SMART TECNOLOGIA BUILDING E MERCATO REPORT
ACMEI E SMART BUILDING LEVANTE 2022 Nel 2022 si rafforza la partnership tra Acmei e Smart Building Levante, una sinergia che mira a offrire percorsi di innovazione impiantistica intelligente.
A Acmei opera nel settore della distribuzione di materiale elettrico e idrotermosanitario, a supporto di installatori e progettisti per la realizzazione di impianti intelligenti.
6 6 SMART BUILDING ITALIA
cmei e Smart Building Levante, entrambe con una forte inclinazione per le attività di formazione e informazione su tecnologie e soluzioni integrate, hanno ritenuto opportuno unire le loro forze per offrire al territorio un’opportunità di crescita che valorizza il ruolo storico di Bari come ponte verso l’Oriente del Mediterraneo e il mondo Balcanico. L’obiettivo comune è la crescita sostenibile che punta al miglioramento della qualità della vita e dell’ambiente. Il termine Smart Building indica un edificio in cui gli impianti sono gestiti in maniera intelligente ed automatizzata, al fine di minimizzare il consumo energetico e garantire comfort, sicurezza e salute degli ospiti. La necessità di evolvere l’edificio da struttura passiva a smart building nasce dalla ricerca di un livello superiore di gestione e controllo dell’energia e dalla possibilità di adottare e utilizzare al meglio soluzioni di efficienza energetica negli edifici.
Il mercato degli Smart Building in Italia mostra già oggi delle interessanti dinamiche evolutive. La ricerca di Energy & Strategy (Politecnico di Milano) nell’ambito dello Smart Building Report, evidenzia che nel 2020 sono stati effettuati 7,67 mld € di investimenti nelle componenti smart di un edificio in ambito residenziale e terziario. In questo contesto si inserisce Acmei, stimolando la crescita del Centro e Sud Italia proponendosi con il ruolo di provider tecnologico per gli edifici intelligenti e sostenibili con un ampio portfolio di soluzioni integrate.
L’integrazione di sistemi L’integrazione di sistemi rappresenta una grande opportunità di crescita professionale e di business, soprattutto in questo momento di altissimo fermento del mercato. Gli installatori e i progettisti devono comprendere l’importanza di trasformarsi in mediatori culturali in grado di far comprendere ai loro clienti il reale vantaggio di determinate scelte. Per i clienti impiantisti, Acmei utilizza un approccio formativo tecnico-pratico basato sulla certificazione delle competenze, quali ad es. i corsi Basic, Advance e HVAC in ambito KNX e il Patentino Frigorista in ambito F-GAS. Sulla scia di questi cambiamenti, Acmei è in grado di aggiungere competenze progettuali e di sistema a quelle tecnologiche e di prodotto e per questo suggerire le soluzioni più adatte al committente o al suo professionista di fiducia. Già dal 2013 Acmei ha approcciato i settori specialistici che ora rappresentano il suo cavallo di battaglia per offrire soluzioni integrate per tutte le tipologie di impianto in ambito residenziale, commerciale, industriale, ricettivo e ospedaliero.