GEO D+
Ecologia e ambiente
GRANDI PARCHI NAZIONALI
L’Africa è il continente dove la natura selvaggia è più spettacolare. Qui vivono grandi animali come gli elefanti, i rinoceronti, i leoni, i leopardi, i bufali, le giraffe. La natura è minacciata dalla presenza dell’uomo (piantagioni, allevamento, miniere), ma i grandi parchi nazionali proteggono ambienti di notevole interesse naturalistico.
I parchi in Sudafrica Il Sudafrica è il Paese dell’Africa Meridionale con il maggior numero di Parchi nazionali: 20 parchi che proteggono vaste aree di eccezionale biodiversità. Tra questi il più vasto e spettacolare è il Parco Kruger, che fa parte del Great Limpopo Transfrontalier Park, in comune con Mozambico e Zimbabwe. Il Kruger ospita quasi 2.000 specie di piante e tutti i big five: circa 2.500 bufali, un migliaio di leopardi, 1.500 leoni, 5.000 rinoceronti e 12.000 elefanti. La varietà di mammiferi presenti nel Parco è eccezionale e comprende zebre, ghepardi, licaoni, giraffe, impala, ippopotami, antilopi, iene, facoceri, gnu; numerosi sono anche i rettili (tra cui circa 5.000 coccodrilli) e molte specie di serpenti, tra cui il mamba nero, tra i più pericolosi e velenosi del mondo.
296296
© Casa Editrice G. Principato SpA
Una leonessa nel Parco Kruger, in Sudafrica.