Eurocarni 10-2021

Page 116

Tommaso Bellacci da Firenze, il Beato dei macellai ora ha anche una statua Forse non tutti sanno che i macellai hanno un “Beato”. È Tommaso Bellacci, frate francescano, missionario ed evangelizzatore della Maremma nato a Firenze nel 1370. Questo figlio di beccai, come si diceva a quei tempi, passato alla storia come il beato Tommaso da Scarlino, fu autorizzato da papa Martino V nel 1419 a prendere possesso dei luoghi in Maremma nel Principato degli Appiani. Tra questi c’era anche il convento di Monte di Muro a Scarlino, dove aveva sin dal secolo precedente trovato rifugio un gruppo di pauperisti denominati Fratelli dell’Opinione o della Povera Vita. L’energia dimostrata nel reprimere questi movimenti ereticali e le misteriose doti soprannaturali conferirono al frate un forte carisma, tanto che ogni giorno arrivavano a Monte di Muro, diventata la sua residenza abituale, tanti seguaci, anche stranieri. Nel 1771, il 24 agosto, Tommaso Bellacci fu proclamato Beato e lo scorso 22 agosto a Scarlino (Grosseto) è stata inaugurata una statua a lui dedicata. Felice il parroco Don José, che al termine della messa ha ringraziato tutti coloro che hanno lavorato per ricordare questo significativo anniversario. «Questa festa — ha detto — ci lascia un messaggio molto importante: la santità non è una cosa da museo, ma un invito che il Signore continua a rivolgere a ognuno di noi» (fonti: grossetonotizie.com – Famiglia Cristiana).

Beef the Future posticipato alla primavera 2022 A causa del protrarsi dell’emergenza Covid-19 e delle nuove disposizioni governative, Sugar Plus, società organizzatrice di “Beef the Future”, ha deciso seppur con grande dispiacere di posticipare l’evento al prossimo anno. «Eravamo praticamente pronti, avendo lavorato a pieno ritmo e con tanto entusiasmo per organizzarlo al meglio e nel rispetto delle precedenti indicazioni di prevenzione. Purtroppo, considerando le nuove restrizioni (Green Pass) previste per una riunione al chiuso con grande partecipazione di persone da tutta Italia, riteniamo di non poter svolgere l’evento nel pieno rispetto delle regole di sicurezza necessarie a preservare la salute dei partecipanti» si legge nel comunicato stampa. «Dispiaciuti di questa pur necessaria decisione, ma certi della comprensione da parte di tutti, e fiduciosi nel positivo evolversi dell’emergenza Covid, confidiamo di riorganizzare l’evento non appena sarò possibile compatibilmente con le future indicazioni governative, probabilmente questa volta all’aperto, nella primavera 2022». Nei prossimi mesi si potranno seguire sulle piattaforme dedicate a “Beef the future” dei “talk” di avvicinamento all’evento. Stay tuned! >> Link: www.beefthefuture.com

114

Eurocarni, 10/21


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Fiere A Tuttofood 2021 il nuovo concept di Retail Plaza

42min
pages 146-176

Indagini Le nostre carni bianche

19min
pages 134-145

Nutrizione Falso mito della Dieta Paleolitica Giovanni Ballarini

2min
pages 124-127

Anteprima speciale iMEAT iMEAT 2021, un anticipo dei contenuti e dei protagonisti

8min
pages 116-123

Consumi Il consumo di carne di coniglio nell’UE e nel mondo Roberto Villa

8min
pages 130-133

La carne salata moderna della Macelleria Pagani Riccardo Lagorio

8min
pages 112-115

Macelleria Rumor, selezione personale e prontocuoci Gian Omar Bison

5min
pages 108-111

Macellerie d’Italia Francesco Camassa, quando selezione, studio e formazione Massimiliano Rella portano all’eccellenza

2min
pages 104-107

Meat franchising Kentucky Fried Chicken Italia, quasi 50 ristoranti

2min
pages 102-103

Interviste The Taste Lab. Il piacere di scoprire, l’importanza di sapere

2min
pages 100-101

Cibus 2021: SI – PUÒ – FARE!!!!! Gaia Borghi

4min
pages 98-99

Speciale Cibus Viva Cibus 2021, la ripartenza inizia da Parma

11min
pages 88-97

Speciale Belgio Focus su politiche europee dell’agrifood e benessere animale Elena Benedetti

16min
pages 76-87

Info alle imprese Contributi a fondo perduto

3min
pages 74-75

Vado all’asta. E adesso?

1min
pages 72-73

Alla scoperta di Marco Polo FoodEx

6min
pages 66-71

I segreti dell’Agnello di Sardegna IGP

3min
pages 60-61

Novità in casa Centro Carne: pulled pork, stinco mediterraneo e costine BBQ

3min
pages 58-59

Carne, passione di famiglia

7min
pages 54-57

Agenda Clermont-Ferrand – Colonia – Milano

9min
pages 16-25

Slalom Riforme nel quadro della ripresa in fase evolutiva Cosimo Sorrentino

10min
pages 42-45

Aziende Nutrire il Futuro: Danish Crown presenta la nuova strategia aziendale valida per i prossimi cinque anni

4min
pages 52-53

Boom di e-commerce e negozi di vicinato, resiste la GDO

3min
pages 48-51

Scadenza fa rima con spreco Guido Guidi

6min
pages 38-41

Immagini I partecipanti alla Round Table del Belgian Meat Offi ce

0
pages 28-29

Francesco Camassa

1min
pages 32-35

Naturalmente carnivoro Il Gruppo Alcar Uno a Cibus 2021

0
pages 30-31
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.