BRIGATA «PESARO»
ORIGINI E .VICENDE ORGANICHE Costituita nel gennaio 1917 su due reggimenti, il 239° formato dal deposito del 59'' e il 240° da quello del 60". Nelle zone di Asolo e di Maser affluiscono tra gli ultimi giorni di gennaio e i primi di febbraio i vari battaglioni che costituiscono la brigata posta alle dipendenze del XX Corpo d'Armata.
Viene poi sciolta il 30 gennaio del 1919. I suoi reggimenti hanno di nuovo vita per un breve periodo, fra il 1935 e il 1936, inquadrati nella Brigata di Fanteria « Sabauda II » (CXXX): per le notizie relative a tali tempi vedasi la scheda della Divisione di Fanteria (<Sabauda >> (30').
CAMPAGNE DI GUERRA E FATTI D'ARME PRIMA MONDIALE
(1915 - 18)
r 9 I 7: in maggio la « Pesaro J> si disloca fra Passo Stretto, Roccolo Cimon e M. Baldo e i suoi reparti si alternano in turni di linea con altri appartenenti ad altre brigate e partecipa ad azioni dimostrative con il compito di occupare alcune quote verso le quali i reparti della brigata conducono numerosi attacchi per tutto il mese di giugno. In agosto è dislocata fra Leonacco e Reana, quindi destinata a sostituire la « Modena » sul fronte del Sober tra S. Pietro - Ovcia - Draga e Casa Gialla. Durante la battaglia della Bainsizza la « Pesaro » ha il compito di agire dimostrativamente contro lo sperone di q. 98, 123 e 122. Assolve brillantemente l'or dine ricevuto nei giorni 27, 28 e 29 agosto, impegnando il nemico e infliggendogli numerose perdite. In occasione dell'offensiva austro- tedesca, il 27 ottobre la « Pesaro >) assume la difesa della linea Grafenberg - M. Fortin - Medea a protezione del ripiegamento dei reparti della 3• Armata e della 4" Divisione e in questa azione subisce numerosissime perdite tra feriti e pri- gionieri il 240° mentre il 239° resiste a Villanova di M. Fortin fino al 29 quando inizia il suo ripiegamento. Il 30 tenta di resistere a Ber-
-
tiolo e il 31 passa il T agliamento. Da Cordovado la « Pesaro » con il 239° e i resti del 240° inizia il 2 novembre una serie di trasferimenti per giungere, il 9, nella zona dì Pionca, Peraga, Vigonza e Mellaredo dove si riordina e il 29 si trasferisce a sud della linea Vaccherie - Stazione Villa del Conte e il 30 in quella fra Vignola - S. Zenone - Carniato - Bessica - Casoni. In dicembre, nella zona fra Romano Alto , Corte, Pove, Borso i suoi reparti sono nuovam ente in linea e debbono sostenere nella seconda quindicina di dicembre nuovi combatt imenti partecipando, tra 1'altro, alla conquista della vetta del M. Asolone. Per questo e altri fatti merita la citazione sul bollettino di guerrJ del Comando Supremo del 19 dicembre 1917, n. 939. r 9 I 8: in gennaio è destinata a sostituire la Brigata « Messina » sul M. Grappa e su quella linea i reparti della brigata impegnano notevolmente l'avversario e nelle linee della zona si alterna con altre brigate quali la « Lombardia », la « Cremona» e la « Massa Carrara)) sul M. Pertica. Dopo un mese di permanenza in linea, durante il quale sono respinte due puntate offensive avversarie, è inviata a riposo dopo essere stata rilevata dalla « Messina » con la quale si alterna nei mesi successivi.
434 -