N. 32 MAGGIO 2020

Page 64

STEREO8 Negli anni '70 lo Stereo8 era un formato di registrazione su nastro, utilizzato soprattutto nelle autoradio. Oggi vuole essere una selezione musicale di otto brani che riteniamo meritevoli di un ascolto. Sette nuove uscite e una bonus track dal passato, una cassetta per maggio da mettere in play anche su Spotify.

Nick Hakim CRUMPY Da WILL THIS MAKE ME GOOD Frequenze: Psychedelic rock

Nick Hakim è sempre stato un artista che non ha mai lesinato a sperimentare, arrivando anche a stravolgere la propria formula, sull’onda di influenze molto variegate tra loro, come Curtis Mayfield, i Funkadelic e D’Angelo. CRUMPY è la standout track del suo ultimo album, un brano concreto e senza fronzoli, che anche a livello melodico prende una sterzata decisa verso un convincente cantautorato dalla forte impronta black.

Yonic South – On Da Twix And Drive Frequenze: Garage punk revival

ss Madneuse o Our H e & Fall Ris ska Da The : Two-tone e nz Freque

62

Tra la fine degli anni ’70 e l’inizio degli anni ’80 quattro ragazzi da Camden Town, i Madness, diventarono gli ambasciatori dello ska nel Regno Unito, portando una ventata di aria fresca e una rinnovata sensibilità verso la musica etnica nel panorama inglese. Our House è una delle loro hit più famose e racchiude in tre minuti tutti quegli elementi in grado di fargli dominare le classifiche, tra cui il racconto ironico della vita della working class londinese e i riff melodici impossibili da mandare via dalla testa.

Un trio “di strafatti, alla guida di una Citroen Picasso e in cerca di un kebabbaro”: così si descrivono gli Yonic South (sì, il nome è parodico di Kim Gordon & co) e in questo modo suona anche il loro ultimo ep Twix And Drive, un trip punk allucinogeno – e allucinante – nella provincia lombarda. On, in particolare, è un crescendo di assoli casinisti e rullanti arroganti, che però riescono a convivere con un cantato riverberato che in alcuni momenti ricorda gli Oasis di Definitely Maybe.

Scomodo

Maggio 2020


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Simone Martuscelliedi Luca Bagnariol, Luis Lombardozzi La guerra delle due Italie

11min
pages 80-84

Alessio Zaccardinie

5min
pages 76-79

di Andrea Calà Burocrazia: un rapporto complicato

8min
pages 85-87

Storia di un popolo e dell'uomo che gli insegnò a ricordare di Anna Cassanelli

3min
page 75

di Marco CiabiniEssere il cavallo nella scacchiera

3min
page 74

Cosimo Majdi È solo una storia estiva

7min
pages 70-73

La diversa identità di Gaia Del Bosco e Carlotta Vernocchi

12min
pages 66-69

Giulia FalconettieArianna Preite, Sheila Khandi Teatro

6min
pages 55-57

Alessandro Masone

7min
pages 52-54

Clara VillanieDaniele Gennaioli, Ismaele Calaciura Errante

7min
pages 61-63

Jacopo Andrea Panno

4min
pages 64-65

Carlo Giulianoe

6min
pages 58-60

Gennaioli

7min
pages 50-51

Anna Cassanellidi La Copertina

4min
pages 48-49

Bernardi, Samanta Zisa e Ugo Annone

34min
pages 20-31

Internauti naufraghi di Marina Roio

6min
pages 14-15

INTERNAZIONALE di Manu Callejon

2min
pages 44-47

e Riccardo Vecchione

16min
pages 32-37

Chiara LettieriLuca Bagnariol e di Parallasse

12min
pages 40-43

Bianca Pintodi Una realtà composita

10min
pages 11-13

La digitalizzazione del comparto statale di Giulio Rizzuti

7min
pages 8-10

Lorenzo CirinodiUn'introduzione al tema

5min
pages 6-7
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.