STEREO8 Negli anni '70 lo Stereo8 era un formato di registrazione su nastro, utilizzato soprattutto nelle autoradio. Oggi vuole essere una selezione musicale di otto brani che riteniamo meritevoli di un ascolto. Sette nuove uscite e una bonus track dal passato, una cassetta per maggio da mettere in play anche su Spotify.
Nick Hakim CRUMPY Da WILL THIS MAKE ME GOOD Frequenze: Psychedelic rock
Nick Hakim è sempre stato un artista che non ha mai lesinato a sperimentare, arrivando anche a stravolgere la propria formula, sull’onda di influenze molto variegate tra loro, come Curtis Mayfield, i Funkadelic e D’Angelo. CRUMPY è la standout track del suo ultimo album, un brano concreto e senza fronzoli, che anche a livello melodico prende una sterzata decisa verso un convincente cantautorato dalla forte impronta black.
Yonic South – On Da Twix And Drive Frequenze: Garage punk revival
ss Madneuse o Our H e & Fall Ris ska Da The : Two-tone e nz Freque
62
Tra la fine degli anni ’70 e l’inizio degli anni ’80 quattro ragazzi da Camden Town, i Madness, diventarono gli ambasciatori dello ska nel Regno Unito, portando una ventata di aria fresca e una rinnovata sensibilità verso la musica etnica nel panorama inglese. Our House è una delle loro hit più famose e racchiude in tre minuti tutti quegli elementi in grado di fargli dominare le classifiche, tra cui il racconto ironico della vita della working class londinese e i riff melodici impossibili da mandare via dalla testa.
Un trio “di strafatti, alla guida di una Citroen Picasso e in cerca di un kebabbaro”: così si descrivono gli Yonic South (sì, il nome è parodico di Kim Gordon & co) e in questo modo suona anche il loro ultimo ep Twix And Drive, un trip punk allucinogeno – e allucinante – nella provincia lombarda. On, in particolare, è un crescendo di assoli casinisti e rullanti arroganti, che però riescono a convivere con un cantato riverberato che in alcuni momenti ricorda gli Oasis di Definitely Maybe.
Scomodo
Maggio 2020