L’ESERCITO E I SUOI CORPI VOL. III

Page 454

BRIGATA «PESCARA»

ORIGINI E VICENDE ORGANICHE Costituita il 16 maggio 1916 con i Reggimenti 2n° e 212" Fanteria già formati, il primo, nel novembre del 1915 dal deposito del 93° Reggimento Fanteria e il secondo nel di-

cembre 1915 dal deposito del 18° Fanteria, partecipa al primo conflitto mondiale fino al 22 novembre 1917, data in cui viene sciolta in seguito ai fa tti conseguenti al ripiegamento.

CAMPAGNE DI GUERRA E FATTI D'ARME PRIMA MON DIALE

(1915- 18)

I916: inquadrata nella 20" Divisione la « Pescara >> entra in linea allorché gli austriaci, iniziata l'offensiva nel Trentino, superate le nostre difese minacciano da vicino le seconde linee. Trasferitasi da Ariìs - Pocenia - Romans dove era raccolta si porta il 28 maggio a Osteria di Granezza a disposizione della 30" Divisione. I suoi reparti dislocati in vari punti del fronte, in cooperazione con altri, difendono la testata di Val Canaglia, M. Cengio, M. Belomente, M. Baréo, Casere Magnaboschi e M. Boscon perdendo dal 30 maggio al 5 giugno 61 ufficiali e 2.492 m ilitari di truppa. Il 7 giugno i battaglioni, in seguito alle perdite subite, ricevono l'ordine di apprestarsi a difesa della seconda linea nel tratto di fronte Cima di Fonte, Cima del Porco, M. Mazza, M. Corno. Alcuni giorni dopo la brigata si trasferisce a Casa Girardi dove i suoi reggimenti continuano la loro riorganizzazione; il r 5 la « Pescara » si sposta a Morostica e quindi nella zona Ospitale di Brenta - Nisotto ove accampa e nella quale intensifica il lavoro di riordinamento passando alle dipendenze della 43"' Divisione. Il 6 agosto, allorché ha inizio la battaglia di Gorizia, la cc Pescara» è chiamata a concorrervi ricevendo l'ordine di spezzare ogni resistcnza nemica sui costoni di Oslavia e di occupare la q. 138 del M. Peuma. Malgrado le re- sistenze avversarie l'obiettivo è raggiunto e consolidato: numerosi i prigionieri e il materiale bellico.

-

Il 9 la « Pescara » riceve l'ordine di passare l'Isonzo e incalzare il nemico per procedere all'occupazione dì S. Caterina e quindi iniziare l'attacco del S. Gabriele. Nonostante lo slancio dei reparti il nemico oppone seria resistenza e gli obiettivi vengono raggiunti lentamente nei giorni successivi a prezzo di sacrifici, impegno e ripetuti assalti. Quando la piima fase dell'operazione sembra avviata a conclusione positiva il combattimento sulla sommità di S. Caterina costringe i fanti della <t Pescara » ad indietreggiare. In questa giornata i reggimenti della brigata subiscono numerose perdite e lo stesso comandante, di ritorno da una ispezione sulla linea presidiata dal 2n°, cade colpito da una granata. Altri due giorni di lotta accanita, il 14 e 15 agosto, aspettano la brigata nel quadro dell'operazione della 45" Divisione che deve muovere all'attacco di S. Caterina e del M. San Gabriele; il 16 tutta la brigata viene ritirata sulla seconda linea (M. Sabotino - costone S. Mauro - q. 609) per le gravi perdite subite. Alla fine del mese la brigata è inviata a riposo a Brazzano e passa alle dipendenze della 47" Divisione. Il 17 settembre viene richiamata in linea per rilevare nel settore Oppacc.hiasella la Brigata « Marche>>. Il 9 ottobre, all'inizio dell'ottava battaglia dell'Isonzo, la «Pescara» , che ha schierato in linea i suoi reggimenti, riceve l'ordine di occupare Nova Vas, e il tratto di strada Nova Vas - Oppacchiasella; il giorno successivo, sferrato l'attacco gli uomini della brigata superano di slancio le prime linee nemiche e

436 -


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Brigata «Tevere

5min
pages 472-473

Brigata «Teramo

3min
pages 470-471

Brigata (< Sesia

9min
pages 462-465

Brigata « Siracusa » )) 446 Brigata «Tanaro

7min
pages 466-469

Brigata « Porto Maurizio l

7min
pages 456-459

Brigata «Potenza» )) 44o Brigata e< Sele

6min
pages 460-461

Brigata «Pescara "

5min
pages 454-455

Brigata « Pesaro»

4min
pages 452-453

Brigata « Pallanza »

2min
page 451

Brigata e< Milano»

4min
pages 445-446

Brigata << Massa Carrara n

4min
pages 443-444

Brigata «Palermo »

4min
pages 449-450

Brigata «Padova »

4min
pages 447-448

Brigata << Lecce

3min
pages 439-440

Brigata «Lucca>> . l

2min
pages 441-442

Brigata «Lazio>> . l

3min
pages 437-438

Brigata <<Lario»

3min
pages 435-436

Briaata «Lambro

3min
pages 433-434

Ivrea n

5min
pages 431-432

Brigata (< Grosseto

6min
pages 428-430

Brigata «Genova »

3min
pages 426-427

Brigata «Etna

6min
pages 420-423

Brigata «Cosenza "

6min
pages 417-419

Brigata <<Gaeta"

4min
pages 424-425

Brigata << Chieti)) Pag

3min
pages 415-416

Divisione di Fanteria « Taro )) (48a

13min
pages 290-295

Divisione di Fanteria « Sirte l> (6I"

3min
pages 285-286

Divisione di Fanteria « Siena l> (51"

4min
pages 282-284

Divisione di Fanteria « Perugia >> (151") )) 2II Divisione di Fanteria « Piacenza >l (103"

5min
pages 232-234

Divisione di Fanteria « Piceno J> (152") )) 22I Divisione di Fanteria << Piemonte l) (29"

7min
pages 241-244

Divisione di Fanteria « Savona >J (55"

5min
pages 276-278

Divisione di Fanteria « Puglie >> (38"

6min
pages 250-252

Divisione di Fanteria « Parma J> (49

7min
pages 220-222

Divisione di Fanteria « Murge >J ( 154

2min
pages 213-214

Divisione di Fanteria «Modena>> (37"

9min
pages 209-212
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.