Made In Cuneo - 04/2021 - Speciale Maggio

Page 29

Alba Capitale

DA MAGGIO A SETTEMBRE OSPITI FAMOSI E TEMI DI FORTE IMPATTO Alla ribalta anche i ragazzi di “Friday for future”

Q

uesto è il programma giorno per giorno dell’edizione 2021 di Circonomia, aggiornato alla data di chiusura di “Made In Cuneo”, ovvero venerdì 30 aprile. Quando scriviamo non sono da escludere, come per il resto del cartellone di Alba capitale della cultura d’impresa, variazioni dovute sia alla necessità di adeguarsi alle normative precauzionali anticontagio, sia all’aggiunta di nuovi eventi o allo spostamento di date e orari. Al riguardo raccomandiamo la verifica, consultando il sito alba2021.confindustriacuneo.it, aggiornato in tempo reale sulle eventuali modifiche e del resto necessario per la prenotazione dei posti durante tutti gli appuntamenti in presenza di Alba capitale. Mercoledì 12 MAGGIO, ore 11, “Pala Alba Capitale”. Circonomia caffè, “Energia e risparmio energetico, il 110%”. Con Tiziana Benassi (assessore all’ambiente del Comune di Parma), Annalisa Corrado (Kyoto club) e Fabio Vaghini (Gruppo Egea). Moderano Francesco Ferrante e Lorenza Stupino. Partecipano Gruppo Egea e Banca d’Alba. Mercoledì 19 MAGGIO, ore 11, “Pala Alba Capitale”. Circonomia caffè, “Agricoltura 4.0, dal campo alla tavola-Quali sfide attendono il mondo agricolo nel solco della sostenibilità ambientale?”. Ne parleranno imprenditori, tecnici, docenti universitari e chef. Con Claudio Conterno, presidente Cia (Confederazione Italiana Agricoltori) Cuneo. Mercoledì 26 MAGGIO, ore 11, “Pala Alba Capitale”. Circonomia caffè, “Il clima che verrà e le nuove sfide”. Con Luca Mercalli (presidente della Società Meteorologica Italiana), Antoine Buéno (saggista e

Luca Mercalli, presidente della Società Meteorologica Italiana, ospite il 26 maggio

consigliere del Senato Francese), Serena Giacomin (meteorologa Mediaset e Il Meteo.it). Modera Elisabetta Ambrosi (“Il Fatto Quotidiano”). Mercoledì 9 GIUGNO, ore 11, “Pala Alba Capitale”. Circonomia caffè, “Lavorare circolare, le nuove opportunità-Non soltanto ambiente, ma anche occupazione: il Green New Deal aprirà prospettive importanti anche nel mondo del lavoro, soprattutto per quanto riguarda i giovani. Quali sono i lavori più richiesti dalle aziende italiane?”. Lo scopriremo insieme a imprenditori e a un testimonial d’eccezione: Tessa Gelisio.

Mercoledì 16 GIUGNO, ore 11, “Pala Alba Capitale”. Circonomia caffè, “Pandemia e crisi ambientali, come essere resilienti?”. Con Rossana Cavallo (Università degli studi di Torino), Edo Ronchi (Fondazione Sviluppo sostenibile), Leonardo Becchetti (Università di Roma Tor Vergata), Marica Di Pierri (Centro documentazione conflitti ambientali), Aleksandar Rankovic (Iddri-Institut du Développement Durable et des Relations Internationales, Paris). Modera Roberto Della Seta. Lunedì 21 GIUGNO, ore 9,30, “Pala Alba Capitale”. Circonomia, “Next generation Eu Fund, politici e imprenditori rispondono ai giovani”. I ragazzi e le ragazze del movimento “Fridays for future interrogano il mondo della politica nazionale e degli imprenditori (Oscar Farinetti, GreenPea; PierPaolo Carini, Gruppo Egea; Eleonora Rizzuto, Bulgari; Daniela Ducato, Edilana; Catia Bastioli, Novamont): quale il futuro green del nostro Paese? Partecipano le aziende Gruppo Egea, Merlo e Alstom Ferroviaria. Mercoledì 30 GIUGNO, ore 11, “Pala Alba Capitale”. Circonomia caffè, “La bellezza dell’economia Lo chef tristellato Enrico Crippa sarà fra i relatori del Circonomia caffè previsto per il 19 maggio

27


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Logistica e non solo: un grande aiuto

1min
page 94

L’evento espositivo dell’anno in Fondazione Ferrero

3min
pages 88-89

Un generoso e decisivo sostegno alla manifestazione

2min
pages 92-93

Grandi allestimenti e vere performance nel vasto programma sino a dicembre

4min
pages 86-87

Anche le note alla ribalta con Alba capitale della cultura d’impresa 2021

7min
pages 82-85

Memoria, comunità, futuro: Barolo, città del vino 2021

7min
pages 68-71

L’omaggio di Neive all’ingegner Dante Giacosa, che mise l’Italia in automobile

3min
pages 72-73

“La via selvatica” corona un anno di utili confronti alla tenuta Bernardina

2min
pages 76-77

Il patrimonio Unesco è stato una vera svolta: sette anni fa l’incoronazione a Doha

4min
pages 66-67

“Biella Letteratura e Industria” 2021: le designazioni rese note ad Alba

3min
pages 80-81

Tre quarti di secolo di lavoro promozionale della famiglia Ceretto

1min
page 78

Pallone elastico, pallapugno, balôn: 3 nomi per uno sport che sa di territorio

1min
page 79

Capitali mondiali del cibo, il progetto di Federico Francesco Ferrero

9min
pages 62-65

I luoghi albesi della cultura d’impresa in un tour imperdibile

5min
pages 60-61

Una pietra miliare per l’editoria grazie ai quattro volumi voluti da Nino Aragno

6min
pages 50-52

1956, quando Alba ospitò il primo Congresso mondiale degli artisti liberi

5min
pages 56-59

I Dialoghi sull’Impresa che cambia con ospiti d’eccezione

1min
page 54

Alessandro Baricco: lo storytelling emozionale

1min
page 53

Banca d’Alba e il fattore umano

6min
pages 44-47

Cinque appuntamenti dedicati ai giovani studenti su argomenti legati al lavoro

5min
pages 42-43

Fondazione Adapt: così evolvono le aziende. La filosofia e l’imprenditoria

4min
pages 40-41

Il Gruppo Egea con il territorio: insieme per una svolta sostenibile

8min
pages 36-39

Circonomia: la sesta edizione sarà live e digitale

2min
page 26

Dante secondo Aldo Cazzullo (e Pelù

1min
page 31

Coniugare economia e ambiente

5min
pages 27-28

Attore, autore, regista

2min
page 21

Da maggio a settembre ospiti famosi e temi di forte impatto

5min
pages 29-30

Una grande storia da vivere ogni giorno

6min
pages 4-6

Piovesana: «Le radici sono la nostra forza»

5min
pages 7-8

Paolo Tibaldi, un’opera teatrale dedicata all’avento

2min
page 20

Il Sistema Confindustria alla ribalta

2min
page 9

“Un passo alla volta” di una grande storia

4min
pages 14-16

Max Chicco, un regista dalla fulgida carriera

3min
page 17

Il Gruppo tecnico cultura di Confindustria nazionale

2min
pages 10-11

La città di Alba è pronta per lo storico appuntamento

4min
pages 12-13
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.