GIORNALE MEDICO DEL REGIO ESERCITO 1894 VOL I

Page 83

CHlRU.II.GlCA

81

jnfezion~, tino a che la miz.ione !<pontanea possa farsi senz.a accidenti . Riassumendo, si può dii'e che la sonda in perma11enza prende posto fra i mezzi curativi dell'infezione urinaria; essa risponde a due indicazioni urgenti in simile caso; permette l'evaèuazione e la disinfezione della vescica, e sopprime i traumatismi che provocherebbe l'introduzione di una . sonda mobile. È bensì vero che ad essa venne rimproverato di favorire l'infezione, di creare un ~naie aperto tra la vescica e l'esterno, di facilitare cosi l'introduzia,ne dei microrganismi da.Westerno nel mezzo vescica le ; ma oggidi, con le precauzioni in· uso, con la proprietà che presiede a quesra specie di cateterismi, J 'obbiezione ha pochissimo valore. La sonda, al r.ontracio, permette di fare in ciascun momento, quanto soventi ·l'esige lo stato della vesCica, delle la·" va:ture di· nitrato d'ar~ento.

RIVISTA DI ANATOIIIA E FISIOLOGIA ~ O RMALE ·E

PATOLOGICA

Veleni batterici e- coutra.vvèlenl. -

BucHN'E R. (Mimchner med. Wockenschr. e Centralb. fii,r dte med. Wis.sen•ck., N.. 32, 1893)-.

Le ptoroaine già prima tanto celebrate ora no"n sono più consiQ.erate e solo le tossa"lbumine s-ono riguàrdate come il p.P6prio veleno mor boso. Queste, le alassine, sostanze battericide contenute nel siero del sangue normale e le en:zime hanno fra loro:ciò di comune cbe sono distrutte da temperature di 50"-709". La causa però di questo effetto 6


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

VARIETÀ

20min
pages 378-387

RIVISTA D'IGIENE

9min
pages 374-377

682 I D!STURBl VISIVI DEGLI EPILETTICI

1hr
pages 344-374

I DISTURBI VISIVI DEGLI KPil,ETT!Cl

8min
pages 340-343

672 I DISIURBt VISIVI DEGLt EPILETTICI

1min
page 339

666 I DISTURBI VISIVI DEGU EPILETTICI

4min
pages 336-338

01SIU11B( VISIVI DEGLI EPILETTICI

2min
page 335

662 . I DISTURBI VISIVI DEGLI EPILETTICI

2min
page 334

I DISTURBI VISIVI DEGLI EPILE'ITICI

11min
pages 329-333

APPARECCHIO A CORRE:XTE CONTINUA

1min
page 328

646 UN NU OVO APPARECCHIO A CORRENTE COXT!XU A

4min
pages 326-327

APPARECCHIO A CORRENTE COXTINUA

2min
page 325

APPARECCUIO A COHREHE COXTl:'\(;A

2min
page 324

RIVJSTA<BIBLIOGRAFICA

1min
pages 322-323

Anno 1718.

8min
pages 318-322

RIVISTA o'rGIE?iE

6min
pages 315-317

RIVISTA DI TECNILA E SERVIllO MEDICO M1LITARE

14min
pages 309-314

RIVISTA DI TERAPEUTICA

34min
pages 295-308

UNtASODIPULJIONITEtRUPALE CONSECUTIVA LEPTOMENINGITE PNEUMOCOCCHICA

57min
pages 272-295

OEI CARATTERI PSICOPAT ICf DElL' EfiLESSIA

5min
pages 269-271

RIVISTA DI STATISTICA MEDICA

56min
pages 244-268

HIVISTACHIRURGICA

27min
pages 233-244

LA MEDICINA ITALIANA

29min
pages 221-232

LA MEDICINA ITALIANA

0
page 220

L' ALUMNOLO NELLA CURA DEUE MALATTIE VENERE ~

2hr
pages 147-219

RIVISTA DI ANATOJIIA E FISIOLOGIA

1hr
pages 103-146

MEDICA187

19min
pages 95-103

RIVIS _ TADIGIORNALIITALIANIEQESTERI .RIVISTA MEDICA

13min
pages 90-95

PARANOIA PRDIITIVA CRONIC.\

1min
page 89

PARA,OIA PRIMITIVA CROXICA

14min
pages 83-88

PARANOIA PRIMITIVA ORONIOA (CASUISTICA}

3min
pages 81-82

RIVISTA DI TE RAPEUTICA

1hr
pages 44-81

CURA DELLE FERITE

35min
pages 30-44

SU I.LA CURA DKLJ.E FERITE

4min
pages 28-29

38 SULLA CURA DELLE FERITE

16min
pages 21-27

SULLA CURA DELLE FERITE i

1min
page 20

L'ITTIOLO

46min
pages 2-19
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.