N.25 OTTOBRE 2019

Page 34

La città inamministrabile III -------------------------------------------------------------------Mobilità a Roma, cosa si muove in città?

Oggi: dalla promessa di Raggi all’attualità del fallimento di Roma Metropolitane Nel Giugno del 2016 l’inizio dell’estate arrivava con la promessa della nuova giunta dell’attuale sindaca Raggi, che aveva posto la mobilità al primo degli undici punti programmatici con cui era giunta vittoriosa in Campidoglio con lo slogan: “Roma a 5 stelle è Roma in movimento. I disservizi sono arrivati al capolinea”. A distanza di tre anni, le ultime notizie dai corridoi del Campidoglio parlano di una possibile liquidazione di Roma Metropolitane, la municipalizzata che si occupa di pianificare e realizzare le linee della metropolitana romana. 32

E’ evidente che qualcosa non abbia funzionato, ma è necessario prima fare un passo indietro e provare a fare chiarezza sugli intrichi della mobilità romana, per capire se alcune delle promesse si stiano trasformando nel cambiamento annunciato e vi sia un po’ di speranza nell’aria di Roma. Se la mobilità doveva essere l’inizio della riscossa dopo Mafia Capitale, è proprio da lì che, dopo il suo insediamento, la giunta Raggi ha dovuto affrontare la difficoltà maggiore del primo anno: la procedura fallimentare di ATAC nel 2017. L’azienda finanziata al 100% dal comune si è trovata senza più i soldi per pagare i fornitori del suo servizio. L’opzione scelta dal socio unico, il Comune di Roma, è stata quella di salvare il carrozzone.

Affiancare creditori e debitori ad un giudice in una procedura di concordato preventivo che vige tutt’oggi e che sta traghettando l’azienda fuori dallo scenario del fallimento con un piano concordato di rientro del debito. La rivoluzione sostenibile dei Cinque stelle, apparentemente facile in campagna elettorale, non aveva fatto i conti con la grande necessità non di una rivoluzione, ma di ordinarietà. Quando si parla di trasporti a Roma, infatti, si ha davanti un bollettino di guerra, con quasi un morto al giorno nel traffico e due autobus al mese (nel 2018) che hanno con regolarità preso fuoco. La credibilità dell’ATAC così è peggiorata - pareva impossibile - con uno scandalo dietro l’altro. Basti ricordare le avventure speleologiche dei passeggeri che si sono spesso ritrovati a dover scendere nei tunnel della metro o le scale mobili che hanno inghiottito i tifosi russi a piazza della Repubblica. I nodi sono venuti al pettine. Un problema storicamente strutturale: tra sviluppo senza regole e inconsistenza politica. Considerando la grandezza del suo territorio, Roma, con i suoi 1280 km², si piazza al secondo posto per estensione tra le città Europee. La città si estende su una superficie di ben tredici volte quella dei venti arrondissement di Parigi e sette volte l’intera area del comune di Milano. E’ alla luce di questo dato che bisogna osservare il problema della mobilità a Roma: alla grande estensione corrisponde una città relativamente poco densa e con poche linee metropolitane. La grandezza di Roma rende il deficit infrastrutturale più grave della fallimentare governance delle aziende partecipate della mobilità. Parte del problema della congestione cittadina non è infatti nei numeri di Roma ma nella carenza infrastrutturale. Scomodo

Ottobre 2019


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Ismaele Calaciura Errante Ismaele Calaciura Errante di di L’ azionariato criticoL’ azionariato critico

3min
pages 89-92

e Giovanni Tiriticcoe Giovanni Tiriticco

11min
pages 84-88

Luca BagnariolLuca BagnariolEmanuele Caviglia e Emanuele Caviglia e di di Lo stato uccida la pirateriaLo stato uccida la pirateria

11min
pages 80-83

Maria MarzanoMaria Marzanodi di Intervista al naso di Antonio PronosticoIntervista al naso di Antonio Pronostico

2min
pages 76-79

Jacopo Andrea Panno Jacopo Andrea Panno

3min
pages 72-73

I consigli di Scomodo per Romaeuropa Festival I consigli di Scomodo per Romaeuropa Festival

2min
pages 74-75

William TemgouaWilliam TemgouaIl fenomeno del k-pop di Il fenomeno del k-pop di

9min
pages 67-69

Tancredi PaterraTancredi Paterradi di Tesori ritrovatiTesori ritrovati

5min
pages 61-62

RECENSIONIRECENSIONI Carlo Giuliano e Cosimo Maj Carlo Giuliano e Cosimo Maj di di Once upon a time in HollywoodOnce upon a time in Hollywood

5min
pages 70-71

e Jacopo Andrea Panno e Jacopo Andrea Panno Alessandro Luna Alessandro Luna di di I dolori del giovane trapperI dolori del giovane trapper

13min
pages 63-66

Annachiara Mottola di AmatoAnnachiara Mottola di Amatodi di

15min
pages 56-60

Maria MarzanoMaria Marzanodi di LA COPERTINALA COPERTINA

3min
pages 54-55

Pietro FortiPietro FortiSusanna Rugghia e Susanna Rugghia e di di Palazzo NardiniPalazzo Nardini

5min
pages 44-49

illustrazione di Louis Otis illustrazione di Louis Otis Scomodo per InternazionaleScomodo per Internazionale

2min
pages 50-53

Luca BagnariolLuca Bagnariol

7min
pages 40-43

I CONSIGLI DEL LIBRAIO I CONSIGLI DEL LIBRAIO

6min
pages 38-39

EpifanioEpifanio

12min
pages 34-37

e Marina Roio e Marina Roio di Simone Martuscelli di Simone Martuscelli Quanto vale il Made in Italy?Quanto vale il Made in Italy?

12min
pages 30-33

Rugghia, Francesco Paolo SavatteriRugghia, Francesco Paolo Savatteri

16min
pages 24-29

ed Ettore Iorioed Ettore IorioIntervista a Gregorio ArenaIntervista a Gregorio Arena

6min
pages 12-13

Pietro Forti Pietro Forti e e di Francesca Asia Cinone di Francesca Asia Cinone Epica SirianaEpica Siriana

12min
pages 20-23

Andrea Calà Andrea Calà La ricchezza nascosta dei beni comuni di La ricchezza nascosta dei beni comuni di

7min
pages 6-7

Christian Saracino Christian Saracino di di Il Comune come modo di abitareIl Comune come modo di abitare

6min
pages 9-10

Davide Antoniotto Davide Antoniotto di di InfograficaInfografica

3min
pages 14-19

Chiara Falcolini Chiara Falcolini di di Ricostruire la democrazia tramite i beni comuniRicostruire la democrazia tramite i beni comuni

3min
page 8

ed Ettore Iorio ed Ettore Iorio Thomas Lemaire Thomas Lemaire di di La lotta alle mafie si gioca dentro casaLa lotta alle mafie si gioca dentro casa

3min
page 11
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.