GIORNALE MEDICO DEL REGIO ESERCITO 1894 VOL I

Page 324

32?.

CO~TRIBliZIO:'iE ALLO STUDIO

basta: bisogna conoscere se è passato sopra o sotto il nen-0 ottico, se l'abbia contuso, o addirittura reciso. È da escludersi che il proiettile sia passato sopr·a il nervo ottico, e pel rapporto topografico del foro di entrata, col dt>corso di esso nervo, e pel conserrato movimento della palpebra superiore, e per la funzione della gianduia lagrimale, la quale riceve innervazione dal ramo della 1a branca del 5° paio (nervo lagrimale) che, nell'orbita se~ue il margine superiore del muscolo retto esterno. ~on dico del retto superiore e del grande obliquo che certamente saranno stati risparmiati per· la stessa ragione, ossia per essere situati in alto. Yediamo ora se il proieuile avesse potuto penetrare nel mezzo del cavo orbitario, recidendo o contundendo il nen·o oltiCll. È mio parere che il pr_oiettile sia penetrato un poco più in basso della metà del cavo ·orbitario, non recidendo il nervo ottico, ma contundendolo assai, e ciò per le seguenti ragioni: 1° per 11 rapporto dì posizione fr-a il fot·o di entrata del proiettile e il decorso del nervo ottico, il qu"le si trovereblle pili in nllo; 2° per la notevole spessezza della guaina esterna del nervo ottico, per la sua resistenza, mobilità, forma rotonda, supedìce assai liscia ; :-l0 per la fase atrofica del bulbo, la quale si è iniziata abbastanza tardi, dall'avvenuto traumatismo; 0 4.- è infine conosciuto dalla chirurgia di guerra cbe, nelle .ferite dì arma dn fuoco in generale. sono quasi sempre rispettati i fasci nerveo-vascolari . Da ciò si può dedurre che, il proiettile è passato sfìoran~o il nervo ottico, contundendolo fortemente per la com-


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

VARIETÀ

20min
pages 378-387

RIVISTA D'IGIENE

9min
pages 374-377

682 I D!STURBl VISIVI DEGLI EPILETTICI

1hr
pages 344-374

I DISTURBI VISIVI DEGLI KPil,ETT!Cl

8min
pages 340-343

672 I DISIURBt VISIVI DEGLt EPILETTICI

1min
page 339

666 I DISTURBI VISIVI DEGU EPILETTICI

4min
pages 336-338

01SIU11B( VISIVI DEGLI EPILETTICI

2min
page 335

662 . I DISTURBI VISIVI DEGLI EPILETTICI

2min
page 334

I DISTURBI VISIVI DEGLI EPILE'ITICI

11min
pages 329-333

APPARECCHIO A CORRE:XTE CONTINUA

1min
page 328

646 UN NU OVO APPARECCHIO A CORRENTE COXT!XU A

4min
pages 326-327

APPARECCHIO A CORRENTE COXTINUA

2min
page 325

APPARECCUIO A COHREHE COXTl:'\(;A

2min
page 324

RIVJSTA<BIBLIOGRAFICA

1min
pages 322-323

Anno 1718.

8min
pages 318-322

RIVISTA o'rGIE?iE

6min
pages 315-317

RIVISTA DI TECNILA E SERVIllO MEDICO M1LITARE

14min
pages 309-314

RIVISTA DI TERAPEUTICA

34min
pages 295-308

UNtASODIPULJIONITEtRUPALE CONSECUTIVA LEPTOMENINGITE PNEUMOCOCCHICA

57min
pages 272-295

OEI CARATTERI PSICOPAT ICf DElL' EfiLESSIA

5min
pages 269-271

RIVISTA DI STATISTICA MEDICA

56min
pages 244-268

HIVISTACHIRURGICA

27min
pages 233-244

LA MEDICINA ITALIANA

29min
pages 221-232

LA MEDICINA ITALIANA

0
page 220

L' ALUMNOLO NELLA CURA DEUE MALATTIE VENERE ~

2hr
pages 147-219

RIVISTA DI ANATOJIIA E FISIOLOGIA

1hr
pages 103-146

MEDICA187

19min
pages 95-103

RIVIS _ TADIGIORNALIITALIANIEQESTERI .RIVISTA MEDICA

13min
pages 90-95

PARANOIA PRDIITIVA CRONIC.\

1min
page 89

PARA,OIA PRIMITIVA CROXICA

14min
pages 83-88

PARANOIA PRIMITIVA ORONIOA (CASUISTICA}

3min
pages 81-82

RIVISTA DI TE RAPEUTICA

1hr
pages 44-81

CURA DELLE FERITE

35min
pages 30-44

SU I.LA CURA DKLJ.E FERITE

4min
pages 28-29

38 SULLA CURA DELLE FERITE

16min
pages 21-27

SULLA CURA DELLE FERITE i

1min
page 20

L'ITTIOLO

46min
pages 2-19
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.