Made In Cuneo - 04/2021 - Speciale Maggio

Page 66

Alba Capitale Sette anni fa il riconoscimento attribuito in Qatar

Il patrimonio Unesco è stato una vera svolta La pratica presso l’Organizzazione dell’Onu per l’educazione, la scienza e la cultura fu alquanto impegnativa

Francesca Pinaffo

S

e la storia delle colline di Langhe, Roero e Monferrato venisse rappresentata su una linea del tempo, quella del 22 giugno 2014, sarebbe una data

L’enoteca regionale piemontese “Cavour” celebrerà la ricorrenza avviando una nuova iniziativa museale en plein-air intorno al castello di Grinzane

da sottolineare più e più volte. Sette anni fa a

EVENTO

Doha, in Qatar, il Comitato Unesco proclamò i paesaggi vitivinicoli di Langhe-Roero e Monferrato patrimonio mondiale dell’umanità: un traguardo sognato per anni, fin da quando Ferruccio Dardanello, allora presidente della Camera di commercio di Cuneo, esplicitò quella che a molti parve essere un’autentica velleità, una chimera, un’utopia, e che invece ha rappresentato l’inizio di un percorso virtuoso che prosegue, in nome della tutela e della

GRINZANE CAVOUR

19

GIUGNO COMPLEANNO DELL’UNESCO

valorizzazione del territorio.

territorio abbia saputo lavora-

«I paesaggi culturali vitivinicoli del Piemonte

re per riempire di contenuti il

di Langhe-Roero e Monferrato sono un’ecce-

termine “Unesco”, che rac-

zionale testimonianza vivente della tradizione

chiude in sé l’essenza delle

storica della coltivazione della vite, dei pro-

colline di Langhe, Roero e

cessi di vinificazione, di un contesto sociale,

Monferrato, ciò che le rende

rurale e di un tessuto economico basati sulla

uniche al mondo. Per questo,

cultura del vino», per citare le parole con le

dopo oltre un anno di emer-

quali l’Unesco annunciò la nascita del nuovo

genza sanitaria, la ricchezza

sito piemontese, il cinquantesimo in Italia a

culturale dei paesaggi viti-

essere iscritto nella World heritage list.

vinicoli rappresenta uno dei

Oggi è evidente come, da quel giorno, tutto il

punti fermi da cui ripartire.

64

A Grinzane Cavour, nell’imponente maniero che fu dimora del conte Camillo Benso, è tutto pronto per festeggiare il settimo anniversario del riconoscimento, con una serie di appuntamenti inseriti nel calendario di Alba capitale della cultura d’impresa. Sede dal 1967 dell’enoteca regionale piemontese “Cavour”, la prima fondata in Piemonte e la seconda in Italia, e del Museo etnografico, il castello è una delle sei aree che compongono il cuore del sito dei paesaggi vitivinicoli. «Il 19 giugno celebreremo il settimo compleanno del sito Unesco, con la speranza che questo momento rappresenti una ripartenza per tutta l’area», dice Roberto Bodrito, presidente dell’Enoteca regionale. Si festeggerà in musica, con un concerto dal vivo che rappresenterà anche l’anteprima dell’edizione 2021 di “Suoni dalle colline di Langhe e Roero”, rassegna allestita dall’Alba music festival. «Come per tutti, siamo reduci da mesi molto complessi da affrontare, anche perché arrivavamo da anni di crescita costante, basti pensare agli oltre 100 mila visitatori che nel 2019 entrarono nel castello di Grinzane», prosegue Bodrito. «Lo scorso anno, dopo una primavera di lockdown, abbiamo vissuto un’estate con risultati al di sopra delle aspettative, grazie al turismo di prossimità. E per il 2021 puntiamo a raggiungere lo


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Logistica e non solo: un grande aiuto

1min
page 94

L’evento espositivo dell’anno in Fondazione Ferrero

3min
pages 88-89

Un generoso e decisivo sostegno alla manifestazione

2min
pages 92-93

Grandi allestimenti e vere performance nel vasto programma sino a dicembre

4min
pages 86-87

Anche le note alla ribalta con Alba capitale della cultura d’impresa 2021

7min
pages 82-85

Memoria, comunità, futuro: Barolo, città del vino 2021

7min
pages 68-71

L’omaggio di Neive all’ingegner Dante Giacosa, che mise l’Italia in automobile

3min
pages 72-73

“La via selvatica” corona un anno di utili confronti alla tenuta Bernardina

2min
pages 76-77

Il patrimonio Unesco è stato una vera svolta: sette anni fa l’incoronazione a Doha

4min
pages 66-67

“Biella Letteratura e Industria” 2021: le designazioni rese note ad Alba

3min
pages 80-81

Tre quarti di secolo di lavoro promozionale della famiglia Ceretto

1min
page 78

Pallone elastico, pallapugno, balôn: 3 nomi per uno sport che sa di territorio

1min
page 79

Capitali mondiali del cibo, il progetto di Federico Francesco Ferrero

9min
pages 62-65

I luoghi albesi della cultura d’impresa in un tour imperdibile

5min
pages 60-61

Una pietra miliare per l’editoria grazie ai quattro volumi voluti da Nino Aragno

6min
pages 50-52

1956, quando Alba ospitò il primo Congresso mondiale degli artisti liberi

5min
pages 56-59

I Dialoghi sull’Impresa che cambia con ospiti d’eccezione

1min
page 54

Alessandro Baricco: lo storytelling emozionale

1min
page 53

Banca d’Alba e il fattore umano

6min
pages 44-47

Cinque appuntamenti dedicati ai giovani studenti su argomenti legati al lavoro

5min
pages 42-43

Fondazione Adapt: così evolvono le aziende. La filosofia e l’imprenditoria

4min
pages 40-41

Il Gruppo Egea con il territorio: insieme per una svolta sostenibile

8min
pages 36-39

Circonomia: la sesta edizione sarà live e digitale

2min
page 26

Dante secondo Aldo Cazzullo (e Pelù

1min
page 31

Coniugare economia e ambiente

5min
pages 27-28

Attore, autore, regista

2min
page 21

Da maggio a settembre ospiti famosi e temi di forte impatto

5min
pages 29-30

Una grande storia da vivere ogni giorno

6min
pages 4-6

Piovesana: «Le radici sono la nostra forza»

5min
pages 7-8

Paolo Tibaldi, un’opera teatrale dedicata all’avento

2min
page 20

Il Sistema Confindustria alla ribalta

2min
page 9

“Un passo alla volta” di una grande storia

4min
pages 14-16

Max Chicco, un regista dalla fulgida carriera

3min
page 17

Il Gruppo tecnico cultura di Confindustria nazionale

2min
pages 10-11

La città di Alba è pronta per lo storico appuntamento

4min
pages 12-13
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.