Smart Building Italia N.9

Page 10

BARI SMART CITY CONFERENCE

Viaggio attraverso la città intelligente Occhi puntati sulla Bari Smart City Conference

I

l sodalizio tra Smart Building Italia e il Politecnico di Bari ha portato ad un appuntamento che anticipa l’edizione 2022 di SMART BUILDING LEVANTE. Il giorno antecedente la manifestazione, focus dunque sulla prima Bari Smart City Conference: si tratta di un format nato nel 2019 a Milano e che con questa data di Bari allarga la visuale al Meridione d’Italia nell’ottica di affrontare le sfide che attendono le città più importanti affacciate sul Mediterraneo. Tra tutte proprio la stessa Bari che, grazie al prestigioso Ateneo, mira a svolgere una funzione di guida e di competence center. Bari Smart City Conference 2022 sarà suddivisa in tre sessioni di lavoro focalizzate su una riflessione incentrata proprio sulle metodologie e le tecnologie che caratterizzano le città a clima

caldo, per guardare ad una transizione ecologica non traumatica e garantirla, in tandem con una adeguata capacità di resilienza ai cambiamenti climatici in atto. Il Politecnico di Bari ha lanciato una call to action agli studenti per selezionare idee innovative in questo campo, che saranno così presentate durante la fiera Smart Building Levante in un’apposita area. Tra i protagonisti di Bari Smart City Conference, grandi nomi della ricerca e delle istituzioni su scala internazionale, che focalizzeranno l’attenzione sui nuovi approcci sempre più tecnologici degli edifici e della città volti a contrastare il climate change, tra innovazione, resilienza, energia, clima, pianificazione, smart communities e il ruolo di istituzioni, progettisti e aziende. ■

Bike sharing, semafori intelligenti per snellire traffico, contenitori intelligenti per rifiuti, wi-fi free, piste ciclabili ... fanno di Bari una città sempre più smart.

8 SMART BUILDING ITALIA


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

SIEMENS – La tecnologia integrata Siemens per le città intelligenti del Meridione

2min
pages 113-116

KIEBACK&PETER – Garantire gli obiettivi di risparmio tramite il BEMS

1min
page 112

EATON – Xstorage Home di Eaton

2min
page 111

2N indoor view si aggiorna e diventa un dispositivo di sorveglianza e un pannello di controllo domotico

2min
page 110

TECNOFIBER: da trent’anni leader nel mondo del cablaggio

2min
page 109

WAGO: l’innovazione continua

1min
page 108

ELECTRONIC’S TIME

1min
pages 106-107

SIGNIFY – La tecnologia 3D e il sistema connesso Philips di Signify

1min
page 105

UMBRA CONTROL

3min
page 104

SOLARWATT punta alla qualità per conquistare il mercato italiano

1min
pages 102-103

VIMAR – Efficientamento energetico e bonus fiscali

3min
pages 99-100

Prosiel

3min
page 96

D-LINK – Nuclias by D-Link l’SD-WAN facile e sicura

1min
page 101

NFON – Lo smart office

1min
page 98

Associazione Energy Managers

2min
page 95

AIBACS

1min
page 94

Normative e nuove tecnologie Associazioni

2min
page 91

Audiotime Maxhub Videoconferencing

2min
pages 89-90

d&b audiotechnik - Audio premium per le installazioni fisse

2min
page 88

L’Auditorium dell’IZSLER

1min
page 87

“La Cervoiserie”- Birra da gustare

2min
page 86

News dal mondo dell’Integrazione di Sistemi

1min
page 85

Quando un Bollino Blu fa la differenza

12min
pages 76-79

Quando il risparmio in bolletta arriva dal fotovoltaico

5min
pages 81-84

Al via il Parco Agrisolare

2min
page 74

Acmei e Smart Building Levante 2022

3min
pages 68-69

E i Trasporti?

1min
page 75

Cosa si intende per Agricoltura Intelligente?

4min
pages 72-73

Il pasticcio della cessione del credito e i numeri del Superbonus

5min
pages 66-67

Link On Air: innovazione a servizio del monitoraggio e controllo dell’aria

3min
pages 64-65

Case study: il progetto di Legambiente

2min
page 61

Il diritto di respirare aria pulita (anche indoor)

2min
page 60

SanificaAria di Beghelli: “Così

4min
pages 62-63

Scuola pulita (e respirabile

4min
pages 58-59

Roma Innovation Hub

6min
pages 50-54

Respirare (dentro e fuori

2min
page 55

Quale futuro per la 37/08?

4min
pages 46-49

Puglia, cuore digitale dell’Italia nel pubblico e nel privato

6min
pages 42-45

Viaggio attraverso la città intelligente

1min
page 10

Ripensare il sistema energetico, il Sud può fare da traino

2min
page 30

Lo scenario nel Sud Italia

6min
pages 18-21

Un mondo di megalopoli ci impone miliardi di risparmio idrico

3min
pages 36-37

Il passato glorioso e il futuro digitale dell’Acquedotto Pugliese

2min
pages 34-35

Puglia, il turismo Green Tech dove tutto è possibile

3min
pages 38-39

Dal rischio climatico a quello sociale ed economico

4min
pages 16-17

Storage e comunità energetica un binomio vincente, ma serve più consapevolezza tecnica

2min
page 29
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Smart Building Italia N.9 by Pentastudio - Issuu