UA 2
IL CESPUGLIO EVOLUTIVO Dai primi ominini, con l’evoluzione, si è giunti fino all’Homo sapiens. La storia della nostra evoluzione è paragonata a un enorme cespuglio. Molti rami si sono estinti, altri hanno dato origine a diverse specie.
I primi Homo Circa 2 milioni e 800 mila anni fa comparvero i primi Homo. Le specie di Homo furono molte: alcune hanno abitato il nostro pianeta contemporaneamente. L’evoluzione degli Homo è avvenuta in milioni di anni. Tra le diverse specie, poco alla volta, si sono intrecciate le caratteristiche fisiche e si sono trasmesse le abilità raggiunte.
L’evoluzione Camminare su due “zampe” ha permesso agli ominini di avere le mani libere, di toccare, manipolare, cioè trasmettere più informazioni al cervello. La posizione eretta ha reso possibile alla colonna vertebrale di sopportare un peso maggiore e, quindi, al cranio di ingrandirsi per contenere un cervello più grande e più pesante. Il pollice opponibile ha reso possibile afferrare più facilmente gli oggetti e affinare i movimenti.
34
Gli scimpanzé sono in grado di usare le pietre per spaccare frutti dal guscio duro o di intrecciare rami, ma non hanno imparato a costruire strumenti più complessi.