Nuova Rivista di Counseling Filosofico

Page 99

N U OVA RI VISTA DI C OU NSE L IN G F ILO SOF ICO, N. 16 , 2 0 20

I giardini di marzo Marco Maffeis1

“L’universo trova spazio dentro me… le mie mani non tremano più…”, canta Battisti. “Che anno è, che giorno è… i giardini di marzo si vestono di nuovi colori”. “In fondo all’anima, cieli immensi e immensi amori”. “Fiumi azzurri e colline e praterie, dove corrono dolcissime le mie malinconie”.

L

’universo trova spazio dentro me.

Al rientro dal lavoro, i miei soliti 40 minuti di auto. Per una bellissima strada di montagna, panoramica, verde, profumata di primavera ormai avanzata. Riascolto Lucio e faccio mia questa splendida melodia. Ascoltandola, mi sembra di leggere nei pensieri non solo miei, ma di alcuni ospiti della Rsa che dirigo, nei pressi di Bolzano. Solitamente un’ottantina di anime ben accudite da un’ottantina di operatori socio-sanitari ed amministrativi. Penso al mio universo interiore, e a quello degli ospiti. Persone umane di cui ci prendiamo cura, giorno per giorno, in tempo di COVID 19. Un campionario di umanità che rende tutti uguali in questa corsa contro il tempo per sconfiggere la malattia. Guardando fuori dal finestrino, mentre guido, penso alla giornata, l’ennesima lunghissima giornata, passata in struttura. Penso alle mie spalle, doloranti. Perché, alla sera, questo maledetto virus te lo senti dentro, nelle ossa. Per fortuna niente febbre, sono asintomatico e negativo al tampone. Eppure c’è. Sarà la stanchezza, dici a te stesso. O l’immagine della Signora Luciana. Sguardo impaurito, pronta a lasciare la Rsa per andare all’Ospedale. Il suo ultimo viaggio. O il pianto a dirotto della figlia del Sig. Romolo, in video chiamata. Mentre grida al mondo il suo dolore perché il papà non la riconosce più. Tutti gli ospiti della casa sono rinchiusi nella loro stanza. Confinati in uno spazio di 20 m quadrati, anche in due. Da tre settimane ormai. Di questi tempi, per loro la libertà è concetto ancora più astratto del solito. L’autodisciplina, richiesta a Counselor Filosofico in formazione (II anno) SSCF & ISFiPP, Direttore Servizi residenziali e semiresidenziali per anziani della Comunità comprensoriale Oltradige-Bassa atesina in Provincia di Bolzano, laureato in scienze politiche internazionali 1

99


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Parole silenziose

3min
pages 180-184

È tempo di crisi per la nostra visione del mondo (?

7min
pages 176-179

Allimprovviso?

8min
pages 163-169

Riflessioni al tempo del Coronavirus

10min
pages 170-175

L’altro lato del covid-19

8min
pages 158-162

COVID 19

7min
pages 144-147

Pensare a”è “un prendere in considerazione ciò che ci riguarda

10min
pages 152-157

Ritorno a se stessi come opportunità

7min
pages 140-143

Riflessione in quarantena: piovosa ironia d’aprile

6min
pages 148-151

Riflessioni ai tempi del Corona Virus

12min
pages 133-139

Riflettere durante il Coronavirus e l'isolamento sociale: sarà l’inizio di un cambiamento?

6min
pages 129-132

La Scomparsa di Antigone

8min
pages 122-126

Riflessioni sul Coronavirus

3min
pages 127-128

La mia vita quotidiana al tempo del coronavirus

7min
pages 118-121

Vivere ( o sopravvivere) ai tempi del corona virus. Impressioni si una counselor in formazione 

7min
pages 114-117

Dicotomie e paradigmi di una pandemia

5min
pages 111-113

Sull’ozio come categoria esistenziale

12min
pages 105-110

Libertà, responsabilità, e spirito critico - Quando la Filosofia si fa in pratica

5min
pages 102-104

I giardini di marzo

6min
pages 99-101

Il valore salvifico della frattura

4min
pages 96-98

Quasi tutto, senza niente: esperienza d’isolamento

8min
pages 92-95

La scrittura filosofica come ambiente emotivo sicuro al tempo del CoViD-19

5min
pages 82-84

Cosa succede?

8min
pages 78-81

Tra distopie complottismo e paure esistenziali. Cronache dalle terre del confine

4min
pages 89-91

La possibilità della Filosofia nell’emergenza

7min
pages 85-88

L’emergenza COVID-19. Alcune note filosofiche

11min
pages 72-77

La malattia come condizione antropologica dell'esistenza ai tempi del Coronavirus

7min
pages 68-71

Serve la Filosofia durante il CoVid-19?

6min
pages 64-67

La casa luogo di relazione e di azione. Esistenze chiuse e conflitti nell'epoca dell’isolamento

19min
pages 50-59

FilosoFare al tempo del Covid - 19

2min
pages 43-44

Il Counseling Filosofico come apertura di varchi possibili

7min
pages 60-63

Spillover: la vendetta della natura

9min
pages 45-49

Una pausa caffè con sé

13min
pages 18-25

La necessità di far Emergere e di ri-Emergere dall’ Emergenza

8min
pages 38-42

La Filosofia ai tempi del coronavirus

17min
pages 29-37

Hume in tempi di sanzioni durante l’isolamento da Corona Virus

5min
pages 26-28

L’austeritas e l’inautenticità dell’esserci comunicativo

5min
pages 14-17

Empatia e mascherine

7min
pages 10-13

Presentazione

1min
page 9
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.