Il Giornale dei Biologi - N. 10 - Ottobre 2020

Page 5

EDITORIALE

Un anno che non si dimentica di Vincenzo D’Anna Presidente dell’Ordine Nazionale dei Biologi

L’

anno 2020 passerà purtropUna annualità densa di attività, nopo alla storia per i drammati- nostante la pandemia, che può agevolci aspetti legati alla pandemia mente essere ripercorsa anche dalla e per la grave crisi economi- lettura della lunghissima serie di noca che ha colpito gran parte dei Paesi tizie diffuse attraverso il sito internet europei ed extraeuropei. Tutte le atti- nazionale, e, proprio nel 2020, dall’avvità del Governo e della Amministra- vio efficace dell’informativa presente zione pubblica sono state fortemente anche nei siti delle delegazioni regiocondizionate e caratterizzate da una nali. In particolare, sono state ancora profonda crisi sistemica con rilevan- una volta garantite le risorse a diversi ti conseguenze negative in termini di Atenei per la formazione post lauream predisposizione e realizzadi particolare rilievo, e zione di moltissime attività in settori rilevanti come programmate, e di ricadula Nutrizione, l’EmbrioIn questo drammatico te enormi sull’occupaziologia clinica, ma anche ne nei diversi settori. la tutela Ambientale, la scenario l’Onb ha In questo drammatico Genomica, e numerosi garantito al meglio tutte scenario l’Ordine Nazioaltri settori disciplinari. nale dei Biologi ha garantiSi è mantenuto e valorizle attività istituzionali, to al meglio tutte le attività zato il confronto con le di supporto agli organi istituzionali, di supporUniversità per pervenire to agli organi preposti, di all’innalzamento e quapreposti e di gestione dei gestione dei servizi agli lificazione dei corsi di iscritti resa possibile dal laurea che danno accesso servizi agli iscritti mantenimento costante alla professione, e in tale delle attività degli uffici, contesto è stata elaborata peraltro perseguendo e conseguendo una fondamentale proposta di riordino anche obiettivi legislativi rilevanti, ac- delle disposizioni di cui al DPR 328/01 canto a numerose attività di sostegno in materia di competenze e di esaformativo, per gli obiettivi dell’educa- mi di Stato, confermando la proposta zione continua, per l’aggiornamento, ai Ministeri preposti della previsione per il sostegno agli Atenei nella for- dell’articolazione in tre settori fondamazione post lauream, per gli esami di mentali quali la biologia generale e saStato. nitaria, la nutrizione e l’ambiente, e ciò In tale contesto si colloca la decisio- per dare slancio e certezze agli ambiti ne, per gli iscritti del 2020, di rendere maggiormente caratterizzanti la categratuita l’iscrizione per il 2021. goria e dai quali discendono numerosi Il Giornale dei Biologi | Ottobre 2020

3


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Le interazioni farmaci-alimenti (parte II

27min
pages 88-96

Combattere la Distrofia Muscolare di Duchenne cambiando punto di vista

14min
pages 72-75

Recrudescenza della Brucellosi Bovina in Molise

14min
pages 82-87

Alimentazione, idratazione e sport in età evolutiva

14min
pages 76-81

SCIENZE

13min
pages 68-71

Sci alpino, azzurre già al top

3min
page 63

LAVORO

5min
pages 66-67

BREVI

3min
pages 64-65

Atletica, primati senza età

3min
page 62

Motori, Honda lascia la Formula 1 per dedicarsi alle tecnologie green

5min
pages 60-61

SPORT

5min
pages 58-59

BENI CULTURALI

2min
page 57

Riparare lesioni spinali con le cellule del midollo

3min
page 56

Lenti “intelligenti” per vedere dentro il cervello

2min
page 53

La sicurezza sul lavoro si “indossa

2min
page 55

Fotovoltaico architettonicamente integrato

2min
page 54

I fotoni “incollano” la materia

3min
page 52

Crescono i comuni rifiuti free

3min
page 48

INNOVAZIONE

4min
pages 50-51

Finanziamenti alla ricerca in bio-agricoltura

2min
page 49

La misteriosa morte dei kiwi

4min
pages 46-47

Reintroduzione in natura della Starna italica

4min
pages 44-45

Nuove tecnologie per la difesa delle dune costiere

3min
pages 42-43

La street art purifica l’aria con muri di storie ecologiche

3min
pages 38-39

Ridiamo metà della terra alla natura

4min
pages 40-41

Capelli in fumo

4min
pages 32-33

AMBIENTE

4min
pages 36-37

Cicatrici addio?

5min
pages 34-35

Un nuovo punto debole della SMA

3min
page 31

Cure più efficaci per la fibrosi cistica

2min
page 30

Frenare l’invecchiamento del cervello

2min
page 29

Salute mentale: oltre 830mila pazienti in Italia

3min
page 28

Il colon irritabile predilige le donne

3min
page 27

Leucemia linfoblastica acuta: nuova immunoterapia

3min
page 24

Nuovo biomarcatore per il morbo di Crohn

2min
page 26

Il microbioma e i difetti di memoria negli anziani

2min
page 25

Cancro alla prostata, maggiore sopravvivenza

3min
pages 22-23

Atrofia muscolare spinale. La speranza “italiana” di nuove cure

5min
pages 16-17

Scompenso cardiaco. La cura a casa

5min
pages 18-19

Trapianto di rene e casi di rigetto

3min
page 21

Un nuovo indizio sul tumore alla vescica

3min
page 20

EDITORIALE

5min
pages 5-7

Covid, i contagi salgono ancora

5min
pages 8-9

Rigenerazione biologica dei muscoli lesionati

5min
pages 14-15

Diabete. Cala la conversione dalla fase reversibile all’insorgenza del tipo 2

8min
pages 10-13
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Il Giornale dei Biologi - N. 10 - Ottobre 2020 by Ordine Nazionale dei Biologi - Issuu