Atlantis 3 + Quaderno delle competenze 3 + Studiafacile

Page 54

Paesi

in

PRIMO PIANO

Gli altri Stati dell’Africa centrale SUDAN Ha un territorio molto vasto, prevalentemente pianeggiante, rialzato ai margini, dove alcuni rilievi superano i 3.000 metri. A Est è attraversato dal corso del Nilo Bianco e del Nilo Azzurro, che a Khartum confluiscono formando il Nilo. A Nordest il clima è molto arido nel deserto di Nubia, più piovoso nel Sud. Etnicamente sono maggioritarie le popolazioni nere di religione cristiana e gli arabi di religione islamica, che nel complesso è la religione prevalente. Lingue ufficiali sono l’arabo e l’inglese, perché il Sudan è stato una colonia britannica fino al 1956. Solo un sudanese su tre abita in città, ma la capitale Khartum è una metropoli di circa 7 milioni di abitanti. Compagnie cinesi e malesi controllano lo sfruttamento del petrolio, base dell’economia. Vengono esportati prodotti di piantagione come il cotone, gli agrumi, le banane e i datteri. Nel 2011, dopo una lunga guerra civile, un referendum ha sancito la separazione della regione meridionale del Paese, che è diventata una repubblica indipendente con il nome di Sud Sudan o Sudan del Sud.

Il Nilo a Khartum.

REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO Occupa più della metà della zona equatoriale e concentra quasi i due terzi della popolazione. Il territorio è pianeggiante a Ovest, dove scorre il fiume Congo con i suoi affluenti, e si innalza verso Est fino a raggiungere i 5.119 metri nel massiccio Ruwenzori; sempre a Est si allunga la Rift Valley, occupata da grandi laghi (Tanganica, Kivu, Alberto). Attraversato dall’Equatore, il Paese ha un clima caldo e piovoso; per questo la foresta pluviale ricopre circa il 40% del territorio. È diventato indipendente dal Belgio nel 1960. Il Paese si è trovato per decenni implicato in conflitti interni e con i Paesi confinanti, legati in gran parte al controllo e alla spartizione delle ingenti risorse minerarie: rame, cobalto, coltan, manganese, cadmio, uranio, argento, diamanti. La popolazione, composta da numerosi gruppi etnici bantu, è una delle più povere del mondo, come denuncia la posizione nella classifica ISU (176° su 189). La religione più diffusa è il cristianesimo, la lingua ufficiale il francese, affiancata da lingue locali. Circa metà dei congolesi vive in città, tra le quali spicca Kinshasa, la capitale, con 12 milioni di abitanti.

290290

© Casa Editrice G. Principato SpA


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Lezione 5 Montagne, colline e pianure

1min
pages 112-113

Lezione 1 La Terra e l’Universo

4min
pages 104-105

La globalizzazione ha cambiato il mondo

4min
pages 94-95

Lezione 8 Trasporti e turismo

5min
pages 92-93

VERIFICA

11min
pages 98-103

La globalizzazione non è solo economica

3min
pages 80-81

Lezione 4 Il settore primario

4min
pages 82-83

GEO D+ Cittadinanza La schiavitù esiste ancora

2min
pages 88-89

Lezione 5 Minerali ed energia

4min
pages 84-85

Lezione 2 Le economie del mondo

3min
pages 76-77

FARE IL PUNTO

3min
pages 66-67

Migrazioni e razzismi

4min
pages 64-65

Lezione 6 Il mondo delle lingue

3min
pages 60-61

Lezione 4 Tutti in città

3min
pages 54-55

Lezione 3 Troppi o troppo pochi

1min
pages 52-53

Lezione 5 Un mondo in movimento

2min
pages 58-59

nel mondo

2min
pages 56-57

Lezione 2 Paesi giovani, Paesi vecchi

3min
pages 50-51

VERIFICA

9min
pages 42-47

Lezione 1 Quanti siamo sulla Terra

3min
pages 48-49

FARE IL PUNTO

3min
pages 40-41

Obiettivo parità di genere

2min
pages 38-39

Lezione 9 Lo sviluppo sostenibile

2min
pages 34-35

Lezione 3 Salute: un diritto per pochi

2min
pages 20-21

Lezione 6 I diritti negati alle donne

2min
pages 26-27

Lezione 7 Le guerre frenano lo sviluppo

2min
pages 28-29

Lezione 5 I diritti negati ai bambini

3min
pages 24-25

Lezione 2 Le disuguaglianze alimentari

3min
pages 16-17

GEO D+ Cittadinanza Gli obiettivi dell’ONU per lo sviluppo sostenibile

3min
pages 36-37

GEO D+ Cittadinanza Le piramidi alimentari

2min
pages 18-19
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.