N.25 OTTOBRE 2019

Page 80

LO STATO UCCIDA LA PIRATERIA RIFLESSIONI SULLA SEMPRE MAGGIOR ATTUALITÀ DELLA LOTTA ALLA PIRATERIA E LE SUE FUTURE IMPLICAZIONI “Grazie al tuo contributo alla pirateria televisiva, abbiamo fatto tanto: investito nel racket della prostituzione, traffico di droga e criminalità organizzata. Insieme, saremo ancora più forti...”. Questa è la provocazione di Sky, che lancia la sua campagna pubblicitaria contro una delle tentazioni dei giorni nostri: vedere un programma, pagando un prezzo decisamente più basso di quello legale. Ovviamente lo spot non è finito, manca la parte che ammonisce. “La pirateria televisiva, in Italia è reato. Sostenendola compi un’azione illegale, rischi una multa fino a 28.000 euro e fino a tre anni di carcere. Se non vuoi esporti a tutto ciò, sostieni la tv legale.” Da circa due mesi a questa parte l’ex emittente televisiva di Murdoch informa in maniera continua il pubblico su questa problematica, senza dimenticare che da luglio scorso anche altri enti a partire dalla Lega Calcio hanno ripetuto in maniera quasi ossessiva ciascuno il suo spot contro la pirateria. Questa improvvisa offensiva mediatica fa capire che la posta in gioco è piuttosto importante, e i fatti recenti dimostrano ciò che già era nell’aria. A metà settembre è andata in porto una delle più vaste retate anti-pirateria che si siano mai viste, l’operazione “Black IPTV” , che ha coinvolto oltre 100 militari del gruppo speciale frodi tecnologiche. Una cattiva notizia per ben 5 milioni di italiani che avrebbero usufruito dei canali di Netflix, Sky, Infinity, DAZN e Mediaset Premium alla modica cifra di 12 euro al mese, irrisoria rispetto ai prezzi degli abbonamenti legali. Come? Attraverso una fitta rete commerciale diffusa su tutto il territorio nazionale e con basi prevalentemente in Lombardia, Veneto, Campania, Puglia, Calabria e Sicilia. La pirateria televisiva è un tema di grande d’attualità, essendo un fenomeno che riguarda un po’ tutti, perché offre a prezzi stracciati servizi su ciò che occupa in ampia parte il nostro tempo libero; del resto, chi non è appassionato né di film, serie tv o non ha una squadra del cuore? Andando nel pratico, fingiamoci pirati e vediamo come infrangere la legge attivando un sistema illegale. Sul banco degli accusati ci sono la piattaforma IPTV e il software Xtream Codes, tra i più diffusi al mondo pensati per gestire una IPTV, una sorta di pannello di controllo. Questa IPTV è un sistema che consente la trasmissione dei canali tv su reti informatiche o direttamente su internet, a norma di determinati protocolli.

il

PLUS

78

Scomodo

Ottobre 2019


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Ismaele Calaciura Errante Ismaele Calaciura Errante di di L’ azionariato criticoL’ azionariato critico

3min
pages 89-92

e Giovanni Tiriticcoe Giovanni Tiriticco

11min
pages 84-88

Luca BagnariolLuca BagnariolEmanuele Caviglia e Emanuele Caviglia e di di Lo stato uccida la pirateriaLo stato uccida la pirateria

11min
pages 80-83

Maria MarzanoMaria Marzanodi di Intervista al naso di Antonio PronosticoIntervista al naso di Antonio Pronostico

2min
pages 76-79

Jacopo Andrea Panno Jacopo Andrea Panno

3min
pages 72-73

I consigli di Scomodo per Romaeuropa Festival I consigli di Scomodo per Romaeuropa Festival

2min
pages 74-75

William TemgouaWilliam TemgouaIl fenomeno del k-pop di Il fenomeno del k-pop di

9min
pages 67-69

Tancredi PaterraTancredi Paterradi di Tesori ritrovatiTesori ritrovati

5min
pages 61-62

RECENSIONIRECENSIONI Carlo Giuliano e Cosimo Maj Carlo Giuliano e Cosimo Maj di di Once upon a time in HollywoodOnce upon a time in Hollywood

5min
pages 70-71

e Jacopo Andrea Panno e Jacopo Andrea Panno Alessandro Luna Alessandro Luna di di I dolori del giovane trapperI dolori del giovane trapper

13min
pages 63-66

Annachiara Mottola di AmatoAnnachiara Mottola di Amatodi di

15min
pages 56-60

Maria MarzanoMaria Marzanodi di LA COPERTINALA COPERTINA

3min
pages 54-55

Pietro FortiPietro FortiSusanna Rugghia e Susanna Rugghia e di di Palazzo NardiniPalazzo Nardini

5min
pages 44-49

illustrazione di Louis Otis illustrazione di Louis Otis Scomodo per InternazionaleScomodo per Internazionale

2min
pages 50-53

Luca BagnariolLuca Bagnariol

7min
pages 40-43

I CONSIGLI DEL LIBRAIO I CONSIGLI DEL LIBRAIO

6min
pages 38-39

EpifanioEpifanio

12min
pages 34-37

e Marina Roio e Marina Roio di Simone Martuscelli di Simone Martuscelli Quanto vale il Made in Italy?Quanto vale il Made in Italy?

12min
pages 30-33

Rugghia, Francesco Paolo SavatteriRugghia, Francesco Paolo Savatteri

16min
pages 24-29

ed Ettore Iorioed Ettore IorioIntervista a Gregorio ArenaIntervista a Gregorio Arena

6min
pages 12-13

Pietro Forti Pietro Forti e e di Francesca Asia Cinone di Francesca Asia Cinone Epica SirianaEpica Siriana

12min
pages 20-23

Andrea Calà Andrea Calà La ricchezza nascosta dei beni comuni di La ricchezza nascosta dei beni comuni di

7min
pages 6-7

Christian Saracino Christian Saracino di di Il Comune come modo di abitareIl Comune come modo di abitare

6min
pages 9-10

Davide Antoniotto Davide Antoniotto di di InfograficaInfografica

3min
pages 14-19

Chiara Falcolini Chiara Falcolini di di Ricostruire la democrazia tramite i beni comuniRicostruire la democrazia tramite i beni comuni

3min
page 8

ed Ettore Iorio ed Ettore Iorio Thomas Lemaire Thomas Lemaire di di La lotta alle mafie si gioca dentro casaLa lotta alle mafie si gioca dentro casa

3min
page 11
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.