TECNOLOGIA E MERCATO
Il contributo dei sistemi Vimar di Smart Home & Building
Efficientamento energetico e bonus fiscali La Legge di Bilancio 2022 – n. 234 del 30.12.2021, pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 310 del 31.12.2021 Suppl. Ord. n. 49 – ha prorogato le detrazioni fiscali di legge per la riqualificazione energetica degli edifici alla quale i sistemi di smart home & building possono dare un contributo sostanziale.
P
rima di illustrare le soluzioni che Vimar offre, facciamo una premessa fondamentale. Per poter concorrere all’ottenimento dei bonus fiscali, in particolare il superbonus 110%, i sistemi e dispositivi automatizzati da installare devono essere abbinati ad un elemento trainante quale il rifacimento del cappotto termico dell’edificio o la sostituzione del generatore di calore. Inoltre devono essere conformi almeno alla classe B della norma EN 15232 e devono consentire la gestione automatica personalizzata degli impianti di riscaldamento o produzione di acqua calda sanitaria o di climatizzazione estiva in maniera idonea a • Mostrare attraverso canali multimediali i consumi energetici, mediante la fornitura periodica dei dati • Mostrare le condizioni di funzionamento correnti e la temperatura di regolazione
degli impianti • Consentire l’accensione, lo spegnimento e la programmazione settimanale degli impianti da remoto All’interno di questo perimetro, Vimar propone interessanti soluzioni sia domotiche che di smart home per la climatizzazione e per la gestione energetica (quest’ultima indispensabile per il bonus 110%). Per quanto riguarda la climatizzazione i diversi modelli di termostati e sonde su bus, sia By-me Plus che su standard KNX, permettono la gestione di impianti a 2 o 4 tubi con zona neutra offrendo un controllo orario automatizzato e multizona del clima, gestendo l’umidità relativa, dando la possibilità di integrazione con ventilazione meccanica e con impianti di terze parti. Nel caso di wireless è possibile ottenere ottime prestazioni con soluzioni entry-level
quali impianti a 2 tubi e offrendo, anche in questo caso, un controllo orario automatizzato e multizona del clima. Sul fronte della gestione energetica il controllo carichi del sistema domotico By-me Plus permette il distacco automatico del carico con 16 priorità, la lettura dell’impianto fotovoltaico, gestendo la soglia di produzione per l’autoconsumo, la lettura degli assorbimenti e quella dello storico dei dati. Interessanti anche le soluzioni wireless che, grazie allo smart meter, consentono di misurare il consumo e la produzione di energia. Il tutto con la totale possibilità di controllo sia locale che remoto tramite touch screen, smartphone o smart speaker, come quello da incasso di Vimar recentemente lanciato sul mercato. ■
om imar.c
www.v
SMART BUILDING ITALIA
97