MEDICA GoZ~ spora.dlc11Dfettivi. -
341
CHARVOT.- (Journal de Mé-
ctecine et de Chirurrtie1 novembre 1890).
Charvot ha fatto oggetto di studio alcuni gozzi infettivi che ossona in certi casi complicare le malattie generali ed ba ~roostrato che queste tiroiditi si s viluppano soprattulto sui soggetti provenienti da paesi ad endemia gozzuta, che prasentano antecedenti er·editarii o portano tumefazioni gozzute fin dalla loro infanzia. La maggior parte delle infezioni generali eonos<:iute possono Jocalizzarsi sul corpo tiroide. Charvot cita dapprima la febbre tifoidea, ed è infatti nella febbre tifoidea che venne piu spesso osservata questa complicazione. Nei casi conosciuti, il gozzo si è presentato generalmente nell'ir)izio della convalescenza ed è terminato piu spesso con suppurazione; t8 tvolta però si è ottenuta la risoluzione senza che siavi stata produzione di pus. Per spiegare questa <;laterminazione delJa febbre tifoidea, si può ammettere che il corpo tiroide, ingorgato per un'antica flogosi, costituisca un terreno molto adatto per la culluea del bacillo tifico, perchè si sa con quale faoi lila lo infezioni generali si localizzano sui punti deboli del!'"Organismo. La tiroiùite reumatica è mollo piu rara. çharvot ne cita però due casi personali. Un malato, giunto al sesto giorno di un reumatismo, fu preso da una tumefazione del corpo tiroide che cagionò molto rap~rlamente un principio di soft'oeazione. Però dopo due giorni la tiroidile si avviò verso la risoluzione e scomparve rapidamente. Nel secondo caso la tiroidite ebbe la parte prineipale e la sua natura reuma· tica non fu ammessa che per l'esistenza di qualche dolore simultaneo nelle membra. Anche questa tiroidite guarl perfettamente. Si può del pari ammettere l'<osistenza della tiroidite palustre; sotto l'influenza dell'infezione malarica si produce una tumefazione notevole della ghiandola tiroide, che tal· volta riprende il suo volume primitivo appena cessato l'ac· cesso, e làlvolt.a resta voluminosa più o meno lungamente. · Si è pure osservata la t•roidite sotto l'influenZa degli orec-