L’ESERCITO E I SUOI CORPI VOL. III

Page 431

BRIGATA «IVREA»

ORIGINI E VICENDE ORGANICHE ze della 34" Divisione, è destinata all' Altopiano dei Sette Comuni. Dopo aver partecipato a tutto il primo conflitto mondiale, la brigata viene sciolta nel luglio del 1919.

Costituita il 1° marzo 1915 con il 161° Reggimento Fanteria già formato il 10 gennaio 1915 dal deposito del" 92° Fanteria e il 162°, costituito fìn dal 19 gennaio 1915 dal deposito del 54°, il 5 maggio la brigata, alle dipenden-

CAMPAGNE DI GUERRA E FATTI D'ARME PRI MA MONDI ALE

l'avanzata austriaca e la lotta si fraziona per il possesso delle varie quote che vengono più volte perdute e riconquistate; il 21 la brigata riceve l'ordine di ripiegare sulla linea Scogli della Torra - T ola del Vescovo - Casare di Campovecchio. Il 22 continua il ripiegamento e il 161° occupa la linea dalla strada Asiago - Roana fino al torrente Ghelpac mentre il 162° dal margine nord di Camporovere fino alla strada Asiago - Roana. I primi di giugno la brigata disloca alcuni suoi battaglioni al Col del Rosso, a Case Grulli, tra il Buso e M. Fior. Il 9 giugno viene affidata all' <C Ivrea >> la difesa delle posizioni ;ml M. Val Bella. Sferratasi la controffensiva italiana, la brigata che ha svolto intensa attività di pattuglia, il l8 avanza nel bosco di Stenfle verso il M. Sisemol e incalza il nemico che il 25 è costretto a ripiegare, e a sera l'intero Sisemol è occupato e la cima del Val Bella è raggiunta. L'avanzata prosegue il 26 verso il M. Ferragh e poi su Rodighieri - S. Domenico. Il 27, 28, 29, 30 e 1" luglio si accanisce contro le posizioni di M. Rasta ma cozza contro la tenace resistenza avversaria. In questi fatti d 'arme perde 50 ufficiali e 1.860 soldati. Il 10 agosto il 161° si schiera sulle doline a sud - est di Doberdò mentre il 162° è destinato a Fogliano, quindi a Gorizia e avanza su Marcottini. Il 12 agosto il 161° inizia la sua avanzata s1;1 Nova Vas, riesce ad oltrepassare la prima trincea nemica, ma la seconda linea respinge i tentativi. In queste operazioni i re-

(1915- r8)

r9r 5: dal 24 maggio al 5 giugno nella zona di Asiago, tra Campo Poselaro e Passo Trughele, schiera parte dei suoi reparti in avanposti e il 30 maggio compie la sua prima operazione di guerra contro il fronte Marcai di Sotto - Vezzena - Costesin: le due ultime località sono raggiunte ma debbono essere successivamente abbandonate. Il 25 agosto opera contro la testata delle valli Scuro e Rio Torto a nord della strada di Vezzena. Lo sbarramento nemico non permette sensibili miglioramenti e la brigata perde 4 ufficiali e 230 soldati. L' « Ivrea» passa il resto dell'anno nelle citate posizioni esercitando continua vigilanza, partecipando alle azioni dimostrative del settembre - ottobre verso Cima Vezzena e del novembre - dicembre verso il Ghertele. 1916: sempre in linea in Val d'Assa dove rimane fino al 27 maggio. Il 5 e 6 maggio la brigata deve sostenere un duro attacco nemico nella conca di Milegrobe. Il 15, scatenatasi l'offensiva avversaria del Trentino, e conseguentemente al ripiegamento di alcune unità laterali alla 34" Divisione, l' (< Ivrea >J è costretta a ripiegare sul ciglione sinistro di Val Torra la notte del 19 maggio. Il 161° viene attaccato fra Malga Fratelle e Val Morta, occupa la testa di ponte di Val Cinsela e riesce ad arrestare ] 'avanzata avversaria. Il 20 riprende

-

413


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Brigata «Tevere

5min
pages 472-473

Brigata «Teramo

3min
pages 470-471

Brigata (< Sesia

9min
pages 462-465

Brigata « Siracusa » )) 446 Brigata «Tanaro

7min
pages 466-469

Brigata « Porto Maurizio l

7min
pages 456-459

Brigata «Potenza» )) 44o Brigata e< Sele

6min
pages 460-461

Brigata «Pescara "

5min
pages 454-455

Brigata « Pesaro»

4min
pages 452-453

Brigata « Pallanza »

2min
page 451

Brigata e< Milano»

4min
pages 445-446

Brigata << Massa Carrara n

4min
pages 443-444

Brigata «Palermo »

4min
pages 449-450

Brigata «Padova »

4min
pages 447-448

Brigata << Lecce

3min
pages 439-440

Brigata «Lucca>> . l

2min
pages 441-442

Brigata «Lazio>> . l

3min
pages 437-438

Brigata <<Lario»

3min
pages 435-436

Briaata «Lambro

3min
pages 433-434

Ivrea n

5min
pages 431-432

Brigata (< Grosseto

6min
pages 428-430

Brigata «Genova »

3min
pages 426-427

Brigata «Etna

6min
pages 420-423

Brigata «Cosenza "

6min
pages 417-419

Brigata <<Gaeta"

4min
pages 424-425

Brigata << Chieti)) Pag

3min
pages 415-416

Divisione di Fanteria « Taro )) (48a

13min
pages 290-295

Divisione di Fanteria « Sirte l> (6I"

3min
pages 285-286

Divisione di Fanteria « Siena l> (51"

4min
pages 282-284

Divisione di Fanteria « Perugia >> (151") )) 2II Divisione di Fanteria « Piacenza >l (103"

5min
pages 232-234

Divisione di Fanteria « Piceno J> (152") )) 22I Divisione di Fanteria << Piemonte l) (29"

7min
pages 241-244

Divisione di Fanteria « Savona >J (55"

5min
pages 276-278

Divisione di Fanteria « Puglie >> (38"

6min
pages 250-252

Divisione di Fanteria « Parma J> (49

7min
pages 220-222

Divisione di Fanteria « Murge >J ( 154

2min
pages 213-214

Divisione di Fanteria «Modena>> (37"

9min
pages 209-212
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.