AMBIENTE
© Zapp2Photo/www.shutterstock.com
Finanziamenti alla ricerca in bio-agricoltura Il Ministero delle Politiche Agricole ha stanziato 4 milioni
O
ltre 4 milioni per i progetti di ricerca in tema di agricolmazione dei prodotti biologici; Florovivaismo biologico; Piante tura biologica. Li ha stanziati il Ministero delle Politiche officinali biologiche e piante aromatiche biologiche; agroecologia Agricole, Alimentari e Forestali. I progetti dovranno nell’azienda biologica; Meccanizzazione; Sviluppo sostenibile del riguardare il miglioramento delle produzioni biologiterritorio e tutela ambientale, forestale e paesaggistica. che, l’innovazione dei processi produttivi delle imprese biologiche La definizione delle tematiche e l’approccio partecipato pree garanzia del trasferimento tecnologico, la fruizione e diffusione dei visto dal bando sono frutto di un percorso di condivisione con il risultati raggiunti, la diffusione dei benefici e dei vantaggi dell’agrisettore biologico, attraverso il coinvolgimento del “Comitato percoltura biologica. manente di coordinamento per la ricerca in agricoltura biologica e «Negli ultimi dieci anni – spiega la ministra Teresa Bellanova – biodinamica”. Il Comitato, istituito nel 2016 con funzioni di indirizle superfici coltivate a bio nel nostro Paese sono aumentate del 79%, zo strategico per i progetti di ricerca nel settore biologico, prevede la superando il 15% dell’incidenza di superficie sul totale coltivato». partecipazione delle Regioni, delle rappresentanze di settore e degli Riguardo alla ricerca, «abbiamo sempre più bisogno che l’innovaEnti vigilati dal Ministero. I progetti presentati, della durata massizione si traduca in soluzioni operative “testate” in campi reali e non ma di 3 anni, dovranno prevedere attività di sperimentazione svolta solo nei siti di ricerca e sperimentazione». anche presso le aziende coinvolte e garantire I singoli progetti potranno beneficiare di la più ampia diffusione possibile dei risultati Bellanova: “Negli ultimi un massimo di 300mila euro. Potranno essere ottenuti. presentati da università, unti pubblici ed enti dieci anni le superfici coltivate Costituiscono elementi qualificanti, nonprivati che hanno tra gli scopi statutari la ricerché requisiti premianti, il conferimento, da a bio nel nostro Paese sono parte del “Soggetto proponente”, di borse ca e la sperimentazione e che non perseguono scopo di lucro, avvalendosi anche di più siti di studio nell’ambito dell’attività progettuale aumentate del 79%” operativi, dovranno avere la caratteristica della nonché il coinvolgimento, nell’attività pro“concretezza”, con il coinvolgimento diretto di gettuale di: studenti delle scuole superiori ad aziende agricole biologiche o biodinamiche (che non devono avere indirizzo agrario; aziende biologiche ubicate nelle isole; aziende bioricevuto, negli ultimi due anni, alcun provvedimento sanzionatorio logiche ubicate in territori montani; aziende biologiche ubicate nei o di non conformità), favorendo così l’applicazione dei risultati della biodistretti; aziende biologiche facenti capo a giovani imprenditori ricerca alla realtà produttiva. (meno di 40 anni); associazioni che, senza finalità di lucro, abbiano Le aziende individuate dovranno essere coinvolte sin dalla tra gli scopi statutari la ricerca in agricoltura. fase della predisposizione della proposta progettuale, ossia il loro Le procedure di presentazione delle proposte progettuale, di coinvolgimento non potrà essere limitato alla messa a disposizione valutazione delle stesse e di concessione del contributo sono dedell’Ente che promuove la ricerca delle strutture aziendali. scritti nel dettaglio nel testo dell’avviso pubblico che sarà a breve Le tematiche di ricerca che potranno essere oggetto di cofinanpubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana e sul ziamento sono: miglioramento genetico in Agricoltura Biologica; sito internet del Mipaaf www.politicheagricole.it e del SINAB www. riduzione degli input esterni nella Produzione Biologica; trasforsinab.it. (F. F.) Il Giornale dei Biologi | Ottobre 2020
47