Il Giornale dei Biologi - N. 10 - Ottobre 2020

Page 42

AMBIENTE

S

abbie sottili, vegetazione alofila sul lato mare, mentre il versante interno, protetto dai venti marini, ha la macchia mediterranea. La duna litoranea del Parco Nazionale del Circeo, con la sua caratteristica forma a mezzaluna è un ambiente unico in Italia e tutelato dall’Unione Europea. In suo aiuto ci saranno anche sensori ad alta risoluzione, algoritmi e tecnologie di telerilevamento. Tutti strumenti innovativi che Ispra, Cnr, Enea e Scuola Universitaria Superiore IUSS di Pavia hanno utilizzato per l’osservazione costante delle dune costiere e dei fondali marini combinando tecniche di osservazione da remoto, basate su dati acquisiti da sensori aerei ad alta risoluzione (LIDAR) e iperspettrali, e misure sul luogo per la calibrazione dei dati acquisiti. I risultati sull’utilizzo di queste tecnologie si possono leggere in uno studio pubbli-

40 Il Giornale dei Biologi | Ottobre 2020

«Il nostro Paese - spiega Andrea Tacato nella rivista internazionale “Remote Sensing” (https://www.mdpi.com/2072- ramelli (ISPRA-IUSS), delegato nazionale del programma europeo di osservazione 4292/12/8/1229/htm). La ricerca ha voluto controllare le dune della terra Copernicus - è da sempre un’aucostiere del Circeo in provincia di Latina, torità nel campo delle tecnologie di rilievo caratterizzate da una complessa copertura da remoto e ha recentemente lanciato il programma satellitare di vegetazione, capaiperspettrale denomice di regalare stabilinato Prisma, che oggi tà, dimensione e forLa duna del Parco rappresenta l’unico ma opponendosi ai Nazionale del Circeo precursore sperimenventi. La ‘fotografia’ tale già orbitante di di quell’area ha reso è un ambiente unico tecnologia su cui possibile notare che in Italia, tutelato dall’Ue una tutti i Paesi del monle dune costiere sono do stanno investendo. una barriera naturale Questo è stato contro l’innalzamento del mare e come la loro vegetazione possibile perché in Italia erano già presenpossa trattenere sabbia, una risorsa natu- ti i tre pilastri fondamentali per la creaziorale messa sempre più a rischio. Offrono, ne dei servizi istituzionali di osservazione inoltre, un ambiente apprezzato da tanti della Terra: gli utenti con una chiara richiesta, l’industria e una comunità scientiamanti delle spiagge incontaminate.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Le interazioni farmaci-alimenti (parte II

27min
pages 88-96

Combattere la Distrofia Muscolare di Duchenne cambiando punto di vista

14min
pages 72-75

Recrudescenza della Brucellosi Bovina in Molise

14min
pages 82-87

Alimentazione, idratazione e sport in età evolutiva

14min
pages 76-81

SCIENZE

13min
pages 68-71

Sci alpino, azzurre già al top

3min
page 63

LAVORO

5min
pages 66-67

BREVI

3min
pages 64-65

Atletica, primati senza età

3min
page 62

Motori, Honda lascia la Formula 1 per dedicarsi alle tecnologie green

5min
pages 60-61

SPORT

5min
pages 58-59

BENI CULTURALI

2min
page 57

Riparare lesioni spinali con le cellule del midollo

3min
page 56

Lenti “intelligenti” per vedere dentro il cervello

2min
page 53

La sicurezza sul lavoro si “indossa

2min
page 55

Fotovoltaico architettonicamente integrato

2min
page 54

I fotoni “incollano” la materia

3min
page 52

Crescono i comuni rifiuti free

3min
page 48

INNOVAZIONE

4min
pages 50-51

Finanziamenti alla ricerca in bio-agricoltura

2min
page 49

La misteriosa morte dei kiwi

4min
pages 46-47

Reintroduzione in natura della Starna italica

4min
pages 44-45

Nuove tecnologie per la difesa delle dune costiere

3min
pages 42-43

La street art purifica l’aria con muri di storie ecologiche

3min
pages 38-39

Ridiamo metà della terra alla natura

4min
pages 40-41

Capelli in fumo

4min
pages 32-33

AMBIENTE

4min
pages 36-37

Cicatrici addio?

5min
pages 34-35

Un nuovo punto debole della SMA

3min
page 31

Cure più efficaci per la fibrosi cistica

2min
page 30

Frenare l’invecchiamento del cervello

2min
page 29

Salute mentale: oltre 830mila pazienti in Italia

3min
page 28

Il colon irritabile predilige le donne

3min
page 27

Leucemia linfoblastica acuta: nuova immunoterapia

3min
page 24

Nuovo biomarcatore per il morbo di Crohn

2min
page 26

Il microbioma e i difetti di memoria negli anziani

2min
page 25

Cancro alla prostata, maggiore sopravvivenza

3min
pages 22-23

Atrofia muscolare spinale. La speranza “italiana” di nuove cure

5min
pages 16-17

Scompenso cardiaco. La cura a casa

5min
pages 18-19

Trapianto di rene e casi di rigetto

3min
page 21

Un nuovo indizio sul tumore alla vescica

3min
page 20

EDITORIALE

5min
pages 5-7

Covid, i contagi salgono ancora

5min
pages 8-9

Rigenerazione biologica dei muscoli lesionati

5min
pages 14-15

Diabete. Cala la conversione dalla fase reversibile all’insorgenza del tipo 2

8min
pages 10-13
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.