SOPRA UN CAl->0 DI }!ORTE
lJ.
Costa Roberto, carabiniere della legione di Bologna, di anni 25 di elit e 7 di sel'vizio, entrò nell'ospedale militar~: di Bologna il 7 aprile •t 890 per linfoaùenite inguinale ~ioistra. Era un giovane di robusta costituzione lisica, con muscoli sodi e hene sviluppati e colla pelle rosea, ben provvisto di peli. e con abbondante pannicolo adiposo souocutaneo. Durante il suo servizio tenne huona. condotta, e non r·isulta. sia stato men che temperante e regolato nelle sue abitudini. Fu ricoverato dal 22 al 27 settembre 1885 nell'infermeri:1 della legione allievi per una leggera affezione catarrale: e nel giugno 1889 entrò nell'ospedalemilitare di Bologna. rimancndovi fino all'8 dello stesso mese, per ulceri molli nel solco balaoo-prepuziale, dPlle quali ulceri guarì compiutamente. Alla line dimarzc) 1890 gli comparve, senza causa nota. nella piega dell'inguine sinistro un'enliagione circoscritta, che. essendo gradatamente aumentata. di volume e divenuta dolente, rese necessario l'im'io di lui all'ospedale. Quivi, nei primi giorni, ebbe J'eùbre ctm esacerbazioni vesper·tine, e nella localitit affetta si manifestarono i segni della suppu•·nione. Perciò il giorno •11 aprile venne praticata nna prima incisione, colla quale si diede uscita ad una di~creta quantità di pus. A quesLo primo focolaio purulenlo tennero dietro diversi altri~ che vennero anch'essi volta per vùlta incisi. :.\la il processo morboso era prevalentemente ìperplastieo; quindi giovandosi poco o punto della cu1·a locale, non che dell'ioduro potassico amministrato internamente, si diffuse man mauo ad un gruppo di gangh linfatici, che ai primi di giugno, allorchè io 1