Smart Building Italia N.9

Page 38

PNRR TURISMO INTELLIGENTE

Puglia, il turismo Green Tech dove tutto è possibile di Stefano Ferrio

Dalle corse equestri per gli sceicchi alla visita virtuale del carcere di Gramsci. A patto di implementare spazi fisici e servizi digitali per un’accoglienza che duri ai massimi livelli tutto l’anno, e non solo d’estate. Ne parliamo con Massimo Salomone, coordinatore del gruppo tecnico Turismo di Confindustria

L

Ma esiste una parola che definisce più di ogni altra il turismo pugliese nell’anno 2022? “Green Tech, ovvero sostenibilità e digitalizzazione intrecciate in un’unica eccellenza”.

a Puglia è talmente grande e talmente bella che, giocoforza, ispira qualsiasi idea vincente in tema di nuovo turismo, o “turismo smart”, altamente digitalizzato e sensibile a ogni domanda di accoglienza proveniente dal mondo intero. Per rendersene conto, nulla di meglio di una conversazione con Massimo Salomone, imprenditore del settore che riveste anche la carica di coordinatore del gruppo tecnico Turismo attivato da Confindustria. Dottor Salomone, bellissime spiagge e fantastico mare a parte, perché andare in Puglia nell’anno 2022? “Perché questa è la terra dove tutto è possibile: dalle tappe dell’Endurance Cup di equitazione a cui partecipano anche gli emiri arabi, a una visita virtuale del penitenziario di Turi dove Antonio Gramsci scrisse “I quaderni del carcere”. Sono entrambe prospettive affascinanti. “Certo, perché per la corsa equestre possiamo offrire percorsi selvaggi, ma anche stalle per i cavalli in una località come

3 6 SMART BUILDING ITALIA

Cosa glielo fa dire, in concreto? “Il fatto che nel 2021, in piena pandemia, i flussi dell’alta stagione estiva sono stati pressoché identici a quelli del 2019, ovvero l’anno prima del virus. Significa che in Puglia il turista trova quegli standard di benessere, ambientale da una parte e tecnologico dall’altro, a cui sente di non potere più rinunciare”.

Massimo Salomone

Castellaneta Marina. E perché esistono sul territorio realtà come Augmented City, la piattaforma informatica che consente di “entrare”, un secolo dopo, nel carcere dove Gramsci venne internato dal regime fascista”.

Con quali ricadute sul territorio? “Assolutamente positive. In questo momento non esiste angolo di Puglia privo di strutture competitive sul piano della tutela ambientale, del risparmio energetico, della domotica, della digitalizzazione dei servizi. Non a caso, i siti specializzati abbondano di reportage e classifiche sul tema”.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

SIEMENS – La tecnologia integrata Siemens per le città intelligenti del Meridione

2min
pages 113-116

KIEBACK&PETER – Garantire gli obiettivi di risparmio tramite il BEMS

1min
page 112

EATON – Xstorage Home di Eaton

2min
page 111

2N indoor view si aggiorna e diventa un dispositivo di sorveglianza e un pannello di controllo domotico

2min
page 110

TECNOFIBER: da trent’anni leader nel mondo del cablaggio

2min
page 109

WAGO: l’innovazione continua

1min
page 108

ELECTRONIC’S TIME

1min
pages 106-107

SIGNIFY – La tecnologia 3D e il sistema connesso Philips di Signify

1min
page 105

UMBRA CONTROL

3min
page 104

SOLARWATT punta alla qualità per conquistare il mercato italiano

1min
pages 102-103

VIMAR – Efficientamento energetico e bonus fiscali

3min
pages 99-100

Prosiel

3min
page 96

D-LINK – Nuclias by D-Link l’SD-WAN facile e sicura

1min
page 101

NFON – Lo smart office

1min
page 98

Associazione Energy Managers

2min
page 95

AIBACS

1min
page 94

Normative e nuove tecnologie Associazioni

2min
page 91

Audiotime Maxhub Videoconferencing

2min
pages 89-90

d&b audiotechnik - Audio premium per le installazioni fisse

2min
page 88

L’Auditorium dell’IZSLER

1min
page 87

“La Cervoiserie”- Birra da gustare

2min
page 86

News dal mondo dell’Integrazione di Sistemi

1min
page 85

Quando un Bollino Blu fa la differenza

12min
pages 76-79

Quando il risparmio in bolletta arriva dal fotovoltaico

5min
pages 81-84

Al via il Parco Agrisolare

2min
page 74

Acmei e Smart Building Levante 2022

3min
pages 68-69

E i Trasporti?

1min
page 75

Cosa si intende per Agricoltura Intelligente?

4min
pages 72-73

Il pasticcio della cessione del credito e i numeri del Superbonus

5min
pages 66-67

Link On Air: innovazione a servizio del monitoraggio e controllo dell’aria

3min
pages 64-65

Case study: il progetto di Legambiente

2min
page 61

Il diritto di respirare aria pulita (anche indoor)

2min
page 60

SanificaAria di Beghelli: “Così

4min
pages 62-63

Scuola pulita (e respirabile

4min
pages 58-59

Roma Innovation Hub

6min
pages 50-54

Respirare (dentro e fuori

2min
page 55

Quale futuro per la 37/08?

4min
pages 46-49

Puglia, cuore digitale dell’Italia nel pubblico e nel privato

6min
pages 42-45

Viaggio attraverso la città intelligente

1min
page 10

Ripensare il sistema energetico, il Sud può fare da traino

2min
page 30

Lo scenario nel Sud Italia

6min
pages 18-21

Un mondo di megalopoli ci impone miliardi di risparmio idrico

3min
pages 36-37

Il passato glorioso e il futuro digitale dell’Acquedotto Pugliese

2min
pages 34-35

Puglia, il turismo Green Tech dove tutto è possibile

3min
pages 38-39

Dal rischio climatico a quello sociale ed economico

4min
pages 16-17

Storage e comunità energetica un binomio vincente, ma serve più consapevolezza tecnica

2min
page 29
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Smart Building Italia N.9 by Pentastudio - Issuu