Atlantis 3 + Quaderno delle competenze 3 + Studiafacile

Page 50

GEO D+ GEO

Economia e territorio

LA MALEDIZIONE DEL COLTAN Il coltan è un minerale indispensabile per costruire gli smartphone. Si estrae nelle miniere della Repubblica Democratica del Congo, controllate dai “signori della guerra”, che danno lavoro a milioni di schiavi “volontari”.

Il coltan è indispensabile all’industria high-tech Il coltan è un minerale raro, che si trova soprattutto nella Repubblica Democratica del Congo, indispensabile per costruire gli smartphone e per l’industria aerospaziale. Facile da estrarre, raro, utile: tre vantaggi che ne fanno il “bancomat della giungla”, disponibile per chi abbia un esercito privato, sia guerrigliero o militare corrotto. La manodopera della disperazione è semplice da trovare. Basta fare razzia nelle zone vicine alla futura miniera, uccidere, violentare. La gente scapperà e verrà a scavare proprio per il “signore della guerra”

286286

Il coltan.

che controlla il coltan e che può essere un ribelle, un colonnello dell’esercito o persino un poliziotto. Senza che lui investa un centesimo per aprire la miniera – ma solo grazie alla minaccia e all’uso delle armi, ecco perché viene definito "signore della guerra" – la gente si organizzerà in gruppi di 30-40 persone. Gli uomini estrarranno le pietre con le vanghe, le donne e i bambini le laveranno a mano nell’acqua e le trasporteranno al centro di raccolta, camminando anche due giorni nella foresta con 30 chili sulle spalle. I minerali verranno imbarcati per la Cina o la Malaysia dove i due metalli del coltan (columbine e tantalio) saranno separati per essere poi venduti all’industria high-tech. A ogni passaggio il “signore della guerra” prende una tangente e si arricchisce sulla miseria altrui.

© Casa Editrice G. Principato SpA


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Lezione 5 Montagne, colline e pianure

1min
pages 112-113

Lezione 1 La Terra e l’Universo

4min
pages 104-105

La globalizzazione ha cambiato il mondo

4min
pages 94-95

Lezione 8 Trasporti e turismo

5min
pages 92-93

VERIFICA

11min
pages 98-103

La globalizzazione non è solo economica

3min
pages 80-81

Lezione 4 Il settore primario

4min
pages 82-83

GEO D+ Cittadinanza La schiavitù esiste ancora

2min
pages 88-89

Lezione 5 Minerali ed energia

4min
pages 84-85

Lezione 2 Le economie del mondo

3min
pages 76-77

FARE IL PUNTO

3min
pages 66-67

Migrazioni e razzismi

4min
pages 64-65

Lezione 6 Il mondo delle lingue

3min
pages 60-61

Lezione 4 Tutti in città

3min
pages 54-55

Lezione 3 Troppi o troppo pochi

1min
pages 52-53

Lezione 5 Un mondo in movimento

2min
pages 58-59

nel mondo

2min
pages 56-57

Lezione 2 Paesi giovani, Paesi vecchi

3min
pages 50-51

VERIFICA

9min
pages 42-47

Lezione 1 Quanti siamo sulla Terra

3min
pages 48-49

FARE IL PUNTO

3min
pages 40-41

Obiettivo parità di genere

2min
pages 38-39

Lezione 9 Lo sviluppo sostenibile

2min
pages 34-35

Lezione 3 Salute: un diritto per pochi

2min
pages 20-21

Lezione 6 I diritti negati alle donne

2min
pages 26-27

Lezione 7 Le guerre frenano lo sviluppo

2min
pages 28-29

Lezione 5 I diritti negati ai bambini

3min
pages 24-25

Lezione 2 Le disuguaglianze alimentari

3min
pages 16-17

GEO D+ Cittadinanza Gli obiettivi dell’ONU per lo sviluppo sostenibile

3min
pages 36-37

GEO D+ Cittadinanza Le piramidi alimentari

2min
pages 18-19
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.