Il Giornale dei Biologi - N. 10 - Ottobre 2020

Page 82

SCIENZE

Recrudescenza della Brucellosi Bovina in Molise Dati relativi a focali e a operazioni di risanamento di una zoonosi di prossima eradicazione che ha un andamento epidemiologico in declino dell'UE

di Alessandra Mazzeo*, Angelo Niro**, Nicola Rossi***, Elena Sorrentino* e Patrizio Tremonte*

I

n Molise - regione appenninica del Centro-Sud Italia, in cui aziende di piccole-medie dimensioni sono dedite alla trasformazione del latte bovino in prodotti lattiero-caseari molto apprezzati dai consumatori sia a livello locale, che nazionale ed estero - l’attuale pandemia di COVID-19 ha seguito la recrudescenza della brucellosi bovina, una zoonosi negletta che sembrava ormai prossima all’eradicazione e che presenta un andamento epidemiologico in netto declino nell’Unione Europea. Il presente lavoro riporta i dati relativi ai focolai e alle operazioni di risanamento. Abstract In Molise - an Apennine region of Central-Southern Italy, dedicated to the transformation of bovine milk into dairy pro-

Dipartimento Agricoltura, Ambiente e Alimenti (DiAAA) - Università degli Studi del Molise, Campobasso (IT). ** Azienda Sanitaria Regionale del Molise (ASReM) - Dipartimento di Prevenzione - Struttura Complessa Igiene degli Alimenti di Origine Animale. *** Azienda Sanitaria Regionale del Molise (ASReM) - Dipartimento di Prevenzione - Struttura Complessa Sanità Animale. *

80

Il Giornale dei Biologi | Ottobre 2020

ducts highly appreciated by consumers both locally, nationally and abroad - the current COVID-19 pandemic has followed the re-emergence of bovine brucellosis, a neglected zoonosis almost eradicated, that records an epidemiological trend in sharp decline in the European Union. The authors report the data concerning the bovine brucellosis outbreaks and the sanitary operations carried out. Introduzione Nel lavoro si confronta l’andamento della brucellosi bovina a livello dell’Unione Europea (UE) e nazionale e si presentano i dati relativi alla recente recrudescenza della zoonosi in Molise e alle relative operazioni di risanamento. Materiali e metodi Dati UE - I dati europei utilizzati sono riportati in “The European Union One Health 2018 Zoonoses Report” pubblicato a dicembre 2019 dall’European Food Safety Authority and European Centre for Disease Prevention and Control (EFSA and ECDC), disponibile in open access [1]. Secondo il Report, nel 2018 sono stati confermati 358 casi umani di brucellosi nell’Unione Europea (fig.1), con un tasso di notifica pari a 0,08 casi per 100.000 abitanti, che corrisponde al tasso di notifica più basso riportato dall’inizio della sorveglianza attuata a livello europeo. Nonostante l’andamento in declino di questa zoonosi, Grecia, Italia, Portogallo e Spagna hanno fatto


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Le interazioni farmaci-alimenti (parte II

27min
pages 88-96

Combattere la Distrofia Muscolare di Duchenne cambiando punto di vista

14min
pages 72-75

Recrudescenza della Brucellosi Bovina in Molise

14min
pages 82-87

Alimentazione, idratazione e sport in età evolutiva

14min
pages 76-81

SCIENZE

13min
pages 68-71

Sci alpino, azzurre già al top

3min
page 63

LAVORO

5min
pages 66-67

BREVI

3min
pages 64-65

Atletica, primati senza età

3min
page 62

Motori, Honda lascia la Formula 1 per dedicarsi alle tecnologie green

5min
pages 60-61

SPORT

5min
pages 58-59

BENI CULTURALI

2min
page 57

Riparare lesioni spinali con le cellule del midollo

3min
page 56

Lenti “intelligenti” per vedere dentro il cervello

2min
page 53

La sicurezza sul lavoro si “indossa

2min
page 55

Fotovoltaico architettonicamente integrato

2min
page 54

I fotoni “incollano” la materia

3min
page 52

Crescono i comuni rifiuti free

3min
page 48

INNOVAZIONE

4min
pages 50-51

Finanziamenti alla ricerca in bio-agricoltura

2min
page 49

La misteriosa morte dei kiwi

4min
pages 46-47

Reintroduzione in natura della Starna italica

4min
pages 44-45

Nuove tecnologie per la difesa delle dune costiere

3min
pages 42-43

La street art purifica l’aria con muri di storie ecologiche

3min
pages 38-39

Ridiamo metà della terra alla natura

4min
pages 40-41

Capelli in fumo

4min
pages 32-33

AMBIENTE

4min
pages 36-37

Cicatrici addio?

5min
pages 34-35

Un nuovo punto debole della SMA

3min
page 31

Cure più efficaci per la fibrosi cistica

2min
page 30

Frenare l’invecchiamento del cervello

2min
page 29

Salute mentale: oltre 830mila pazienti in Italia

3min
page 28

Il colon irritabile predilige le donne

3min
page 27

Leucemia linfoblastica acuta: nuova immunoterapia

3min
page 24

Nuovo biomarcatore per il morbo di Crohn

2min
page 26

Il microbioma e i difetti di memoria negli anziani

2min
page 25

Cancro alla prostata, maggiore sopravvivenza

3min
pages 22-23

Atrofia muscolare spinale. La speranza “italiana” di nuove cure

5min
pages 16-17

Scompenso cardiaco. La cura a casa

5min
pages 18-19

Trapianto di rene e casi di rigetto

3min
page 21

Un nuovo indizio sul tumore alla vescica

3min
page 20

EDITORIALE

5min
pages 5-7

Covid, i contagi salgono ancora

5min
pages 8-9

Rigenerazione biologica dei muscoli lesionati

5min
pages 14-15

Diabete. Cala la conversione dalla fase reversibile all’insorgenza del tipo 2

8min
pages 10-13
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.