EDITORIALE
Un anno che non si dimentica di Vincenzo D’Anna Presidente dell’Ordine Nazionale dei Biologi
L’
anno 2020 passerà purtropUna annualità densa di attività, nopo alla storia per i drammati- nostante la pandemia, che può agevolci aspetti legati alla pandemia mente essere ripercorsa anche dalla e per la grave crisi economi- lettura della lunghissima serie di noca che ha colpito gran parte dei Paesi tizie diffuse attraverso il sito internet europei ed extraeuropei. Tutte le atti- nazionale, e, proprio nel 2020, dall’avvità del Governo e della Amministra- vio efficace dell’informativa presente zione pubblica sono state fortemente anche nei siti delle delegazioni regiocondizionate e caratterizzate da una nali. In particolare, sono state ancora profonda crisi sistemica con rilevan- una volta garantite le risorse a diversi ti conseguenze negative in termini di Atenei per la formazione post lauream predisposizione e realizzadi particolare rilievo, e zione di moltissime attività in settori rilevanti come programmate, e di ricadula Nutrizione, l’EmbrioIn questo drammatico te enormi sull’occupaziologia clinica, ma anche ne nei diversi settori. la tutela Ambientale, la scenario l’Onb ha In questo drammatico Genomica, e numerosi garantito al meglio tutte scenario l’Ordine Nazioaltri settori disciplinari. nale dei Biologi ha garantiSi è mantenuto e valorizle attività istituzionali, to al meglio tutte le attività zato il confronto con le di supporto agli organi istituzionali, di supporUniversità per pervenire to agli organi preposti, di all’innalzamento e quapreposti e di gestione dei gestione dei servizi agli lificazione dei corsi di iscritti resa possibile dal laurea che danno accesso servizi agli iscritti mantenimento costante alla professione, e in tale delle attività degli uffici, contesto è stata elaborata peraltro perseguendo e conseguendo una fondamentale proposta di riordino anche obiettivi legislativi rilevanti, ac- delle disposizioni di cui al DPR 328/01 canto a numerose attività di sostegno in materia di competenze e di esaformativo, per gli obiettivi dell’educa- mi di Stato, confermando la proposta zione continua, per l’aggiornamento, ai Ministeri preposti della previsione per il sostegno agli Atenei nella for- dell’articolazione in tre settori fondamazione post lauream, per gli esami di mentali quali la biologia generale e saStato. nitaria, la nutrizione e l’ambiente, e ciò In tale contesto si colloca la decisio- per dare slancio e certezze agli ambiti ne, per gli iscritti del 2020, di rendere maggiormente caratterizzanti la categratuita l’iscrizione per il 2021. goria e dai quali discendono numerosi Il Giornale dei Biologi | Ottobre 2020
3