L’ESERCITO E I SUOI CORPI VOL. III

Page 447

BRIGATA «PADOVA»

ORIGINI E VICENDE ORGANICHE Costituita il r" marzo 1915 con il rr7° e rr8° Reggimento Fanteria, formati dai depositi del 58° e 71° Fanteria, la brigata partecipa intera-

mente al primo conflitto mondiale e viene sciolta il 3 febbraio del 1920 in Longatico (Gorizia).

CAMPAGNE DI GUERRA E FATTI D'AR.ME PRIMA MONDIALE

(1915- r8)

r 91 5: ali' apertura delle ostilità la brigata ha il 117° dislocato fra Cavazuccherina - Cortellazzo - Cavallino mentre il II8° presidia il settore di Chioggia; il 30 agosto è schierata nel settore di Castelnuovo (u8") e in quello di S. Martino (II7°). In settembre la brigata è nuovamente riunita nella zona Polazzo - Castelnuovo ove i reparti del r 17° sono fortemente impegnati dal nemico. Il 21 ottobre si trasferisce a Staranzano e il giorno successivo il 118° conquista, dopo accanita lotta, alcune importanti quote a sud del M. Cosich. Fino al I 3 dicembre la <e Padova >> rimane nel settore di Monfalcone ove alterna i suoi battaglioni in periodi di linea e di riposo, esplica intensa attività di pattuglia e azioni dimostrative. r 9 r 6: il 15 marzo la « Padova » torna in prima linea nella zona Castelnuovo - S. Martino sostituendovi le Brigate « Sassari » e « Macerata » : riprende l'attività di pattuglia con frequenti puntate offensive allo scopo di mantenere impegnato l'avversario. Alla fine di maggio, trasferita in altra zona, impiega i suoi reparti in varie azioni (M. Altissimo, Passo Buole). Il r8 giugno è schierata sull'Altopiano di Asiago nella zona di M. Lemerle - M. Magnaboschi dove i suoi reparti concorrono efficacemente ad arginare l'offensiva scatenatasi in quel settore fin dal 15 e vi perdono 25 ufficiali e 425 soldati. Il 19 la « Padova >> assume

la difesa ad oltranza del settore di M. Zovetto che occupa il 25, il 26 procede per Cavrari e Fondi e il 27 raggiunge l'Assa spingendosi in ricognizione verso Mezzaselva ed Albaredo. Rimane in questo settore fino al 14 agosto. Alla fine di settembre, tornata sulla fronte carsica, sostituisce la Brigata « Macerata » e il IO ottobre, con l'inizio dell'azione offensiva, i suoi reparti conquistano q. 208 sud e la linea segnata dalla carrareccia Nova Vas - q. 175 catturando 500 prigionieri. Il giorno successivo, nonostante i contrattacchi avversari, l' azione prosegue con la cattura di altri 300 prigionieri e il rafforzamento delle posizioni conquistate. Inviata a riposo il 16, il 27 la « Padova » è nuovamente in linea e fino al 6 novembre rinnova ripetuti attacchi contro le linee avversarie che portano a sensibili miglioramenti delle linee e alla cattura di altri prigionieri anche se la difesa nemica non permette il mantenimento del vantaggio. Il 18 novembre è nuovamente in linea dove si alterna con la « Mantova » sino alla fine dell'anno.

1917-" continua nella suddetta attività fino al 19 maggio portando a compimento alcuni audaci colpi di mano che permettono la cattura di avversari e la distruzione delle postazioni nemiche. Per questa attività viene citata sul bollettino del Comando Supremo n. 658 del 13 marzo 1917. Il 20 maggio, mentre infuria la decima battaglia dell'Isonzo la brigata è inviata sul M. Sei Busi e il 23 i suoi reparti occupano alcune


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Brigata «Tevere

5min
pages 472-473

Brigata «Teramo

3min
pages 470-471

Brigata (< Sesia

9min
pages 462-465

Brigata « Siracusa » )) 446 Brigata «Tanaro

7min
pages 466-469

Brigata « Porto Maurizio l

7min
pages 456-459

Brigata «Potenza» )) 44o Brigata e< Sele

6min
pages 460-461

Brigata «Pescara "

5min
pages 454-455

Brigata « Pesaro»

4min
pages 452-453

Brigata « Pallanza »

2min
page 451

Brigata e< Milano»

4min
pages 445-446

Brigata << Massa Carrara n

4min
pages 443-444

Brigata «Palermo »

4min
pages 449-450

Brigata «Padova »

4min
pages 447-448

Brigata << Lecce

3min
pages 439-440

Brigata «Lucca>> . l

2min
pages 441-442

Brigata «Lazio>> . l

3min
pages 437-438

Brigata <<Lario»

3min
pages 435-436

Briaata «Lambro

3min
pages 433-434

Ivrea n

5min
pages 431-432

Brigata (< Grosseto

6min
pages 428-430

Brigata «Genova »

3min
pages 426-427

Brigata «Etna

6min
pages 420-423

Brigata «Cosenza "

6min
pages 417-419

Brigata <<Gaeta"

4min
pages 424-425

Brigata << Chieti)) Pag

3min
pages 415-416

Divisione di Fanteria « Taro )) (48a

13min
pages 290-295

Divisione di Fanteria « Sirte l> (6I"

3min
pages 285-286

Divisione di Fanteria « Siena l> (51"

4min
pages 282-284

Divisione di Fanteria « Perugia >> (151") )) 2II Divisione di Fanteria « Piacenza >l (103"

5min
pages 232-234

Divisione di Fanteria « Piceno J> (152") )) 22I Divisione di Fanteria << Piemonte l) (29"

7min
pages 241-244

Divisione di Fanteria « Savona >J (55"

5min
pages 276-278

Divisione di Fanteria « Puglie >> (38"

6min
pages 250-252

Divisione di Fanteria « Parma J> (49

7min
pages 220-222

Divisione di Fanteria « Murge >J ( 154

2min
pages 213-214

Divisione di Fanteria «Modena>> (37"

9min
pages 209-212
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.