Made In Cuneo - 04/2021 - Speciale Maggio

Page 50

I volumi pubblicati da Nino Aragno sull’economia cuneese

Una pietra miliare per l’editoria

Fondata a Torino nel 1999 da Nino Aragno (foto a fianco), la casa editrice che ne porta il nome ha una politica editoriale originale, promuovendo collane di alta qualità e aprendosi alla collaborazione di vari Paesi europei

Claudio Puppione

cessibili con difficoltà, della cultura umanistica

uella di Nino Aragno è un’opera di altisimo merito e nessuno ha appigli per contraddire l’asserzione. Anzi, essa trova conferme definitive, come la medaglia d’oro ai benemeriti della cultura e dell’arte conferitagli nel 2013 dal presidente Napolitano, con la seguente motivazione: «Per l’originale e meritoria opera editoriale volta al recupero di testi fondamentali, spesso ac-

zione della cultura contemporanea italiana».

Q

italiana ed europea, oltre che per la valorizza-

EVENTO

PALA ALBA CAPITALE

IN STREAMING

02

LUGLIO

IL SISTEMA IMPRENDITORIALE CUNEESE

48

Bene, ora l’editore nato a Genola può fregiarsi anche di quella che è destinata ad attestarsi come una pietra miliare nel campo dell’editoria dedicata alla realtà cuneese: quattro volumi in cui si fotografa il sistema economico e imprenditoriale di questa provincia, offrendo ai lettori e anche agli studiosi un fermo immagine di rara completezza e di estremo interesse. Anna Castagnoli analizza “Il sistema imprenditoriale cuneese-Familismo morale ed etica del capitalismo diffuso”; Francesca Serravalle e Giuseppe Tardivo sono gli autori di “Agrifood e

L’analisi dei frutti di una diffusa cultura d’impresa che, come afferma lo storico Valerio Castronovo, ha portato la Granda a diventare un distretto ai vertici europei, non solo italiani. Insomma, una sorta di Baviera...

innovazione: un binomio vincente-Casi e best practices”; “Il ruolo determinante del settore

virtuoso che, agli occhi di chi

agroalimentare nel processo di sviluppo del

se ne intende, potrebbe essere

Cuneese-Storia, evoluzione e potenziali svi-

accostato alla Baviera, e senza

luppi innovativi” è frutto dell’elaborazione e

il timore di sfigurare.

della scrittura di Gabriele Santoro e di Alberto

Ma su questo torneremo.

Ferraris; infine Sergio Soave ha coordinato la

Prima dobbiamo annunciare

raccolta e la stesura delle “Storie di imprendi-

che il citato poker di libri, pub-

tori cuneesi”, una serie di case history redatte

blicati in contemporanea, sarà

da lui stesso e da numerosi giornalisti della

presentato nell’àmbito di Alba

Granda per portare alla ribalta anche il lato

capitale della cultura d’impre-

umano di alcuni dei protagonisti di un sistema

sa 2021, con la partecipazione


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Logistica e non solo: un grande aiuto

1min
page 94

L’evento espositivo dell’anno in Fondazione Ferrero

3min
pages 88-89

Un generoso e decisivo sostegno alla manifestazione

2min
pages 92-93

Grandi allestimenti e vere performance nel vasto programma sino a dicembre

4min
pages 86-87

Anche le note alla ribalta con Alba capitale della cultura d’impresa 2021

7min
pages 82-85

Memoria, comunità, futuro: Barolo, città del vino 2021

7min
pages 68-71

L’omaggio di Neive all’ingegner Dante Giacosa, che mise l’Italia in automobile

3min
pages 72-73

“La via selvatica” corona un anno di utili confronti alla tenuta Bernardina

2min
pages 76-77

Il patrimonio Unesco è stato una vera svolta: sette anni fa l’incoronazione a Doha

4min
pages 66-67

“Biella Letteratura e Industria” 2021: le designazioni rese note ad Alba

3min
pages 80-81

Tre quarti di secolo di lavoro promozionale della famiglia Ceretto

1min
page 78

Pallone elastico, pallapugno, balôn: 3 nomi per uno sport che sa di territorio

1min
page 79

Capitali mondiali del cibo, il progetto di Federico Francesco Ferrero

9min
pages 62-65

I luoghi albesi della cultura d’impresa in un tour imperdibile

5min
pages 60-61

Una pietra miliare per l’editoria grazie ai quattro volumi voluti da Nino Aragno

6min
pages 50-52

1956, quando Alba ospitò il primo Congresso mondiale degli artisti liberi

5min
pages 56-59

I Dialoghi sull’Impresa che cambia con ospiti d’eccezione

1min
page 54

Alessandro Baricco: lo storytelling emozionale

1min
page 53

Banca d’Alba e il fattore umano

6min
pages 44-47

Cinque appuntamenti dedicati ai giovani studenti su argomenti legati al lavoro

5min
pages 42-43

Fondazione Adapt: così evolvono le aziende. La filosofia e l’imprenditoria

4min
pages 40-41

Il Gruppo Egea con il territorio: insieme per una svolta sostenibile

8min
pages 36-39

Circonomia: la sesta edizione sarà live e digitale

2min
page 26

Dante secondo Aldo Cazzullo (e Pelù

1min
page 31

Coniugare economia e ambiente

5min
pages 27-28

Attore, autore, regista

2min
page 21

Da maggio a settembre ospiti famosi e temi di forte impatto

5min
pages 29-30

Una grande storia da vivere ogni giorno

6min
pages 4-6

Piovesana: «Le radici sono la nostra forza»

5min
pages 7-8

Paolo Tibaldi, un’opera teatrale dedicata all’avento

2min
page 20

Il Sistema Confindustria alla ribalta

2min
page 9

“Un passo alla volta” di una grande storia

4min
pages 14-16

Max Chicco, un regista dalla fulgida carriera

3min
page 17

Il Gruppo tecnico cultura di Confindustria nazionale

2min
pages 10-11

La città di Alba è pronta per lo storico appuntamento

4min
pages 12-13
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.