Made In Cuneo - 04/2021 - Speciale Maggio

Page 72

Giacosa Dante

Nato a Roma dove il padre Carabiniere si trovava per lavoro, Dante Giacosa visse l’infanzia a Neive e poi si trasferì ad Alba, dove frequentò il Liceo classico

Neive sta organizzando la “due giorni” dedicata a uno dei suoi figli più celebri

Omaggio a chi mise l’Italia in automobile

O

Claudio Puppione

gni anno, il 31 marzo, nel camposanto di Neive, presso la tomba della famiglia Giacosa, viene deposta una corona di fiori. Succede dal 1996. Per molti anni la fascia e il logo che

70

campeggiavano su quell’omaggio funebre furono quelli della Fiat; poi subentrò la Fca e questo è diventato il tempo della neonata Stellantis. Questa costanza della memoria è ben motivata, perché si tratta del ricordo, da parte della casa automobilistica, dell’ingegner Dante Giacosa, neivese nato incidentalmente nella capitale, di cui nel 2021 ricorre il venticinquesimo anniversario della scomparsa, avvenuta quando aveva 91 anni.

Parliamo di uno dei principali artefici della motorizzazione di massa del nostro Paese, del progettista di vetture che hanno fatto la storia economica, sociale e del costume degli italiani. Dopo la Topolino del 1936 e varie altre vetture, fra cui la Campagnola, a lui si devono, infatti, la 600 (che debuttò nel 1955) e la 500 (nata due anni dopo). Ma sono frutto del suo genio, ad esempio, anche la Fiat 124 e la Fiat 128, nonché la A112. L’elenco è alquanto incompleto, ma aiuta a capire quale sia stato il ruolo di Dante Giacosa nello sviluppo delle politiche di crescita della casa automobilistica torinese e nel miracoloso “boom” economico che portò l’Italia a inserirsi fra i primissimi Paesi industrializzati del mondo. Un’era storico-geologica fa che il Comune di Neive intende riportare in auge attraverso la “due giorni” del 26 e del 27 giugno che comporrà il memorial “Dante Giacosa”. TURISMO

NEIVE

26 27

GIUGNO MEMORIAL “GIACOSA”


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Logistica e non solo: un grande aiuto

1min
page 94

L’evento espositivo dell’anno in Fondazione Ferrero

3min
pages 88-89

Un generoso e decisivo sostegno alla manifestazione

2min
pages 92-93

Grandi allestimenti e vere performance nel vasto programma sino a dicembre

4min
pages 86-87

Anche le note alla ribalta con Alba capitale della cultura d’impresa 2021

7min
pages 82-85

Memoria, comunità, futuro: Barolo, città del vino 2021

7min
pages 68-71

L’omaggio di Neive all’ingegner Dante Giacosa, che mise l’Italia in automobile

3min
pages 72-73

“La via selvatica” corona un anno di utili confronti alla tenuta Bernardina

2min
pages 76-77

Il patrimonio Unesco è stato una vera svolta: sette anni fa l’incoronazione a Doha

4min
pages 66-67

“Biella Letteratura e Industria” 2021: le designazioni rese note ad Alba

3min
pages 80-81

Tre quarti di secolo di lavoro promozionale della famiglia Ceretto

1min
page 78

Pallone elastico, pallapugno, balôn: 3 nomi per uno sport che sa di territorio

1min
page 79

Capitali mondiali del cibo, il progetto di Federico Francesco Ferrero

9min
pages 62-65

I luoghi albesi della cultura d’impresa in un tour imperdibile

5min
pages 60-61

Una pietra miliare per l’editoria grazie ai quattro volumi voluti da Nino Aragno

6min
pages 50-52

1956, quando Alba ospitò il primo Congresso mondiale degli artisti liberi

5min
pages 56-59

I Dialoghi sull’Impresa che cambia con ospiti d’eccezione

1min
page 54

Alessandro Baricco: lo storytelling emozionale

1min
page 53

Banca d’Alba e il fattore umano

6min
pages 44-47

Cinque appuntamenti dedicati ai giovani studenti su argomenti legati al lavoro

5min
pages 42-43

Fondazione Adapt: così evolvono le aziende. La filosofia e l’imprenditoria

4min
pages 40-41

Il Gruppo Egea con il territorio: insieme per una svolta sostenibile

8min
pages 36-39

Circonomia: la sesta edizione sarà live e digitale

2min
page 26

Dante secondo Aldo Cazzullo (e Pelù

1min
page 31

Coniugare economia e ambiente

5min
pages 27-28

Attore, autore, regista

2min
page 21

Da maggio a settembre ospiti famosi e temi di forte impatto

5min
pages 29-30

Una grande storia da vivere ogni giorno

6min
pages 4-6

Piovesana: «Le radici sono la nostra forza»

5min
pages 7-8

Paolo Tibaldi, un’opera teatrale dedicata all’avento

2min
page 20

Il Sistema Confindustria alla ribalta

2min
page 9

“Un passo alla volta” di una grande storia

4min
pages 14-16

Max Chicco, un regista dalla fulgida carriera

3min
page 17

Il Gruppo tecnico cultura di Confindustria nazionale

2min
pages 10-11

La città di Alba è pronta per lo storico appuntamento

4min
pages 12-13
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.