Nelle immagini gentilmente concesse dal Centro studi “Beppe Fenoglio”: il Consiglio comunale di Alba del 1956, con Osvaldo Cagnasso sindaco, e Pinot Gallizio all’opera con il figlio nel suo atelier di pittura industriale
L’incontro farà rivivere lo spirito di quel periodo di fermento che non si limitò a preludere all’Intermazionale situazionista, bensì tocco molti aspetti, com,presa l’imprenditorialità
Convegno sugli eventi che resero il 1956 un anno storico
Quando Alba ospitò il primo congresso mondiale degli artisti liberi 54
Cristina Borgogno
C
on un anno di anticipo rispetto alla fondazione dell’Internazionale situazionista, movimento capace di lasciare, tra il 1957 e il 1972, un segno nel panorama artistico del ’900, fu Alba, su invito di Pinot Gallizio insieme con Piero Simondo, Elena Verrone e Asger Jorn, a ospitare, dal 2 all’8 settembre 1956, il primo Congresso mondiale degli