e contraperture alle grandi disarticolazioni, si praticano un ospedale allo scopo di togliere il processo settico. tissime volte la ferita non è trattata antisetlicamente 1• linea per mancanza di tempo, ed allora il chirurgo d l'ospedale deve praticare la disinfE'7.ione dopo aver !lreso noscenza dalla labellina diagnostica di quanto fu fatto posto di medicazione. Ma l'antisepsi praticata sul campo aver fallito e la ferita trovarsi in preda a suppnraz ascessi, intìltramenli, flemmoni, ecc. L'iniziarsi d'un processo se~tico già si riconosce per l'aumento di temperatura. Ogni ritenzione di pus che in uno spedale si palesi con innalzamento di temperatura, l'eclama che si apt'a l'apparecchio, si dia esito alle marcie e si impedisca una nuova ritenzione, mediante drenaggio o controaperture. L'ospedale é il vero luogo dove si pratica la ricerca e la estra.zione di corpi estranei; liberare la fer~ta dal più piccolo corpo estraneo vuoi dire talora salvare il paziente dal tetano. Se la ferila invasa da processo flemmonoso non accenna a migliofare dopo gli sbrigliamenti, le controaperlure, il dre-