Unità
1 DISUGUAGLIANZE E DIRITTI
Ripassa i contenuti dell’Unità osservando la mappa, poi svolgi gli esercizi. Cause
DISUGUAGLIANZE
Alimentari
Carenza o eccesso di cibo Scarsità di acqua potabile, mancanza di servizi igienici, scarsità di medicine e cure mediche
Lezione 2
Sottoalimentazione, malnutrizione
Sanitarie e abitative
Malattie, mortalità elevata
Lezione 3
Obiettivi di sviluppo sostenibile
Lezione 4
Contrasto alle disuguaglianze
Diritti negati alle donne, diritti negati alle bambine e ai bambini (spose bambine, bambini soldato, lavoro minorile)
Stati, Associazioni Internazionali, ONU, UE, ONG
Rilevazioni statistiche, calcolo dell’ISU
Di genere e fra le persone Lezioni 5-6
Lezione 9
Lezione 1
Freno allo sviluppo economico e sociale
Culturali
Bassa scolarizzazione
Emarginazione delle fasce deboli della società
Effetti
Lezione 8
Sviluppo e disuguaglianze
Lezione 2
Le disuguaglianze alimentari
1 Correggi l’errore. Oggi oltre metà della ricchezza globale appartiene solo a metà/un decimo della popolazione mondiale.
1 Correggi l’errore. Nei Paesi del Sud del mondo vi sono oltre 110/800 milioni di persone sottoalimentate.
2 Completa. Le disuguaglianze più evidenti si trovano nella distribuzione della nel livello d’ , nella durata media della vita.
2 Completa. I continenti dove la sottoalimentazione è più grave sono l’ e l’Asia. 3 Definisci.
3 Definisci.
Proteine, zuccheri, grassi, vitamine sono
ISU significa
.
4 Vero o falso. a. Il mondo si può dividere in Paesi sviluppati e Paesi in via di sviluppo. V F b. Fra gli Stati del mondo vi sono forti differenze per quanto riguarda il reddito pro capite. V F c. Le disuguaglianze non sono aumentate all’interno di Paesi sviluppati, come l’Italia. V F
6
. 4 Vero o falso. a. La Terra non fornisce risorse alimentari sufficienti a garantire cibo per tutti i suoi abitanti. V F b. Il problema dell’obesità è molto presente negli Stati Uniti. V F c. I bambini sono i più colpiti dal problema della fame. V F
© Casa Editrice G. Principato SpA