Made In Cuneo - 04/2021 - Speciale Maggio

Page 12

Il Comune sottolinea anche i risvolti promozionali

La città è pronta per lo storico appuntamento La pandemia ha avuto ripercussioni significative sulle manifestazioni clou della capitale delle Langhe. La Fiera internazionale del tartufo bianco d’Alba del 2020 ha dovuto sospendere gli eventi in presenza alla terza settimana del cartellone. Ma non è venuta meno la volontà di non arrendersi e di proseguire sulla strada della promozione del territorio e delle sue eccellenze. Gli eventi di Alba capitale della cultura d’impresa vanno anche in questo senso

10

Beppe Malò

L

a rassegna di eventi allestiti per Alba capitale della cultura d’impresa avrà ufficialmente inizio venerdì 7 maggio alle 17,30 con il taglio del nastro e l’inaugurazione del “Pala Alba Capitale” sorto in piazza San Paolo che, sino alla fine dell’anno, sarà il cuore pulsante degli oltre cento appuntamenti che si alterneranno su quel palco e non solo. Informazione, cultura, lavoro, turismo, formazione, concerti, convegni, progetti con le scuole, approfondimenti tematici e tantissimi altri argomenti “locali e globali” saranno il filo conduttore di un’esperienza che per otto mesi catalizzerà sulla capitale delle Langhe l’interesse dei mass media, delle aziende, del territorio e di tutti gli attori protagonistici che hanno consentito ad Alba di ottenere da Confindustria il riconoscimento superando la concorrenza di città come Bari e Torino. «La prima cosa che mi viene in mente pen-

L’orgoglio, la determinata collaborazione e i fondati auspici di successo del sindaco di Alba, Carlo Bo, della sua vice, Carlotta Boffa, e dell’assessore comunale al turismo, Emanuele Bolla

sando ad Alba capitale della cultura d’impresa», racconta il sindaco, Carlo Bo, «è il moto d’orgoglio che ho provato quando ci venne comunicato che la città aveva meritato un riconoscimento tanto prestigioso. Si tratta di un primato che, prima di tutto, dev’essere condiviso con il territorio di cui Alba è capofila e che ha concorso in modo determinante a creare l’humus che ha consentito la crescita della capacità quasi unica di fare impresa che ci caratterizza». Icona e simbolo di Alba capitale è indubbiamente la Ferrero. E poi? «Certo la Ferrero rappresenta una realtà di riferimento per i risultati ottenuti, per l’interpretazione del concetto della responsabilità, per la reputazione internazionale e per il ruolo avuto nello sviluppo del nostro territorio. Ma alle spalle della grande multinazionale alimentare abbiamo un tessuto industriale, di Pmi, di artigiani, di commercianti e di produttori che non sono semplicemente bravi


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Logistica e non solo: un grande aiuto

1min
page 94

L’evento espositivo dell’anno in Fondazione Ferrero

3min
pages 88-89

Un generoso e decisivo sostegno alla manifestazione

2min
pages 92-93

Grandi allestimenti e vere performance nel vasto programma sino a dicembre

4min
pages 86-87

Anche le note alla ribalta con Alba capitale della cultura d’impresa 2021

7min
pages 82-85

Memoria, comunità, futuro: Barolo, città del vino 2021

7min
pages 68-71

L’omaggio di Neive all’ingegner Dante Giacosa, che mise l’Italia in automobile

3min
pages 72-73

“La via selvatica” corona un anno di utili confronti alla tenuta Bernardina

2min
pages 76-77

Il patrimonio Unesco è stato una vera svolta: sette anni fa l’incoronazione a Doha

4min
pages 66-67

“Biella Letteratura e Industria” 2021: le designazioni rese note ad Alba

3min
pages 80-81

Tre quarti di secolo di lavoro promozionale della famiglia Ceretto

1min
page 78

Pallone elastico, pallapugno, balôn: 3 nomi per uno sport che sa di territorio

1min
page 79

Capitali mondiali del cibo, il progetto di Federico Francesco Ferrero

9min
pages 62-65

I luoghi albesi della cultura d’impresa in un tour imperdibile

5min
pages 60-61

Una pietra miliare per l’editoria grazie ai quattro volumi voluti da Nino Aragno

6min
pages 50-52

1956, quando Alba ospitò il primo Congresso mondiale degli artisti liberi

5min
pages 56-59

I Dialoghi sull’Impresa che cambia con ospiti d’eccezione

1min
page 54

Alessandro Baricco: lo storytelling emozionale

1min
page 53

Banca d’Alba e il fattore umano

6min
pages 44-47

Cinque appuntamenti dedicati ai giovani studenti su argomenti legati al lavoro

5min
pages 42-43

Fondazione Adapt: così evolvono le aziende. La filosofia e l’imprenditoria

4min
pages 40-41

Il Gruppo Egea con il territorio: insieme per una svolta sostenibile

8min
pages 36-39

Circonomia: la sesta edizione sarà live e digitale

2min
page 26

Dante secondo Aldo Cazzullo (e Pelù

1min
page 31

Coniugare economia e ambiente

5min
pages 27-28

Attore, autore, regista

2min
page 21

Da maggio a settembre ospiti famosi e temi di forte impatto

5min
pages 29-30

Una grande storia da vivere ogni giorno

6min
pages 4-6

Piovesana: «Le radici sono la nostra forza»

5min
pages 7-8

Paolo Tibaldi, un’opera teatrale dedicata all’avento

2min
page 20

Il Sistema Confindustria alla ribalta

2min
page 9

“Un passo alla volta” di una grande storia

4min
pages 14-16

Max Chicco, un regista dalla fulgida carriera

3min
page 17

Il Gruppo tecnico cultura di Confindustria nazionale

2min
pages 10-11

La città di Alba è pronta per lo storico appuntamento

4min
pages 12-13
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.