Made In Cuneo - 04/2021 - Speciale Maggio

Page 7

mitato Piccola Industria di Confindustria Cuneo, sottolinea di essere «molto soddisfatto per l’attribuzione dell’onore di organizzare questo evento di portata nazionale nella nostra provincia e, in particolare, ad Alba, dove lavorano imprenditori importanti che da sempre rendono onore alla cultura d’impresa che sarà al centro degli incontri, dei dibattiti, delle riflessioni e anche degli spettacoli messi in calendario». «Evidenzio in modo particolare, all’interno del vasto programma di Alba capitale della cultura d’impresa 2021, l’appuntamento di novembre con il Forum nazionale della Piccola Industria, l’incontro annuale più importante per la Piccola Industria italiana, nel corso del quale, tra l’altro, sarà designata la città che raccoglierà il testimone da Alba per il 2022», prosegue Alberto Biraghi, auspicando che i mesi di svolgimento della manifestazione albese «coincidano con la conclusione definitiva di periodo di emergenza sanitaria che si trascina da troppo tempo e costituiscano un segnale concreto della rinascita delle aziende, dell’economia e dell’intero contesto sociale colpito da una crisi, per molti anche di fiducia, che non ha precedenti». Il Presidente del Comitato Piccola Industria esprime, infine, «un caloroso plauso a Confindustria Cuneo per aver reso possibile questo grande, straordinario evento che porterà ancora più in alto tutta la provincia di Cuneo nella considerazione del resto del nostro Paese e che, per il periodo in cui si svolgerà, potrà rappresentare uno dei perni della rinascita dell’Italia basata appunto sulla cultura d’impresa».

Piovesana: «Le radici sono la nostra forza»

M

aria Cristina Piovesana è vicepresidente di Confindustria, con deleghe all’ambiente, alla sostenibilità e alla cultura. Veneta, è presidente e amministratore delegato di Alf Group, attivo nella produzione di mobili. Ufficiale al merito della Repubblica italiana, fa parte del Consiglio generale di Confindustria dal 2015. “Made In Cuneo” le ha rivolto alcune domande in merito alla serie di eventi che sta per aprirsi ad Alba. Perché Confindustria ha fondato le Capitali della cultura d’impresa? «Nel 2019 Confindustria ha sentito l’esigenza, che potremmo anche definire urgenza, di fondare le Capitali della cultura d’impresa per esaltare, valorizzare e raccontare quanto la crescita e lo sviluppo dei territori sia molto spesso il risultato di un intreccio storico tra sistema imprenditoriale e sistema culturale. Comunità che sono cresciute insieme alle imprese che, a loro volta, sentono di restituire qualcosa al territorio agendo in modo responsabile, con intelligenza e rispetto. Dobbiamo ricordare queste storie a noi stessi, imprenditori e al tempo stesso cittadini, per

ritrovare nelle radici comuni il tratto distintivo delle nostre produzioni, perché è proprio lì che sta la chiave competitiva del nostro Paese che ci rende diversi e perfettamente riconoscibili anche sui mercati internazionali. Tirar fuori queste esperienze, valorizzarle e promuoverle, dentro e fuori il Sistema Confindustria, è l’obiettivo che si vuole raggiungere, proponendosi di rafforzare il network territoriale e le partnership pubblico-privato nel campo dei beni culturali. Il progetto è nato anche con l’intento di essere una delle iniziative portanti del palinsesto di attività promosse da Confindustria per la cultura d’impresa, al fine di

Maria Cristina Piovesana, vicepresidente nazionale di Confindustria

5


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Logistica e non solo: un grande aiuto

1min
page 94

L’evento espositivo dell’anno in Fondazione Ferrero

3min
pages 88-89

Un generoso e decisivo sostegno alla manifestazione

2min
pages 92-93

Grandi allestimenti e vere performance nel vasto programma sino a dicembre

4min
pages 86-87

Anche le note alla ribalta con Alba capitale della cultura d’impresa 2021

7min
pages 82-85

Memoria, comunità, futuro: Barolo, città del vino 2021

7min
pages 68-71

L’omaggio di Neive all’ingegner Dante Giacosa, che mise l’Italia in automobile

3min
pages 72-73

“La via selvatica” corona un anno di utili confronti alla tenuta Bernardina

2min
pages 76-77

Il patrimonio Unesco è stato una vera svolta: sette anni fa l’incoronazione a Doha

4min
pages 66-67

“Biella Letteratura e Industria” 2021: le designazioni rese note ad Alba

3min
pages 80-81

Tre quarti di secolo di lavoro promozionale della famiglia Ceretto

1min
page 78

Pallone elastico, pallapugno, balôn: 3 nomi per uno sport che sa di territorio

1min
page 79

Capitali mondiali del cibo, il progetto di Federico Francesco Ferrero

9min
pages 62-65

I luoghi albesi della cultura d’impresa in un tour imperdibile

5min
pages 60-61

Una pietra miliare per l’editoria grazie ai quattro volumi voluti da Nino Aragno

6min
pages 50-52

1956, quando Alba ospitò il primo Congresso mondiale degli artisti liberi

5min
pages 56-59

I Dialoghi sull’Impresa che cambia con ospiti d’eccezione

1min
page 54

Alessandro Baricco: lo storytelling emozionale

1min
page 53

Banca d’Alba e il fattore umano

6min
pages 44-47

Cinque appuntamenti dedicati ai giovani studenti su argomenti legati al lavoro

5min
pages 42-43

Fondazione Adapt: così evolvono le aziende. La filosofia e l’imprenditoria

4min
pages 40-41

Il Gruppo Egea con il territorio: insieme per una svolta sostenibile

8min
pages 36-39

Circonomia: la sesta edizione sarà live e digitale

2min
page 26

Dante secondo Aldo Cazzullo (e Pelù

1min
page 31

Coniugare economia e ambiente

5min
pages 27-28

Attore, autore, regista

2min
page 21

Da maggio a settembre ospiti famosi e temi di forte impatto

5min
pages 29-30

Una grande storia da vivere ogni giorno

6min
pages 4-6

Piovesana: «Le radici sono la nostra forza»

5min
pages 7-8

Paolo Tibaldi, un’opera teatrale dedicata all’avento

2min
page 20

Il Sistema Confindustria alla ribalta

2min
page 9

“Un passo alla volta” di una grande storia

4min
pages 14-16

Max Chicco, un regista dalla fulgida carriera

3min
page 17

Il Gruppo tecnico cultura di Confindustria nazionale

2min
pages 10-11

La città di Alba è pronta per lo storico appuntamento

4min
pages 12-13
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.