L’ESERCITO E I SUOI CORPI VOL. III

Page 460

BRIGATA

«

SELE ))

ORIGINI E VICENDE ORGANICHE sin dall'8 dicembre 1915, dai depositi del 9°, 10°, 47° Fanteria. Partecipa alla prima guerra mondiale e il 22 novembre 1917 viene sciolta in seguito ai fatti conseguenti al ripiegamento.

Si costituisce il 23 marzo 1916 su due reggimenti: il 219° già in vita dal 10 dicembre 1915 . formato dai depositi del 30°, 63" e 64° Reggimento Fanteria; il 220°, costituito anche esso

CA:MPAGNE DI GUERRA E FATTI D'ARME PRIMA MON DIALE

(1915- 18)

1916: durante l'offensiva austriaca nel Trentino la brigata è trasferita nei giorni 17 e 18 maggio a Schio, quindi nella notte tra il 19 e 20 i suoi reggimenti si schierano nel sottosettore di Val Pòsina tra M. Forni Alti e M. Aralta occupando le posizioni di Sogli di Campiglia, Colle di Xomo, Colle di Pòsina, Bellani e Bagattini. La formidabile pressione nemica obbliga la 35"' e la 9" Divisione a ripiegare dalle posizioni che occupavano nell'alta Valle Pèsina e nel1'Altopiano di Tonezza, la Brigata « Sele >), in collegamento con la « Bisagno )) , che nel frattempo si era portata in Val d 'A.stico, ne sostiene il ripiegamen to estendendosi a sinistra fino ai Forni Alti, collegandosi con le truppe della 44" Divisione del settore Pasubio. Su tutto il fronte , sotto il continuo disturbo degli attacchi nemici, vengono rinforzate le posizioni costruendo nuovi trinceramenti e difese accessorie, mentre si compie l'apprestamento dell'interruzione stradale sulla rotabile Colle di Xomo - Pòsina che le truppe della 27" Divisione hanno l'ordine di far brillare nel caso che la pressione nemica sia insostenibile ed obblighi ad ulteriore ripiegamento. Nei giorni 26 e 27 maggio, il nemico tenta reiterati attacchi contro le posizioni di Zamboni e Sogli di Campiglia ma viene respinto con rilevanti perdite; il 28 torna all'attacco e riesce a conquistare alcune posizioni tenute dagli uomini - della brigata. Il giorno successivo, con il rinforzo di altri reparti appartenenti ad altre brigate, vengono riconquistate e nuovamente per-

- 44 2

dute durante la notte. I numerosi rinforzi giunti sul fronte della 27" Divisione rendono necessaria una nuova ripartizione del fronte stesso che viene suddiviso in quattro sottosettori (M . Novegno, M. Alba, Colle di Xomo, Campiglia). 11 1° giugno reparti del 220° dislocati tra Balzan - Costa Perlona sono costretti a ripiegare su M. Spin. Dal 2 al 5 giugno il nemico tenta continui attacchi sulle linee del Colle di Pòsina, di M. Alba e di M. Spin ma viene sempre respinto con perdite rilevanti dai fanti della « Se]e J> . Il 9, allo scopo di impedire che l'avversario continui a spostare forze da V al Pòsina verso Asiago alla brigata viene affidato il compito di conquistare il Soglio della Rasta con la cooperazione di reparti alpini dislocati ai Forni Alti e di eseguire un'azione dimostrativa contro le posizioni di Maso e Zamboni. Il movimento in avanti della « Sele JJ è lentissimo per le condizioni difficili del terreno e il mattino del IO reparti alpini e una compagnia del 219° giungono di fronte alla selletta del Rasta dove impegnano i propri uomini in duri_scontri. Altri reparti della « Sele )) , impegnati nell'azione contro M. Pusta, sono fermati sulle posizioni strappate al nemico che sferra violenti contrattacchi, peraltro respinti, nei giorni 11 e 12. N ei gio.rni dal 20 al 24 il comando di brigata e il 219° sono sostituiti in linea dalla Brigata « Roma J) e scendono per riordinarsi a Poleo mentre il 220° rimane in linea a Malga Campiglia. Il 26 il comando della « Sele JJ e il 219" si trasferiscono al Pasubio alle dipendenze della 44" Divisione; contemporaneamente entrano -


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Brigata «Tevere

5min
pages 472-473

Brigata «Teramo

3min
pages 470-471

Brigata (< Sesia

9min
pages 462-465

Brigata « Siracusa » )) 446 Brigata «Tanaro

7min
pages 466-469

Brigata « Porto Maurizio l

7min
pages 456-459

Brigata «Potenza» )) 44o Brigata e< Sele

6min
pages 460-461

Brigata «Pescara "

5min
pages 454-455

Brigata « Pesaro»

4min
pages 452-453

Brigata « Pallanza »

2min
page 451

Brigata e< Milano»

4min
pages 445-446

Brigata << Massa Carrara n

4min
pages 443-444

Brigata «Palermo »

4min
pages 449-450

Brigata «Padova »

4min
pages 447-448

Brigata << Lecce

3min
pages 439-440

Brigata «Lucca>> . l

2min
pages 441-442

Brigata «Lazio>> . l

3min
pages 437-438

Brigata <<Lario»

3min
pages 435-436

Briaata «Lambro

3min
pages 433-434

Ivrea n

5min
pages 431-432

Brigata (< Grosseto

6min
pages 428-430

Brigata «Genova »

3min
pages 426-427

Brigata «Etna

6min
pages 420-423

Brigata «Cosenza "

6min
pages 417-419

Brigata <<Gaeta"

4min
pages 424-425

Brigata << Chieti)) Pag

3min
pages 415-416

Divisione di Fanteria « Taro )) (48a

13min
pages 290-295

Divisione di Fanteria « Sirte l> (6I"

3min
pages 285-286

Divisione di Fanteria « Siena l> (51"

4min
pages 282-284

Divisione di Fanteria « Perugia >> (151") )) 2II Divisione di Fanteria « Piacenza >l (103"

5min
pages 232-234

Divisione di Fanteria « Piceno J> (152") )) 22I Divisione di Fanteria << Piemonte l) (29"

7min
pages 241-244

Divisione di Fanteria « Savona >J (55"

5min
pages 276-278

Divisione di Fanteria « Puglie >> (38"

6min
pages 250-252

Divisione di Fanteria « Parma J> (49

7min
pages 220-222

Divisione di Fanteria « Murge >J ( 154

2min
pages 213-214

Divisione di Fanteria «Modena>> (37"

9min
pages 209-212
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.