~8
RIVISTA
mAnle acido Come ert.. da aspettarsi. e$$a fu trovata uttle nella deficienza del succo gaslr'Jco, nel facilitare la digestione dell'albumina e a permeLlere che essa passasse p1i1 presto nel duodeno, facendo così riposare lo ~tornaco. Fu usata in do::.i di 21) a 10 centigr. pres~ immedJatamente diJpO ogni pasto. Due o tre do~i produs~ero la cessazione del dolore nella gastrite acuta e dopo altre 24 ore l'appetito ritornò e la ~uariziooe si ottenne in due o trs ~io rni. Nei t'asi cronici il trattamento de\'e prolungar"i per un paio di settimane: in Lre di e~'-i , 10 cui cerLam~nte dovette esistere un'ulcera, la guarittione avvenne rapidamente; un paz..iente p. es. polé nuovamente mangiar carne senza alcuna molestia. ~otevoli risultati si ottennero in tre casi di grave antica dilatazione dell•> stomaco: il trattamento alla pnpaina fu coadiuvato dall'elettricitA e dal massaJ:r::rro dell'epiga!';trio e della parete addominale. Io uno di questi pazienti si nol.ò graduale regr·esso dei smtomi dispeptici ed egli é ora in grado di mangiar carne tre volle al giorno. Uu altro era coslt·elto alla lavatura dello stomaco quasi ogm notte; ora ciò non e più necessario e.l anche esternamente notasi una diminuzione del volume dello stomaco. Due casi .:ii carcinoma del piloro migliorarono manirestamentc. Un fugace successo si ebbe nel trattamento delle nevrosi gasLt·1che. L·autore raccomanda di sperimentare la papaiua col meno di acqua possrbile ne! trattamento delle membrane difteritiche. 11 « piohi » n elle &Jfeztonl gentto- urt.narie. - (Brit. M ed Journ., 26 agosto 1893).
'
Il Friedlànder (Th~rap. Mon.., lu~lio 1893) ricorda l'uso che fanno del piclJi da tempo immemorabile gl'indigeni deU·America .meridionale e specialmente nel Chile, in certe malaltie. L~ loJi lributategli nei ca~i di c1stiti, ecc., indu!"sero l'autore a provare la sua efficacia. Egli perciò preparò un estratto della pianta (Fabriana imbricata) e trovò che esso contene,·a un acido resinoso, del tannino e un alcaloide. Gli esperì• menti sugli animali non furooo compleLi, ma dopo esser::~.1